Una storia senza nome |
||||||||||||||
Un film di Roberto Andò.
Con Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Jerzy Skolimowski.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Italia, Francia 2018.
- 01 Distribution
uscita giovedì 20 settembre 2018.
MYMONETRO
Una storia senza nome ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EFFETTO CINEMA?
di MicheleCameroFeedback: 5559 | altri commenti e recensioni di MicheleCamero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film è da vedere. A me è piaciuto forse anche più del dovuto, probabilmente perché dopo la pausa estiva gli appassionati di cinema hanno tanta voglia di farsi riprendere da quell’inspiegabile fascino del buio in sala che avvolgendoti ti fa sentire finalmente in pace col mondo, da portarli ad essere più ben disposti ed indulgenti verso le prime novità della stagione che va ad iniziare. Prende spunto da un fatto di cronaca accaduto cinquant’anni fa a Palermo dove la Mafia, all’interno di una Chiesa, organizzò il furto di un capolavoro del Caravaggio: la Natività. L’opera non è mai stata ritrovata. Se ne ignora il destino, nonostante di essa abbiano chiacchierato tanto anche i collaboratori di giustizia. Andò, regista raffinato, ne ricava una storia immaginifica che io starei attento ad evitare di definire un giallo o un thriller perché a me pare una storia molto italiana di quelle che dopo un po’, restando insolute, si aggiungono al lungo elenco dei tanti misteri di questo Paese. Sembra quasi che voglia cogliere l’occasione di fare un omaggio al Cinema nelle sue varie sfaccettature, sia a quel mondo a volte pittoresco ed un po’ cialtrone della produzione dove probabilmente finiscono anche soldi sporchi per essere risciacquati, sia al prodotto finale, all’oggetto d’arte con tutte le citazioni alcune manifeste altre nascoste. Quasi un gioco dell’autore lasciato poi nelle mani di ogni singolo spettatore. Come, ad esempio, non pensare a Effetto Notte di Truffaut? E’ il cinema che si fa arte partendo dalla realtà ma rivisitandola con l’intelligenza, la fantasia, l’immaginazione per giungere ad una verità che non deve essere necessariamente quella storica o giudiziaria, ma più semplicemente o più ingarbugliatamente, la verità che il regista offre ad ogni spettatore la libertà di costruirsi da solo.
[+] lascia un commento a michelecamero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MicheleCamero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vanessa zarastro 2° | alex2044 3° | jackmalone 4° | michelecamero 5° | maurizio.meres 6° | loland10 7° | roberteroica 8° | flyanto 9° | marcello gobbi 10° | flaw54 |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|