Ben Is Back |
|||||||||||||
Un film di Peter Hedges.
Con Julia Roberts, Lucas Hedges, Courtney B. Vance, Kathryn Newton.
continua»
Titolo originale Ben Is Back.
Drammatico,
durata 98 min.
- USA 2018.
- Notorious Pictures
uscita giovedì 20 dicembre 2018.
MYMONETRO
Ben Is Back ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nessuna madre smette di cercare il figliol prodigo
di MicheleCameroFeedback: 5559 | altri commenti e recensioni di MicheleCamero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 dicembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film sulla dipendenza dalla droga, sulla famiglia, sulla forza del rapporto delle madri con i figli, il tutto condotto con una regia attenta e sobria in un racconto che dura solo 24 ore, quelle della vigilia di Natale, su due binari paralleli, quello del dramma umano personale e familiare che tuttavia ad un certo punto della storia conosce i temi ed i ritmi di una vicenda che si tinge di giallo, un thriller per dirla con il linguaggio più caro agli americani. Un figlio drogato attualmente in comunità nel tentativo di disintossicarsi, interpretato da Lucas Hedges figlio del regista ma soprattutto attore già apprezzato in Manchester by the sea ed in Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (dunque un nome da fissarsi per il futuro…) giunge inatteso alla vigilia di Natale a casa dove la sua apparizione getta sconforto, disappunto, paure e tensioni nella sorella e nel nuovo marito della madre, festa nei suoi due nuovi fratellini, un misto di sorpresa, fiducia e diffidenza nella madre resa da par suo da Julia Roberts. Il film sta soprattutto nel rapporto madre e figlio. La prima che le prova tutte per salvare sia il figlio che la sua famiglia, l’altro combattuto tra la volontà di uscirne, i tanti rimorsi, il timore di non riuscirci. Ed è nella notte che nella loro città, per certi aspetti sconosciuta alla madre perché diversa da quella del giorno con misteri ed angoli bui, con una inimmaginabile umanità reietta, perduta, smarrita, buttatasi via, ha inizio questo strano, misterioso e pericoloso viaggio in auto con i due apparentemente alla ricerca del cane di casa. In verità inconsapevolmente si ritrovano alla ricerca dei perché di un passato recente in cui le colpe, le disattenzioni, le superficialità anche professionali (quelle del vecchio medico di famiglia ad esempio), gli impensabili cattivi maestri, affiorano a galla per cercare un percorso che faccia finalmente intravedere una luce al termine del tunnel. Lo spettatore non sa come va a finire, però intuisce che comunque la madre non cesserà di cercare il figlio, perché una madre non smette mai di cercare il figliol prodigo.
[+] lascia un commento a michelecamero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MicheleCamero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|