•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Sean Baker (II)

Sean Baker (II) è un regista, produttore, sceneggiatore, fotografo, montatore, casting, è nato il 26 febbraio 1971 a Summit, New Jersey (USA).
Quest'anno ha ricevuto il premio come miglior regia al Directors Guild per il film Anora. Sean Baker (II) ha oggi 54 anni ed è del segno zodiacale Pesci.

Sean Baker, indie king

A cura di Francesca Pellegrini

Re del cinema indipendente contemporaneo, Sean Baker offre uno sguardo unico sul mondo capace di dar voce agli invisibili. In The Florida Project dipinge la periferia americana con toni pastello, in Tangerine racconta la storia di vendetta di una donna transgender sullo scintillante sfondo della vigilia di Natale. Con Anora, la pellicola che ha trionfato a Cannes nel 2024, il regista del New Jersey compone un inno alle sex worker, sfidando i pregiudizi della società. Dichiaratamente ispirato dai film d'exploitation, il lavoro di Baker stimola un vivace dibattito sulla morale sessuale e sul modo in cui viene rappresentata.

Origini e istruzione
Sean Baker nasce il 26 febbraio 1971 a Summit, dove cresce con la famiglia. Sua madre è un'insegnante e suo padre un avvocato, specializzato in brevetti che una volta lo rappresentò in una disputa sul titolo del suo secondo lungometraggio, Take Out (2004). Storia di un clandestino cinese che ha 24 ore per saldare un debito di contrabbando. Baker ha una sorella, Stephonik Youth, musicista synth-pop e scenografa che ha contribuito ai suoi film in entrambe le vesti. La sua ossessione per il cinema comincia da ragazzino, dopo che sua madre lo portò a vedere i Mostri classici della Universal proiettati nella biblioteca locale. Conseguito il diploma nel 1989, presso la Gill St. Bernard's High School, studia montaggio digitale alla New School nel Greenwich Village prima di laurearsi in filmologia alla Tisch School of the Arts dell'Università di New York. Non solo Dracula e Frankenstein, Sean si appassiona al lavoro di Ken Loach, Spike Lee, Fellini, Jarmusch, Leigh e Spielberg. Le sue influenze includeranno anche Éric Rohmer, Cassavetes e Hal Ashby.

I primi film
Il suo film d'esordio, Four Letter Words (2000), in cui si occupa di sceneggiatura, regia e montaggio, è su un gruppo di giovani senza meta. Nel 2009, Take Out e il suo terzo lungometraggio Prince of Broadway, incentrato su un immigrato ghanese che vende prodotti contraffatti, vengono candidati al premio John Cassavetes agli Independent Spirit Awards. Il successivo Starlet (2012), storia d'amicizia intergenerazionale tra una pornostar e un'anziana, segna l'inizio della collaborazione con lo sceneggiatore Chris Bergoch. Il suo quinto lungometraggio, Tangerine, viene elogiato oltre che per la consueta originalità della trama, questa volta incentrata su di una prostituta trans che scopre l'infedeltà del suo fidanzato (e pappone), che per meriti tecnici, essendo interamente girato su iPhone 5S. Baker rivelerà di essersi ispirato al Mike Leigh di Belle speranze (1988) e di Segreti e bugie (1996).

La consacrazione con The Florida Project
Nel 2017, Baker ci porta ai margini del sogno disneyano, per raccontare la vita di una bambina e di sua madre single in un motel della Florida, il Magic Castle di Kissimmee, a pochi isolati dal parco tematico più grande del mondo. The Florida Project ottiene il plauso unanime della critica e una candidatura ai premi Oscar per la performance di Willem Dafoe, nei panni del gestore del motel dai colori lilla (che esiste davvero, nei pressi del celebre Walt Disney World Resort). Un sogno chiamato Florida frutta a Baker i migliori incassi della sua carriera (11,3 milioni di dollari contro un budget di 3). Grazie al successo ottenuto, nel 2018 il cineasta indie è stato invitato a far parte della sezione registi e sceneggiatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

La Palma d'oro per Anora
Nove anni dopo essere stato nominato da Variety come uno dei registi da tener d'occhio, Baker trionfa a Cannes 2024 con Anora. Folle storia d'amore tra un'esotica stripper di Manhattan e il figlio, oscenamente, ricco di un oligarca (che ha il volto di Mark Eydelshteyn, «il Timothée Chalamet russo»). Il personaggio titolare possiede il fascino della 25enne attrice losangelina Mikey Madison, che Baker ha scritturato dopo averla vista nel reboot di Scream (2022). Anora ha richiesto otto anni. La vera storia della giovane prostituta che incontra e sposa il rampollo di un oligarca russo è iniziata con il desiderio di raccontare uno spaccato della comunità russo-armena di Brighton Beach e di Coney Island.

Ultimi film

Drammatico, (USA - 2024), 138 min.
Commedia, (USA - 2021), 128 min.
Drammatico, (USA - 2015), 89 min.
Drammatico, (USA - 2012), 103 min.

Focus

News

Il regista si aggiudica la statuetta per il suo film.
Il regista del pluripremiato Un sogno chiamato Florida torna con Anora, film vincitore della Palma d'Oro al Festival...
L’americano conquista la giuria con la sua divertentissima commedia. Premio Speciale della Giuria a The Seed of the...
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati