Roma, il suo volto meticcio, randagio, oscuro. Malandrini vecchi e nuovi che si inseguono, sotto la minaccia di una guerra tra clan. Tre giorni di delitti, fughe e sospiri d'amore. Espandi ▽
Il commissario Silvestri ha una moglie zelante, un figlio in arrivo e un duplice omicidio da risolvere dentro una Roma livida che spaccia droga e consuma vite. La sua indagine incrocia le esistenze giovani e compromesse di Nina e Gianni, coinvolti loro malgrado nell'assassinio di uno spacciatore e di sua madre. Istruttrice di aerobica lei, perdigiorno lui, i giovani amanti provano a collaborare e a uscire maldestramente da una storia più grande di loro. Sullo sfondo dell'omicidio si muovono intanto clan malavitosi impegnati a conquistare un posto di prestigio nel mercato dell'eroina. Tra delinquenti africani e deliranti, spetterà a Silvestri rimettere ordine e individuare i colpevoli. Il prezzo da pagare sarà però altissimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Lello Morgese, un affermato comico pugliese che viene lasciato dalla moglie, stanca di essere continuamente trascurata a causa dei suoi impegni lavorativi. Espandi ▽
Lello è un noto attore comico impegnato con la sua compagnia teatrale in una fortunata tournée che lo porta a calcare i palcoscenici di numerosi e prestigiosi teatri. Una sera come tante, rientrando a casa, trova un biglietto della moglie Silvia che, stanca dell'arroganza e della presunzione del marito, ha deciso di lasciarlo. Lello entra in crisi e abbandona il teatro, mettendo in seria difficoltà la compagnia che, senza il suo leader carismatico, non riscuote più i successi di un tempo. Per combattere la depressione, Lello si rivolge ad uno psichiatra, che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: ritrovare l'entusiasmo per il lavoro attraverso l'affetto dei suoi fans. Perché far ridere, in fondo, allevia le sofferenze di molte persone ed aiuta a prendere la vita con più ottimismo. E sarà proprio in questo viaggio alla ricerca dei suoi sostenitori che Lello ritroverà se stesso, imbattendosi in una serie di stravaganti personaggi e di rocambolesche avventure, che lo condurranno ad un incontro inaspettato. Ma forse non tutto è come sembra... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Angela è una studentessa di psichiatria che non crede nell'esistenza dei fenomeni paranormali. Ma dovrà presto ricredersi. Espandi ▽
Un gruppo di studenti di psichiatria accetta la proposta del professore più autoritario della facoltà: andranno in un villaggio minerario abbandonato dove sarà loro possibile verificare se i fenomeni paranormali esistono veramente. Per il viaggio utilizzano un pulmino che viene fornito loro da Diana, sorella della studentessa Angela, che si unisce al gruppo. Sarà proprio il passato infantile delle due sorelle ad entrare drammaticamente nell'indagine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riproposizione cinematografica del Don Quijote de la Mancha da parte dell'artista Mimmo Paladino. Espandi ▽
L'Hidalgo della Mancha rinasce a nuova vita ripercorrendo episodi canonici ed apocrifi. Gli orizzonti visivi e sonori si intrecciano fino a confondersi in incroci spazio temporali dove cavalieri erranti del passato e del presente incontrano poeti, maghi, fanciulle, imperatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esperimento etologico fallito narrato in un documentario perfettamente riuscito. Documentario, Gran Bretagna2011. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scimpanzé viene sottratto appena nato alla madre e allevato come un bambino da una famiglia in una casa elegante. Espandi ▽
Agli inizi degli Anni Settanta lo scienziato comportamentista Herbert Terrace della Columbia University, stabilito che il 98,7% del DNA degli esseri umani e degli scimpanzé coincide decide di cercare di provare che sia possibile insegnare loro un linguaggio (quello dei segni) in netto contrasto con la teoria di Noam Chomsky il quale sostiene che solo gli uomini siano in grado di utilizzare un codice linguistico. Per fare ciò avvia quello che chiama il "Project Nim" dal nome dato al piccolo scimpanzé che, sottratto in cattività alla madre, viene assegnato a una famiglia che però risulta essere impreparata ad accoglierlo. Nim viene quindi trasferito in una casa di campagna fuori New York dove si prosegue con l'esperimento che però non darà i risultati sperati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante la strada per raggiungere la città di Sàmara, il saltimbanco Luis fa strani incontri. Espandi ▽
