Al progredire della notte

Film 2025 | Horror, 90 min.

Regia di Davide Montecchi. Un film Da vedere 2025 con Lilly Englert, Lucia Vasini, Pier Sandro Freglio, Ioana Laura Jitariuc. Genere Horror, - Italia, 2025, durata 90 minuti. Uscita cinema giovedì 23 gennaio 2025 distribuito da Meclimone Produzioni Cinematografiche. Valutazione: 3,5 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi Al progredire della notte tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 14 gennaio 2025

Claudia, una venticinquenne con gravi insicurezze, affitta il piano superiore di una casa isolata. Lì conosce Letizia, la proprietaria, un'affascinante donna dal passato oscuro.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un'opera seconda dalla mano sicura, competente e visionaria.
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 10 gennaio 2025
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 10 gennaio 2025

Claudia è una ragazza che, a causa di una madre piuttosto apprensiva e invadente, ha perso fiducia in sé stessa. Si fida solo di Lodovico il quale la invita a misurarsi con un corso di sopravvivenza. Per fare ciò affitta una stanza in una casa ai margini del bosco dove si terrà la prova. La proprietaria si dimostra tanto gentile quanto 'strana' invitandola a sperimentare la metafonia, cioè la comunicazione con i trapassati.

Davide Montecchi conferma la sua versatilità nei confronti dell'horror.

Le fonti di ispirazione sono state dichiarate dallo stesso Montecchi. Sono il cinema di Dario Argento e l'horror gotico di Pupi Avati nonché, in letteratura, i romanzi di Eraldo Baldini. Resta però intatta l'originalità del suo intervento sul genere. Dopo il più che convincente esordio con la sua opera prima In a Lonely Place veniva da chiedersi cosa sarebbe successo poi e se il livello qualitativo sarebbe stato mantenuto. Si può affermare che nel complesso siamo dinanzi a una conferma.

Fatta salva una perplessità sulla congruenza, sia a livello dei tempi che dei contenuti, delle due telefonate materne in apertura, il complesso dell'opera tiene sia sul piano della sceneggiatura che su quello stilistico complessivo. Ancora una volta Montecchi si conferma assolutamente sicuro nelle scelte del cast. Le sue due protagoniste sono totalmente all'altezza dei ruoli a loro affidati. Lilly Englert ci propone una giovane donna carica di incertezze, bisognosa di appigli ma anche disposta a intraprendere un percorso di cambiamento. La regia ha il grande merito di far lavorare l'attrice, definita al suo esordio a teatro come 'sessualmente intrigante', senza farla mai spogliare (le occasioni potevano non mancare) ma anzi avvolgendola in un maglione giallo che le fa da protezione sul piano psicologico.

Lucia Vasini offre, dal canto suo, al personaggio di Letizia la professionalità e la sensibilità nel costruirne la personalità contorta in ogni minimo dettaglio e in ogni quasi impercettibile ma presente variazione della mimica facciale e posturale.

Grazie a loro e ad uno sguardo cinematografico capace di individuare e sviluppare, sia sul piano della fotografia di Fabrizio Pasqualetto che su quello del montaggio di Matteo Santi, qualsiasi elemento che possa contribuire al progredire della tensione insieme a quello della notte, Montecchi porta sullo schermo un horror leggibile sul versante psicanalitico attraverso queste due figure femminili, una desiderosa di liberarsi e l'altra prigioniera delle proprie ossessioni e al contempo castratrice subdola delle potenzialità altrui.

Grazie ad un apparecchio che fonde la visionarietà di Lovecraft con quella di Cronenberg Claudia e Letizia si avvicinano per poi distanziarsi in un confronto condotto con abilità che si vorrebbe durasse di più mentre Montecchi sente l'esigenza di dare una svolta all'azione allargando le partecipazioni. Resta comunque l'esito di un'opera seconda realizzata con mano sicura, competenza e visionarietà.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
sabato 11 gennaio 2025
Daniele De Angelis
Cineclandestino

Una sfida ancora più impegnativa. Rispetto al già notevole In a Lonely Place (2016) non si tratta più del gioco al massacro scaturito da un travagliato, malato, sentimento tra uomo e donna. Ne Al progredire della notte si affronta una sorta di horror psicologico - difficile comunque da catalogare - nel quale i cosiddetti "massimi sistemi" (vita, amore e soprattutto morte) confluiscono in un'opera estremamen [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
martedì 14 gennaio 2025
 

Regia di Davide Montecchi. Un film con Lilly Englert, Lucia Vasini, Pier Sandro Freglio, Ioana Laura Jitariuc. Da giovedì 23 gennaio al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati