Irrational Man |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jamie Blackley, Joaquin Phoenix, Parker Posey, Emma Stone.
continua»
Titolo originale Irrational Man.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Irrational Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Woody Allen parte col piede giusto, ma poi?
di ElPaneZFeedback: 2620 | altri commenti e recensioni di ElPaneZ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 29 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NO SPOILER: Conosciamo tutti Woody, quindi non mi metterò a giudicare questo film per la somiglianza che ha con gli altri poiché il suo cinema potrebbe essere considerato quasi un genere a se stante.
Irrational Man è un film che inizialmente parte col piede giusto, con buonissimi presupposti, con una trama interessante che scava dentro il pensiero di un uomo finito e depresso.
La regia non l’ho trovata buona, durante il film si ha il disorientamento del tempo, non c’è un punto di riferimento affinché si capisca quanto tempo passa da una scena all’altra, inoltre (anche se non importante) non si capisce in che “epoca" è ambientata la piccola, d’altronde alcune inquadrature sono belle, esplicite e tipiche che vogliamo vedere in un film di Woody. La storyline procede con alti e bassi, lenta e veloce,scene importanti che vengono sovrastate da scene inutili.
La sceneggiatura inizia col botto, aforismi unici, che fanno riflettere sul pensiero di un uomo ormai depresso e con nessuna voglia di vivere. Successivamente, nella seconda parte del film, questi aforismi vengono annientati da un cambio di registro assoluto e da cliché assolutamente evitabili.
la fotografia l’ho trovata mal curata, troppo appariscente in alcuni momenti e troppo spenta in altri, alcune inquadrature lasciano a desiderare.
Gli attori interpretano la loro parte in modo più che buono, una Stone emotiva e carismatica come tutto il resto del cast.
La colonna sonora ti entra in testa, un tema viene ripetuto più volte, a volte è messo al posto giusto e a volte (sfortunatamente) riesce a distruggere completamente la drammaticità di una determinata scena.
Infine Woody, come ogni anno, è tornato al cinema, con una buona idea ma che non ha saputo metterla in atto focalizzandosi su cose meno importanti oscurando aforismi e messaggi che potrebbero essere stati d’impatto e riflessivi.
[+] lascia un commento a elpanez »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ElPaneZ:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||