Anno | 2020 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Luca Martinelli |
Attori | Fulvio Fuina, Clara Mallegni, Daniela Airoldi, Giancarlo De Biasi, Raffaele Totaro, Gianni Conti, Davide Dal Fiume, Valentina Sorice, Caterina Ferri, Arnaldo Mangini . |
MYmonetro |
Condividi
|
Un uomo adulto è rimasto bambino e vorrebbe vivere la vita come un gioco.
CONSIGLIATO N.D.
|
A vederlo sembra un adulto, però Amadeo Rossi è rimasto un bambino.
Come un bimbo vorrebbe inseguire i sogni e vivere la vita come un gioco.
Ma agli adulti questo è vietato: fa perdere tempo.
La sua vita avrà senso quando troverà la strada verso il mondo perfetto, che in segreto un egocentrico ministro, cattivo ma amatissimo, ha già inventato: sarà il posto magico dove finalmente Jennifer gli rivolgerà la parola, come un sogno dentro al sogno.
Guide spirituali, politici, venditori di acque miracolose e ciarlatani lo porteranno lontano e vicino ad un mondo fatto di sola disarmante normalità.
Ma uno che rincorre sogni saprà reggere tutta questa normalità?
Il film fa parte della Ufficiale del 74° Festival Internazionale del Cinema di Salerno 2020 e di quella di Indiecinema Film Festival 2020.
Bello seguire l'Uomo Samargantico,in questo viaggio tra fantasia e realtà.Un film a tratti surreale, con un bellissimo finale ed un messaggio per nulla scontato...Ottima la colonna sonora..Io l'ho visto in straming sul sito del Festival Internazionale del Cinema di Salerno.Spero di poterlo vedere sul grande schermo... Carlo.
Visto al festival di Salerno e mi ha stupito. Dimostrazione che senza strafare con una grande idea, un grande cast e una bella colonna sonora si può lanciare un forte messaggio che se compreso arriva dritto al cuore. Il maestro Sunny e la dottoressa Panzerotti sono spettacolari. La musica è raffinata, adeguata e a livelli altissimi e solo per quella vale la pena vedere il film. Vai alla recensione »