Titolo originale | The Damned |
Anno | 2022 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 112 minuti |
Regia di | Giulio Base |
Attori | Nicola Nocella, Ileana D'Ambra, Emanuele Pacca, Cinzia Clemente, Gianni D'Addario Lucia Zotti, Samuele Carrino, Paolo Fosso, Fabio Scaravilli, Andrea Sasso, Roberto Negri. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 25 ottobre 2022
Una crime story diretta da Giulio base che approfondisce il tema della vendetta.
CONSIGLIATO N.D.
|
Michele Anacondia è un piccolo criminale ai margini della mafia pugliese, la cui moglie lo spinge a volere di più. Il loro unico figlio muore in un agguato e Michele con vendetta personale uccide mezza cosca rivale. Il boss apprezza il suo coraggio: da ‘picciotto’ lo promuove ‘sacrista’ e quando i nemici incendiano la sua residenza va a rifugiarsi proprio da Michele e dalla moglie, la quale sobilla il marito a far fuori il capo per prenderne il posto. Michele sgozza il padrino: atto bestiale che lo porta a sua volta al comando della ‘Sacra Corona’. La coppia si trasferisce in una villa imperiale da dove Michele prosegue il comando e dove erompe la sua dannazione: la sete di sangue non si placa e precipita nella follia. Quell’ascesa irresistibile porta a una caduta rovinosa.
La mafia italiana (in questo caso nella specifica variante della Sacra Corona Unita pugliese) si interseca con l'opera shakespeariana spogliando l'uno e l'altro elemento del cliché e della tradizione che si portano dietro. I temi, solidi e universali, che emergono nella tragedia di Macbeth vengono applicati ad una storia di criminalità contemporanea, con alcuni lampi riusciti nell'adattamento (uno [...] Vai alla recensione »
C'è una malsana abitudine che è dura da sconfiggere e che riguarda in maniera prioritaria i festival cinematografici: la pattuglia di accreditati, forse per stanchezza forse per chissà quale bizzarra concatenazione di eventi, sceglie in maniera quasi collettiva un titolo (quasi sempre italiano perché come insegna il Vangelo nemo profeta in patria) sul quale apporre il proprio sdegno, anzi un titolo [...] Vai alla recensione »
"Sono un uomo cattivo, hai qualcosa per guarire da questo?". Michele Anacondia, detto 'o pecoraro, è la nuova cine-reincarnazione di Macbeth. Corpulento e laconico, in poco tempo ha fatto carriera nella Sacra Corona Unita, passando da custode dell'arsenale a "sacrista" e "Papa", ma naturalmente niente sembra dargli pace: la sua sete di potere, alimentata dalla moglie avida e vendicativa, l'ha indotto [...] Vai alla recensione »