Le fate ignoranti |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Andrea Renzi, Gabriel Garko, Filippo Nigro.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia, Francia 2001.
MYMONETRO
Le fate ignoranti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L’omosessualità sempre più argomento di attualità
di AlejazzFeedback: 6879 | altri commenti e recensioni di Alejazz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 6 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonia (M. Buy) e Massimo sono una coppia, senza figli per scelta, che anche dopo anni rivivono i momenti del loro corteggiamento e del loro amore. Purtroppo una fatalità porta Massimo via da Antonia; ella rovistando tra gli oggetti lasciati da Massimo rinviene un quadro, “La fata ignorante”, e mentre lo conserva scopre una dedica fatta da qualcuno…proprio a Massimo (una donna? una conoscente? un’amante?).
Per Antonia parte quindi la ricerca per capire di chi si tratta. Dopo colloqui, incontri, ricerche scopre che la persona che ha fatto la dedica vive in un palazzo, popolare e abbastanza fatiscente, situato nel quartiere Ostiense di Roma.
L’amara scoperta per Antonia è di sapere che l’amante di Massimo è….Michele (S. Accorsi); un uomo omosessuale innamoratissimo di Massimo che vive le giornate con tanti amici suoi con gli stessi orientamenti sessuali. Tra loro c’è anche Ernesto (G. Garko) che purtroppo è allettato causa vittima dell’HIV.
Alla fine Antonia e Michele erano coloro che amavano fortemente Massimo; se all’inizio c’è dell’astio tra loro (soprattutto da parte di Michele che ha dovuto vivere di nascosto, il rapporto tra i due si addolcisce a tal punto che Antonia è presente ai lunghi e popolosi pranzi a casa di Michele. Inoltre tra loro scatta qualcosa che porterà a scambiarsi effusioni e qualche bacio.
Ozpetek realizza un ottimo lavoro con “Le fate ingoranti”. Riesce ad affrontare un tema che oramai ai giorni nostri sta diventando sempre più attuale e lo fa magistralmente e con particolare bravura. Innanzitutto buona la scelta di Accorsi e Buy come coppia per governare la maggior parte dei dialoghi. Da un lato ho capito che Accorsi sa essere un attore bravo e completo perché oramai riesce a recitare qualsiasi ruolo sempre ad alto livello; dall’altro c’è Buy che con le sue interpretazioni ci ha abituato a vedere un personaggio che si sente forte ma è debole. Si tratta di una sua particolarità che può diventare scontata ma la rende unica e perfetta per questi personaggi dove l’introspezione psicologica influenza il personaggio.
Cosa mi è piaciuto:
Cosa non mi è piaciuto:
Consigliata la visione a pubblico con 16+
[+] lascia un commento a alejazz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | daniele'80 2° | daniele'80 3° | gattorosso 4° | gianni lucini 5° | daniele'80 6° | aristoteles 7° | greatsteven 8° | giuliana li vigni 9° | nino p. 10° | alejazz 11° | emanuele r. 12° | tiberiano 13° | al |
Nastri d'Argento (6) Articoli & News |