Frankenstein Junior |
||||||||||||||
Un film di Mel Brooks.
Con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr.
continua»
Titolo originale Young Frankenstein.
Comico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 106 min.
- USA 1974.
- Nexo Digital
uscita martedì 29 ottobre 2024.
MYMONETRO
Frankenstein Junior ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La versione ironica di un celebre film e romanzo
di AlejazzFeedback: 6879 | altri commenti e recensioni di Alejazz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il dottor Frankenstein junior (Gene Wilder) è un noto e stimato professore universitario e neurochirurgo che dedica la propria vita alla medicina e all’insegnamento allontanando tutto il suo passato, sopratutto quello legato a suo nonno e ai suoi esperimenti. Ma un giorno, costretto ad andare in Transilvania per ritirare il testamento del suo predecessore, il dottor Frankenstein si lascia attirare dal laboratorio segreto del nonno e quindi a valutare l’idea di riprovare gli esperimenti sulle creature morte. Tutto questo grazie alla complicità della signora Frau Blucher e dei suoi assistenti, il gobbo Igor (Marty Feldman) e Inga (Teri Garr).
Mel Brooks è un maestro delle parodie fatte da ironia e sarcasmo. “Frankenstein junior” ne è la prova; il successo del film sta proprio nel riprendere la trama originale e arricchirla di aspetti grotteschi che riescono a strappare più di un sorriso. Il regista si avvale anche di un cast valido capitanato dal bravo Gene Wilder che fa coppia con Feldman, l’uomo dagli occhi naturalmente storti. I due attori, per questa pellicola, interpretano i rispettivi personaggi che si completano a vicenda.
Entrando più nel vivo dell’analisi, non passa inosservata l’espressività adottata da Gene Wilder resa evidente grazie al buon doppiaggio italiano; ogni frase da lui pronunciata è scandita attentamente come se seguisse i rintocchi di una campana.
Infine, giudizio positivo anche per la fotografia: rigorosamente in bianco e nero senza mai trascurare ogni particolare di ciascuna scena.
Consigliato: Sì a tutti
[+] lascia un commento a alejazz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alejazz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pc117 2° | shiningeyes 3° | lady libro 4° | francesco 5° | nicolò 6° | parsifal 7° | siper 8° | great steven 9° | alessiomovie 10° | ale9191 11° | peppe97 12° | alejazz 13° | marco petrini 14° | alex62 15° | marychan 16° | t.lavitz 17° | mikorlandi 18° | manuezozz� 19° | jacopo b98 20° | peppe97 21° | mondolariano |
Premio Oscar (4) Golden Globes (2) Articoli & News |