Tu mi nascondi qualcosa |
|||||||||||||
Un film di Giuseppe Lo Console.
Con Giuseppe Battiston, Stella Egitto, Sarah Felberbaum, Rocío Muñoz.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 87 min.
- Italia 2018.
- Eagle Pictures
uscita mercoledì 25 aprile 2018.
MYMONETRO
Tu mi nascondi qualcosa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le bugie…a fin di bene
di AlejazzFeedback: 6879 | altri commenti e recensioni di Alejazz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 31 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tre storie.
Alberto (Rocco Papaleo), noto imprenditore italiano, perde la memoria e per recuperarla dovrà convivere il più a lungo possibile con le sue “2 famiglie” (una italiana e l’altra tunisina). Riuscirà a resistere tra i due fuochi? Come mai si ritrova con 2 famiglie? Il finale lo chiarirà…
Ezio, che sogna di fare lo scrittore ma purtroppo le sue storie sono puntualmente bocciate dalle case editrici, teme che la compagna Linda, attrice a luci rosse, lo tradisca con qualche attore poiché per alcuni giorni ne perde le tracce; per tale motivo lo scrittore si affida ad un’agenzia investigatrice per scoprire cosa Linda gli nasconde.
Valeria (Sarah Felberbaum), che con il padre lavora presso quest’agenzia, intanto deve cercare di rimediare al danno arrecato a Francesco (Battiston) il quale ha scoperto il tradimento della fidanzata.
Ci sono tre storie accomunate dal filone della bugia (per questo il titolo del film); i personaggi pensano di essere raggirati o messi all’oscuro da certi eventi. Ma la lieta morale vuole insegnare a non creare sospetti che possono alimentare una coda di paglia; bensì bisogna lasciarsi guidare dalla fiducia nei riguardi del proprio prossimo.
La pellicola di per sé non offre nulla di nuovo e di particolarmente emozionante.
Vediamo un Papaleo che ingrana sempre di più nella sua carriera di attore e lo posizionerei in una fascia medio/alta nel cinema italiano. La Felberbaum, carina come sempre, con la sua voce e il suo sorriso dà sempre la carica e positività giusta. Battiston ironico e sarcastico ma melodrammatico riesce a dare un tratto di nostalgia italiana al film (come sua consuetudine).
Bocciata, per me, Rocio Morales per l’inutilità del suo lavoro nel ruolo interpretato (poteva benissimo andare a qualsiasi altra attrice più autoctona per interpretare la donna tunisina).
Cosa mi è piaciuto:
Cosa non mi è piaciuto:
Consigliata la visione a tutti...ma senza grosse aspettative
[+] lascia un commento a alejazz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|