Luis, un giovane saltimbanco dotato di un profonda sensibilità e di una fervida immaginazione, attraversa un bosco in cerca della città di Sàmara, dove si dice che la gente viva gioiosamente d'arte e di spettacolo e tutti gli artisti vengano accolti e celebrati per le loro esibizioni. Un giorno, nel suo girovagare incontra Rosita, una bella danzatrice viandante di cui si innamora da subito, ricambiato, e Morito, un ragazzo figlio di artisti di strada che è stato lasciato libero di condurre la sua vita. Per scacciare i demoni di alcune inquietanti presenze femminili, Luis decide di proseguire la ricerca di Sàmara assieme a loro e di coinvolgerli nell'organizzazione di uno spettacolo di ombre e di teli con cui intrattenere la festosa cittadinanza che li attende. Ma una serie di incontri sembra in qualche modo sviarli dall'impresa, indicando che la via per Sàmara è prima di tutto un'esperienza interiore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con Native, l'appena ventiduennne regista John Real ha inaugurato il Festival Fantasy Horror Award 2011. Espandi ▽
Una giovane donna di nome Michela viene perseguitata da una donna Native e comincerà a sospettare di tutte le persone che le stanno attorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1940. Due famiglie contadine delle campagne ferraresi, strette fra gli echi lontani della Seconda Guerra Mondiale e gli spettri del nazismo, diventano burattini di una forza demoniaca e maligna proveniente da un pozzo. È principalmente la famiglia composta da due giovani sposi, Pietro e Lucia, che abitano assieme alla sorella autistica di Lucia in una fattoria, a farne le spese, perché ciò che misteriosamente dimora nel pozzo, spiandoli e soggiogandoli, prenderà possesso del corpo di Lucia, facendo di lei un puro e semplice strumento di quel Male fine a se stesso, cinico e schifoso, che farà perdere la stabilità mentale di questa piccola comunità (nessuno escluso, nemmeno il curato) in una selva oscura di isteriche illusioni... Una battaglia forse vinta in partenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I migliori amici Robb Reiner e Lips all'età di quattoridici anni giurano che il loro destino è suonare insieme per sempre con la loro band, The Anvil, che li porterà al successo nel mondo della musica metal canadese. Espandi ▽
I migliori amici Robb Reiner e Lips all'età di quattoridici anni giurano che il loro destino è suonare insieme per sempre con la loro band, The Anvil, che li porterà al successo nel mondo della musica metal canadese. Dopo un disastroso tour europeo, Robb e Lips, a cinquant'anni, decidono di registrare il loro tredicesimo album per coronare i loro sogni di gioventù. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La ricerca di una casa dove abitare diventa lo spunto per un riuscito documentario sulla Casamatta. Documentario, Italia2012. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Casamatta, una residenza socio-assistenziale a Quartu Sant'Elena, dopo 17 anni di attività rischia di chiudere. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Casamatta, una residenza socio assistenziale a Quartu Sant'Elena (Sardegna) in cui vivono otto persone con disagio mentale. Col sostegno costante degli operatori si vive una vita normale in una casa speciale. Una struttura considerata all'avanguardia nel panorama italiano e mondiale, un luogo dove le persone con sofferenza mentale possono aspirare a ricostruirsi una vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro registi si accostano al dramma del terremoto, ognuno con il suo stile cinematografico. Espandi ▽
Il progetto "Scossa" ha riunito quattro "sguardi interpretativi" particolari, tradotti in altrettanti racconti filmati da quattro registi italiani: Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Nino Russo. Ogni film (ciascuno della durata compresa tra i quindici e i venti minuti ciascuno) è stato realizzato in totale libertà personale di struttura e di linguaggio. Strettamente connessi dal comune intento di interpretare - ciascuno a suo modo - un singolo aspetto particolare della catastrofe. Affrontandolo a partire da uno dei dati del reale emersi dalla primitiva inchiesta; ma tentando anche una similitudine con altri dati del reale comuni a tante altre catastrofi, a tante altre "scosse" inferte alla storia dell'umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Satchurated: Live In Montreal raccoglie il meglio della produzione musicale di Joe Satriani ed è la registrazione audio e video della grande performance sold-out del 12 dicembre 2010 al Metropolis di Montreal e girato in formato 3D ad alta definizione, con dieci telecamere dirette dai registi canadesi vincitori di Grammy Awards Pierre e Francois Lamoureux. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.