| Succede | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Francesca Mazzoleni.
  Con Margherita Morchio, Matilde Passera, Matteo Oscar Giuggioli, Brando Pacitto. 
         continua»Commedia,
    
   
durata 94 min.
- Italia   2018.
- Warner Bros Italia
    
    uscita giovedì 5 aprile 2018.
    
   
      MYMONETRO 
     Succede          valutazione media:
        3,65
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Una storia costruttiva tra teenager
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 28 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
	Succede….che quando si è ragazzi, in età adolescenziale si può essere sicuri di sé, amiconi, timidi, ma anche fragili e insicuri così come lo è per Meg. Margherita è una ragazzina, social come tutte le sue coetanee che ama raccontarsi e condividere le proprie riflessioni. E’ la classica ragazza per bene con dei sani principi, brava a scuola e che non si lascia mai trascinare dagli altri.E’ molto amica di Tom (di cui è palese sin dall’inizio un’attrazione verso lui) e di Olly (l’alter ego di Meg), solare che ama fare avventure e relazioni con ragazzi di gran lunga più grandi di lei.  
	Purtroppo soffre di una psicologia fragile che non la rende estremamente felice. Non è fidanzata e vorrebbe dare una svolta alla propria vita giovanile. 
	Forse l’arrivo nel circolo degli amici di Sam, un ragazzo di Roma che deve ambientarsi a Milano, riesce a far cambiare qualcosa. Sam è il cugino di Olly la quale fa di tutto per far sì che scocchi qualche scintilla tra lui e la sa migliore amica Meg. Va tutto bene….fin quando poi Meg scopre della complicità di Olly tra lei e Sam….e da chi andrà alla fine?  
	Storia interessante e che consiglio ai ragazzi in età adolescenziale. I valori dell’amicizia con tutte le sua sfaccettature sono raccontate discretamente. Narrazione che scorre senza noia e priva della banale morale alla quale saremmo tentati di pensare. Il punto di forza è il rapporto tra gli amici e questo è stato rappresentato professionalmente dalla regista Mazzoleni. 
	Infine un plauso particolare va alla fotografia; le inquadrature sono state effettuate in modo originale consentendo allo spettatore di calarsi meglio in ogni scena del film. 
		Cosa mi è piaciuto: 
 
			Cosa non mi è piaciuto: 
 
				Consigliata la visione a tutti 
                [+] lascia un commento a alejazz »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||