Anno | 2017 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Regia di | Silvia Bellotti |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 2 ottobre 2017
Un documentario che racconta le difficoltà di chi gestisce gli alloggi popolari a Napoli e provincia.
CONSIGLIATO N.D.
|
L'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Napoli gestisce i 40.000 alloggi presenti in città e nella provincia. Gli uffici sono il palcoscenico di accesissime tenzoni verbali tra gli impiegati - cui spetta applicare leggi e regolamenti con imparzialità - e moltitudini di utenti che presentano casi di difficile ed imprevedibile soluzione. Il film, che oscilla tra l'assurdo kafkiano e le pagine più divertenti del teatro partenopeo, non ha intenti giudicanti, ma è fermamente intenzionato a mostrarci il funzionamento di questa "burocrazia del compromesso".
L'occhio di Silvia Bellotti si insinua tra faldoni e moduli di un ufficio colmo di burocrazia. Normative e disposizioni. Richieste e concessioni. Tutto sarebbe normale e lineare in un paese o città dove la legge funziona prevedendo ogni singolo caso. A Napoli no. La napoletanità sovverte ogni cavillo, ogni comma, ogni norma. La commedia dell'arte insita in ogni napoletano infiamma [...] Vai alla recensione »