Irrational Man

Acquista su Ibs.it   Dvd Irrational Man   Blu-Ray Irrational Man  
   
   
   
enrico danelli sabato 13 agosto 2016
se un uomo non è disposto a lottare .... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

... per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. Questo deve aver pensato il maturo professore di filosofia Abe Lucas, che dopo anni se non decenni, di parole ha deciso di passare all'azione. Al diavolo Kant e la sua ideale perfezione che costringerebbe a denunciare Anna Frank ai nazisti per evitare di mentire. Le parole e le paranoie stanno a zero. Si deve mettere in pratica quel poco di buono che rimane dopo anni di rimuginamenti e ripensamenti. Chi non ha vissuto una situazione del genere ? Non solo il problematico e geniale regista newyorkese vive da anni (probabilmente dalla nascita) tale situazione in questo film impersonata da Abe Lucas, ma senz'altro ognuno di noi, anche i più superficiali, si può immedesimare. [+]

[+] lascia un commento a enrico danelli »
d'accordo?
casval sabato 23 luglio 2016
meglio non pensarci troppo! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Woody Allen ci regala un film godibile, sebbene stereotipico. Gli ingredienti della trama sembrerebbero tendere verso un film ai livelli de L'attimo fuggente o di Match Point, ma lo spettatore, invece, si trova davanti a una commedia brillante, dotata solo in apparenza di profondità: le citazioni filosofiche e letterarie vengono inserite in maniera nevrotica nella trama, senza far parte di essa e lasciando solo un'idea di spiritualità esistenzialista. La noia del vivere e l'incapacità di realizzazione sono i temi trattati. Questo malessere vitale è messo in luce dalla filosofia, ma studiare questa materia non offre nessuna soluzione, anzi. Così il protagonista, professore di questa materia, tenta una via più pragmatica per risolvere il suo malessere di vita: un delitto perfetto. [+]

[+] lascia un commento a casval »
d'accordo?
ragthai mercoledì 20 luglio 2016
mi ha favorevolmente sorpreso Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Non sono un amante di Woddy Allen, pur riconoscendone il grande valore artistico a volte i suoi film risultano un po' troppo leziosi. Non e' il caso di questo bel film, gradevole e coinvolgente dall'inizio alla fine. Mi e' piaciuto.

[+] lascia un commento a ragthai »
d'accordo?
filippo catani martedì 3 maggio 2016
un deludente moderno delitto e castigo Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Un professore di filosofia cinico e nichilista passa le sue giornate tra le lezioni universitarie e la bottiglia. A un certo punto l'uomo si invaghisce di una studentessa e per dare brio alla propria esistenza decide di compiere un omicidio.
Niente di particolarmente nuovo nell'ultima fatica di Woody Allen che potremmo vedere come l'ennesima variazione sul tema del delitto e castigo. Per il resto c'è il solito cinema di Allen fatto di atmosfera, una studentessa un po' stralunata e tante citazioni filosofiche messe in bocca a un Phoenix che per primo non sembra credere troppo nel suo personaggio. Pure la parte sulla presunta eticità di un omicidio a fin di bene è ormai un po' trita. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
liuk! lunedì 2 maggio 2016
commedia nera Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Più commedia che thriller, Irrational Man descrive un personaggio molto particolare, un professore filosofo ben interpretato da Phoenix che trova la sua ispirazione in un omicidio "giustificato" da valori umani.
Storia abbastanza interessante, scontata nel finale, che fa del ritmo il suo punto di forza.
Molto brava  Emma Stone, musa ideale per il cinema di Allen.
Film consigliato.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
oldboy muzza giovedì 7 aprile 2016
finalmente (di nuovo) un buon woody Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Che il miglior Woody Allen (quello vero?) sia qualcosa che appartiene al passato, è ormai risaputo. Se in Blue Jasmine a sorreggerlo in una trama zoppicante fu l'ottima interpretazione di una Blanchett in stato di grazia, in Magic in the Moonlinght sembrava di assistere al necrologio del grande regista che fu. I tempi di Match Point sono lontani e anche solo la surreale piacevolezza di Midnight in Paris è ormai solo un ricordo, ma con questo film Allen ci mostra sprazzi della sua tragica ironia, del suo modo sprezzante di intendere la vita e anche della sua capacità di coniugare più generi all'interno di una sola pellicola. Parte dal cliché di una studentessa che si prende una cotta per il professore affascinante ma sbandato (Phoenix sempre credibile in ogni suo ruolo) per snodarsi attraverso la ricerca di se stesso da parte di un uomo disilluso. [+]

