Cold War |
||||||||||||||
Un film di Pawel Pawlikowski.
Con Joanna Kulig, Tomasz Kot, Borys Szyc, Agata Kulesza.
continua»
Titolo originale Zimna wojna.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 85 min.
- Polonia 2018.
- Lucky Red
uscita giovedì 20 dicembre 2018.
MYMONETRO
Cold War
valutazione media:
3,77
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La fune a scimmiadi gbavilaFeedback: 1655 | altri commenti e recensioni di gbavila |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nella Polonia del dopoguerra le macerie non sono solo quelle materiali ma anche quelle morali e spirituali, anzi queste sono ancora più devastanti pechè molto più irriducibili e riguardano il linguaggio, la comunicazione. Le parole hanno perso un significato comune e alla guerra armata è subentrata la "guerra fredda" e un nuovo dominio, ancora più devastante perchè si rivolge alle coscienze per un esclusivo bisogno ideologico. In questa guerra la difesa è la chiusura, l'erezione di muri, impedire gli sconfinamenti morali e materiali. Ne fanno immediatamente le spese i sentimenti di passione di due innamorati che non riescono a vivere la loro unione senza ferirsi continuamente fino a risolversi con l'autodistruzione. Pawlikoski mette in evidenza il contesto a partire dalle scene iniziali in cui la ricerca musicologica di Wiktor percorre la tradizione folcloristica dove figure poverissime sono diventate fantasmi di una memoria che non produce felicità, gli strumenti musicali sono stravolti (la fisarmonica è alimentata da mantici a pedale) e i canti sono freddi e tragici. Un bimbo (il regista?) li contempla perplesso senza acun divertimento e i suoni sembrano uscire da automi insensibili. In questo clima Zula, che fugge da una triste vicenda famigliare e con la libertà vigilata, e Wiktor vivono la loro continua caduta nonostante la possibilità di salvarsi e arrivare a una felicità sia a portata di mano. Ma il linguaggio non li aiuta e Zula scopre troppo tardi il significato della metafora, del senso delle parole della sua canzone: "il pendolo ha ucciso il tempo", spiega la poetessa, "che il tempo non conta quando si è innamorati".
[+] lascia un commento a gbavila »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gbavila:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | vanessa zarastro 3° | michelecamero 4° | kimkiduk 5° | nino pellino 6° | freerider 7° | felicity 8° | jackbeauregard 9° | daniela 10° | camillalavazza 11° | fabiofeli 12° | cinefoglio 13° | gbavila 14° | cinefila part time 15° | shota 16° | cardclau |
Premio Oscar (3) Goya (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (1) European Film Awards (10) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (4) Articoli & News |
Link esterni
|