Irrational Man |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jamie Blackley, Joaquin Phoenix, Parker Posey, Emma Stone, Meredith Hagner.
continua»
Titolo originale Irrational Man.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Irrational Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meglio non pensarci troppo!
di CasvalFeedback: 821 | altri commenti e recensioni di Casval |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 23 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Woody Allen ci regala un film godibile, sebbene stereotipico. Gli ingredienti della trama sembrerebbero tendere verso un film ai livelli de L'attimo fuggente o di Match Point, ma lo spettatore, invece, si trova davanti a una commedia brillante, dotata solo in apparenza di profondità: le citazioni filosofiche e letterarie vengono inserite in maniera nevrotica nella trama, senza far parte di essa e lasciando solo un'idea di spiritualità esistenzialista. La noia del vivere e l'incapacità di realizzazione sono i temi trattati. Questo malessere vitale è messo in luce dalla filosofia, ma studiare questa materia non offre nessuna soluzione, anzi. Così il protagonista, professore di questa materia, tenta una via più pragmatica per risolvere il suo malessere di vita: un delitto perfetto. Questa medicina al cianuro ha un risultato benefico nel professore, che ritrova la capacità di amare, almeno in apparenza. Quello del rapporto di coppia è un tema centrale nel film. La critica di Allen è rivolta alla fascinazione che un romanticismo esistenzialista può produrre, sia in giovani studentesse brillanti che in mature professoresse stanche del quotidiano. E' in questa direzione che il film vuole puntare una torcia: conviene avere un atteggiamento pragmatico verso la vita, invece che esaltarla o crogiolarsi nell'autocommiserazione. Apprezzare quello che è a propria misura, questa è l'unica forma di felicità. Allen vuole forse suggerire che accontentarsi è l'unica forma di autorealizzazione? E' nella sfumata linea tra infatuazione e amore che il regista cerca di rintracciare un antidoto per l'impotenza vitale, ma alla fine si stende comunque un velo di grigia infelicità nelle vite dei protagonisti e anche l'amore assume toni opachi di rassegnazione. Un film anche interessante, quindi, che lascia amareggiati, ma neanche eccessivamente pensierosi, anzi "meglio non pensarci troppo" sembra essere l'unica vera massima attorno a cui si sviluppa il film.
[+] lascia un commento a casval »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Casval:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maopar 2° | samuelemei 3° | vanessa zarastro 4° | alex2044 5° | mauridal 6° | maumauroma 7° | maynardi araldi 8° | no_data 9° | dhany coraucci 10° | filippo catani 11° | cleme85 12° | miguel angel tarditti 13° | flyanto 14° | no_data 15° | cristiana sorrentino 16° | no_data 17° | gaiart 18° | enzo70 19° | giajr 20° | cpettine 21° | andyzerosettesette 22° | francesco2 23° | oldboy muzza 24° | franci9292 25° | alex62 26° | giampituo 27° | gpistoia39 28° | enrico danelli 29° | martinlutero 30° | andrejuve 31° | maurizio meres 32° | nino pell. 33° | silvia d'ecclesiis 34° | dejan t. 35° | goldy 36° | francismetal 37° | elpanez 38° | francesca romana cerri 39° | maria antonietta tomassetti 40° | eugenio 41° | no_data 42° | no_data 43° | vipera gentile 44° | casval 45° | orion84 46° | nanni 47° | deadman 48° | isin89 49° | maramaldo |
Link esterni
Sito ufficiale |