[+] lascia un commento a oldboy muzza »
d'accordo?
vipera gentile venerdì 1 aprile 2016
chi la fa l'aspetti Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un professore di filosofia, che si chiama Abel come il famoso personaggio biblico ucciso dal fratello, arriva in un campus universitario dove tiene lezioni contestate per il loro pessimismo; è infatti ormai arrivato alla convinzione che i suoi libri, famosi e apprezzati nell’ambiente accademico, non possano in alcun modo cambiare il mondo; anzi, va oltre e definisce le teorie filosofiche “seghe mentali”. Questa frustrazione si traduce in una profonda crisi esistenziale che alimenta con whisky di malto e un isolamento crescente. È un personaggio dotato di un’interiorità ricca e comunque positiva perché si dispera nella ricerca del bene e rifiuta il nulla; come tale, è ricercato e corteggiato dalle donne che riescono a percepire la sua vibrante sensibilità. [+]

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
alenefertiti sabato 19 marzo 2016
woody allen ha toppato alla grande Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Solitamente amo i film di Woody Allen ma questa volta il genio è cascato nel clichè dei suoi stessi film riproponendo male sue filosofie ben espresse in film come match point o sogni e delitti. Il film risulta da subito poco stimolante e molto banale, la storia molto forzata nei suoi meccanismi di smascheramento e il film risulta di una noia mortale. 

[+] lascia un commento a alenefertiti »
d'accordo?
andrejuve martedì 23 febbraio 2016
il concetto di morale è soggettivo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

“Irrational man” è un film del 2015 diretto da Woody Allen. Abe Lucas è un docente di filosofia che insegna presso un’Università nel Rhode Island. Abe è un uomo fortemente depresso e riversa la sua infelicità nell’alcool. Conosce la professoressa Rita Richards, la quale è fortemente attratta da lui, e instaura inoltre un rapporto di amicizia con Jill Pollard, una brillante studentessa fidanzata con Roy. Jill è affascinata dalla figura enigmatica di Abe tanto da innamorarsene. Abe però sembra non attribuire alcun senso alla propria esistenza e non riesce a creare alcun tipo di legame con le altre persone. Un giorno, mentre si trova al bar assieme a Jill, ascolta causalmente la storia di una donna la quale è disperata, in quanto è convinta che il giudice Thomas Spangler assegnerà la custodia dei suoi figli al marito a causa dell’amicizia che intercorre tra il giudice e l’avvocato del marito della donna. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 12 gennaio 2016
di irrazionale c'è solo la nostra devozione Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Non potrò mai scrivere una cattiva recensione di un film di Woody Allen, è uno degli artisti che più hanno influenzato la mia vita, tuttavia questa sua ultima pellicola mette a dura prova i miei propositi e sono tentata, forse in maniera del tutto... irrazionale, di giudicarla addirittura tra le sue peggiori ispirazioni. Ma non lo farò, terrò fede al mio illogico patto e attribuirò questo deludente, freddo ritratto senz'anima alla cattiva ispirazione che gli suscita la sua ultima musa, Emma Stone. Ce n'è sempre stata una in tutti i suoi film, fin dall'inizio, a infondergli quell'irripetibile illuminazione, quella sincerità disarmante, quell'intensità ineguagliabile, non a caso i suoi ritratti femminili sono tra i più profondi e sfaccettati che siano mai apparsi sullo schermo. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Irrational Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | samuelemei
  3° | vanessa zarastro
  4° | alex2044
  5° | mauridal
  6° | maynardi araldi
  7° | maumauroma
  8° | no_data
  9° | filippo catani
10° | cleme85
11° | dhany coraucci
12° | flyanto
13° | andyzerosettesette
14° | gaiart
15° | cpettine
16° | no_data
17° | cristiana sorrentino
18° | no_data
19° | enzo70
20° | giajr
21° | miguel angel tarditti
22° | lucaguar
23° | francesco2
24° | giovanni morandi
25° | andrejuve
26° | silvia d'ecclesiis
27° | martinlutero
28° | oldboy muzza
29° | alex62
30° | enrico danelli
31° | dejan t.
32° | gpistoia39
33° | maurizio meres
34° | giampituo
35° | franci9292
36° | nino pell.
37° | goldy
38° | francismetal
39° | eugenio
40° | orion84
41° | no_data
42° | casval
43° | vipera gentile
44° | elpanez
45° | maria antonietta tomassetti
46° | no_data
47° | francesca romana cerri
48° | nanni
49° | deadman
50° | isin89
51° | maramaldo
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità