Titolo originale | Shaun the Sheep Movie |
Anno | 2015 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Gran Bretagna, Francia |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Mark Burton, Richard Starzak |
Attori | Andy Nyman, Nick Park, Justin Fletcher, John Sparkes, Omid Djalili Richard Webber, Kate Harbour, Tim Hands, Simon Greenall, Emma Tate, Jack Paulson, Sean Connolly, Henry Burton, Dhimant Vyas, Sophie Laughton, Nia Medi James, Stanley Unwin. |
Uscita | giovedì 12 febbraio 2015 |
Tag | Da vedere 2015 |
Distribuzione | Koch Media |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,22 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 24 settembre 2019
Shaun the sheep è una serie britannica andata in onda per la prima volta nel 2007 e ancora attulamente trasmessa in Italia. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, 1 candidatura agli European Film Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a Critics Choice Super, In Italia al Box Office Shaun, Vita da pecora - Il film ha incassato 2,4 milioni di euro .
Shaun, Vita da pecora - Il film è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La pecora Shaun e i suoi amici decidono di prendersi un giorno di riposo alla fattoria e fanno addormentare il fattore (un gioco, per delle pecore). Ma la roulotte in cui il fattore riposa si avvia da sola sulla strada che porta alla città, e in seguito a una contusione l'uomo subisce un trauma che gli fa perdere completamente la memoria. Shaun e compagni, inseguendo la roulotte, arrivano a loro volta in città, ma poiché il fattore è prima ricoverato in ospedale, poi diventa parrucchiere di grido (grazie alla sua abilità di tosatore), le pecore faticano a trovarlo. Riusciranno a riportare il loro amico alla fattoria e a riprendere la loro routine?
Tratto dall'omonima serie televisiva di successo planetario, Shaun, vita da pecora - Il film è un classico prodotto dallo studio di animazione Aardman (come Wallace & Gromit, per intenderci) realizzato in claymation, cioè con creature di plastilina filmate in stop-motion. Ciò che caratterizza le produzioni Aardman, oltre la tecnica, è lo humour britannico che si esprime senza parole, attraverso azione, espressioni, situazioni comiche. Shaun, vita da pecora è l'ennesima conferma di quel talento: ci si meraviglia per l'inventiva inesauribile e la capacità di realizzare scene di slapstick degne di Chaplin - memorabili quella al ristorante, in cui le pecore, travestite da esseri umani, cercano di farsi servire il pranzo (e addentano i menù), o quella del coro improvvisato "a cappella".
Ogni personaggio è fortemente caratterizzato, a cominciare dal geniale e carismatico Shaun, per proseguire con tutti i personaggi della serie - il fattore, il cane Bitzer, le pecore gemelle, Hazel e Nuts, la grassa Shirley, Timmy e la sua mamma con i bigodini. Ma ci sono anche personaggi nuovi ed efficaci cme l'accalappiatore Trumper e la randagia Slip.
Il ritmo comico, spesso quello della farsa, è impresso dalla regia e dal montaggio, ma comincia evidentemente in una sceneggiatura che non si limita ad allungare un episodio della serie, o ad allinearne una decina, ma costruisce una storia con pathos e humour. Il risultato è un film d'animazione godibilissimo a tutte le età in cui si ride fino alle lacrime, ci si commuove, e si esce di sala saltellando sulla canzone dei titoli di coda.
SHAUN, VITA DA PECORA - IL FILM disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€11,50 | €12,25 | |||
€9,99 | - |
Quello che viene spontaneo pensare subito dopo aver visto il film di animazione è: bellissimo! Ma poi ci rifletti un po’ su e cominci a pensare che il film dei bravissimi Mark Burton e Richard Starzack è veramente un gran bel lavoro, costruito con grande intelligenza narrativa, che stimola efficacemente la riflessione e il senso della vita dei giorni nostri.
decisamente all'altezza delle aspettative,ho visto shaun in tv negli sketch proposti anni fa e mi aspettavo qualcosa di godibilissimo,non solo per bambini,un'ora e venti di sana allegria e spensieratezza a seguire le vicende di questa pecora di plastilina e il suo contorno,perfetto in ogni senso senza finzioni o allegorie,vita agreste e ora vita cittadina vista dalla parte degli animali,cos'altr [...] Vai alla recensione »
Per me il film è stato una delusione. Sicuramente non è facile creare una storia di un'ora e mezza quando gli episodi delle serie durano 7 minuti, specie se non ci sono neanche dialoghi. Operazione Operazione riuscita per metà. Aspetti critici: le pecore per buona parte del film sono camuffate quindi si perde proprio la loro presenza scenica che è uno degli [...] Vai alla recensione »
da grande appassionato degli episodi di Shaun, sono andato a vedere questo lungometraggio con molto scetticismo e con grande felicità sono uscito dal cinema col sorriso fino alle orecchie. tecnicamente perfetto, ricchissimo di particolari, sia nei personaggi, sia nelle ambientazioni, che trasmettono calore, gag divertentissime,e mai banali, trama semplice ma sviluppata con intelligenza senza mai annoiare.c [...] Vai alla recensione »
Visivamente è più che attraente, la tecnica utilizzata è sofisticata. Artisticamente non è niente male, c'è un buon humour.
Cosa mi ha portato ad andare ieri pomeriggio al cinema e scegliere proprio questo film? Sicuramente il desiderio di rilassarmi ed essere coccolata dopo una lunga seduta dal dentista! Il fatto che Mymovies lo dava fra i film consigliati. Non mi sono pentita. La storia delicata e divertente mi ha piacevolmente coinvolto e mi sono lasciata andare, incantata per le situazioni, per le musiche [...] Vai alla recensione »
Dopo averli visti assassini (Black Sheep) e fatali (l'episodio con Gene Wilder di Tutto quello che avreste voluto sapere...), tornano gli animali simbolo di conformismo e sonno. Ma questa è un'originale e adrenalinica avventura in stop rnotion dei geni inglesi della Aardman, autori di capolavori come Galline in fuga. La pecora Shaun sfonda in tv nel 2007 dopo essere comparsa nel mitico show Aardman [...] Vai alla recensione »
E le pecore... si fecero contare. Idea straordinariamente ordinaria dell'indomito Shaun, gli ovini saltano e risaltano la staccionata, finché il fattore contatore non cade addormentato: rinchiuso dentro una roulotte, complice il cane pastore Bitzer, si ritrova diretto a tutta velocità verso la città: riusciranno i nostri ruminanti a porre rimedio? Se avete bimbi, già sapete: l'irresistibile Shaun e [...] Vai alla recensione »
La pecora Shaun vuol concedere, a sè e al resto degli animali, un giorno di vacanza dalla fattoria. Organizza una fuga che, suo malgrado, coinvolgerà anche il povero fattore, fino a fargli perdere la memoria. Dalla serie televisiva alla consacrazione sul grande schermo, grazie ad una pellicola ricca di gag riuscite, un pizzico di sentimento e una trama azzeccata.