Cold War |
||||||||||||||
Un film di Pawel Pawlikowski.
Con Joanna Kulig, Tomasz Kot, Borys Szyc, Agata Kulesza, Cédric Kahn.
continua»
Titolo originale Zimna wojna.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 85 min.
- Polonia 2018.
- Lucky Red
uscita giovedì 20 dicembre 2018.
MYMONETRO
Cold War ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STORIA d'AMORE POTENTE e FASCINOSA.
di MicheleCameroFeedback: 5559 | altri commenti e recensioni di MicheleCamero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 22 dicembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film polacco girato in bianco e nero con sequenza a schermo quadrato quasi a voler definire con certezza la narrazione scenica e, chissà, forse anche con intenti esclusivi, nel senso di escludere dallo schermo ogni orpello che si rivelasse estraneo alla vicenda di cui si stava occupando l’opera d’arte. E’ completamente incentrato sul racconto di una grande e potente storia d’amore nata nella Polonia del dopoguerra in un’epoca in cui si gettavano le basi per la Polonia comunista con la conseguente omologazione socio - politico – culturale di quel Paese. Una storia d’amore fortissima nonostante i tanti contrasti che incontra lungo tutto il suo percorso, disseminati dalle problematiche della guerra fredda ma anche dalle difficoltà psico - caratteriali dei due protagonisti, compresa la incapacità della donna di adattarsi alle “metafore” ed allo stile di vita occidentale al punto da fuggire Parigi per tornarsene a Varsavia, percorso che rifarà, per non perderla ancora una volta, l’uomo che affronterà tuttavia conseguenze ben più dolorose per questo suo ritorno in Patria. L’amore che lega questi due personaggi, lui musicista raffinato che attraversa varie scelte musicali con un evidente trasporto verso il jazz, lei divenuta, nel difficile dopoguerra, cantante – ballerina di regime, bella, sensuale, dotata di grande sex appeal, ma anche di una personalità energica, inarrestabile, è comunque più solido di ogni ostacolo. Entrambi infatti rinunceranno a sé stessi in nome di questo loro sentimento solidissimo e coerente al punto da donargli la vita per restarvi reciprocamente fedeli ed eternamente insieme. Scorrendo i titoli di coda rivedevo (riascoltando in memoria la bellissima musica che vi faceva da leitmotiv) scene e storia di Innamorarsi con De Niro e Meryl Streep, indimenticato film di oltre trenta anni fa che ci raccontava una storia di amore potente e contrastato dagli eventi per certi versi simile, ma meno difficile e complicato. Nonostante qualche lentezza ed una tecnica cinematografica probabilmente volutamente primitiva, anche questo film, che eviterei di definire un melò, resta un bel racconto in una sua atmosferaquasi epica.
[+] lascia un commento a michelecamero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MicheleCamero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | vanessa zarastro 3° | michelecamero 4° | kimkiduk 5° | nino pellino 6° | freerider 7° | jackbeauregard 8° | daniela 9° | felicity 10° | camillalavazza 11° | fabiofeli 12° | gbavila 13° | cinefila part time 14° | cinefoglio 15° | shota 16° | cardclau |
Premio Oscar (3) Goya (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (1) European Film Awards (10) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (4) Articoli & News |
Link esterni
|