Anno | 2017 |
Genere | Thriller, |
Produzione | Italia |
Durata | 86 minuti |
Regia di | Giuseppe Varlotta |
Attori | Pippo Delbono, Corinne Cléry, Cosimo Cinieri, Cosetta Turco, Vincent Nemeth Frederic Moulin, Luca Lionello, Giovanni Capalbo. |
Uscita | giovedì 4 ottobre 2018 |
Distribuzione | P.F.A. Films |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,84 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 ottobre 2018
Quando il famoso attore Rainer Merz scompare dal set che aveva allestito in gran segreto, all'investigatore privato Giovanni Andreasi viene chiesto di indagare. In Italia al Box Office Oltre la nebbia - Il mistero di Rainer Merz ha incassato 1,9 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Domenica delle Palme, nei dintorni di Bellinzona. Giovanni Andreasi è un investigatore privato che tiene in ufficio la foto di Elliot Gould (alias Philip Marlowe) e indossa un impermeabile stazzonato alla Tenente Colombo. Una costumista, Rosa Carlini, chiede il suo aiuto per ritrovare Rainer Merz, anziano teatrante con cui c'è stato del tenero e che in passato ha deciso di sciogliere la compagnia di cui anche Rosa faceva parte. Ora però quella compagnia si è riunita per girare, proprio nella fabbrica di cioccolato (!) in cui abita Merz, un film su Federico II di Svevia: il sovrano denominato Stupor Mundi dai suoi contemporanei ma anche l'Anticristo da Papa Gregorio IX.
Andreasi si porta dentro un senso di colpa atavico per l'antica scomparsa di una bambina, anche se neppure l'analisi è riuscita a stabilire il nesso fra l'investigatore e quella tragedia.
Intorno a lui sono molte le persone scomparse e le apparizioni di bambine in pericolo. La sua ricerca, interiore ed esteriore, proseguirà per tutta la durata della Settimana Santa e si concluderà in maniera catartica per tutti i personaggi della storia. E il cinema sarà uno dei personaggi in commedia (o tragedia), onnipresente in un continuo gioco di omaggi e di riferimenti.
Dopo il debutto al lungometraggio con Zoè il regista e sceneggiatore astigiano Giuseppe Varlotta si cimenta con un thriller che attinge a piene mani da Kubrick (il regista del film nel film si chiama addirittura Stanley) e Dario Argento, e infarcisce fino all'inverosimile il racconto (cosceneggiato da Paolo Gonella e Giovanni Casella Piazza, anche coproduttore) di segni e simboli esoterici, visioni e interventi diabolici, serpenti e statue inquietanti. Il risultato è un guazzabuglio nel quale rimangono impantanati i punti di forza del film, a cominciare da un buon cast in cui figurano Pippo Delbono, Luca Lionello, e soprattutto i francesi Frédéric Moulin e Vincent Nemeth - un Giancarlo Magalli in versione serenamente luciferina - e l'attrice svizzera Anahi Traversi nel brevissimo ruolo della segretaria.
Altro punto a favore è la ricerca di un linguaggio cinematografico che, pur nell'orgia citazionistica, risulta perversamente interessante anche nelle sue svolte più incoerenti. Una certa misura di eleganza formale coesiste miracolosamente con il kitch dispensato a piene mani. Infine il commento musicale mette piacevolmente insieme le sonorità di Giorgio Conte (fratello di Paolo) e della giovanissima Chiara Dello Iacovo, seconda fra le Nuove Proposte di Sanremo 2016, che ha anche il ruolo di Céline, la nipote di Merz.
Una sceneggiatura sfrondata di ridondanze e assurdità e una produzione in grado di arginare l'impeto bulimico del regista avrebbero molto giovato al risultato finale, che al momento genera più perplessità che entusiasmo. Ma dentro questa accozzaglia di immagini, suoni e visioni c'è un potenziale espressivo che, se meglio contenuto e indirizzato, potrebbe riservare piacevoli sorprese: la sfrontatezza con cui Varlotta mette insieme il suo improbabile cast mitteleuropeo e l'esuberanza con cui accosta luci, suoni e colori sono motivo di curiosità futura.
OLTRE LA NEBBIA - IL MISTERO DI RAINER MERZ disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,99 | – | ||
€12,99 | – |
Oltre la nebbia, assicura il titolo di questo bislacco giallo. Più che giusto, il film s'inabissa infatti nel buio assoluto, un tenebroso mistero da lasciar sconcertato anche lo spettatore più indulgente. Siamo a Bellinzona nella settimana santa e il malmostoso investigatore privato Giovanni Andreas' indaga sulla scomparsa dell'anziano teatrante Rainer Merz.