Irrational Man |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jamie Blackley, Joaquin Phoenix, Parker Posey, Emma Stone, Meredith Hagner.
continua»
Titolo originale Irrational Man.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Irrational Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La filosofia alleniana del Caso
di no_dataFeedback: 200 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 6 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non credere in Dio,né nella Verità,né in tutte le altre prigioni che la razionalità umana si è costruita nei secoli,ma al cieco Caso che combina irrazionalmente i fatti e gli uomini,sconvolge i piani, gettando alla rinfusa i pezzi.Sembra essere questa la "filosofia del Caso" a cui Woody Allen ha dato vita negli anni, mettendo in scena una specie di teatro filosofico in cui ciascuno dei suoi film, e dei suoi film i personaggi,incarna la necessità e la contingenza,il senso e il non senso dell'esistenza,la vita e la morte,il mondo e l'interiorità di ciascuna psiche.Ogni personaggio è un Woody latente a metà strada tra l'autoreferenziale e l'autobiografico,una sintesi perfetta di qualità e difetti nel tragicomico tentativo di cercare un senso alla vita. Non sfugge a questa sovrastruttura nemmeno Abe Lucas. Professore di filosofia, mente brillante ma momentaneamente sospesa, Abe vive un' impasse esistenziale e fisico; il tradimento della moglie e la morte in Iraq di un amico lo gettano nella disperazione e in un blocco che a poco a poco si trasforma in un "buco al centro della volontà" (come per il protagonista di Fuoco Fatuo di Louis Malle) che non gli permette più di desiderare. Confessa ai suoi allievi che gran parte della filosofia è una masturbazione mentale,è attratto da una donna ma è impotente da oltre un anno. La sua vita pare non avere via d'uscita da questa (per restare in tema) sartriana Nausea;fino a quando il Caso fa sì che Abe si trovi in un bar e che ascolti una donna disperarsi ad un tavolo, perché un giudice corrotto le ha negato l'affidamento dei figli.Basta questo perché Abe abbia un'idea che modificherà la sua prospettiva sul mondo: se quel giudice morisse,il mondo sarebbe un posto migliore?L'interrogativo diventa un folle piano, grazie al quale Abe ritrova l'amore per il cibo, per il sesso, per la banale routine quotidiana. Più si avvicina la morte programmata di uno sconosciuto, più la sua esistenza si sblocca, più la Nausea si riassorbe e lascia posto al Senso e all'Azione. Poi ci sono Rita e Jill, insegnante di chimica l'una, brillante studentessa di filosofia l'altra, entrambe infatuate dal suo animo disperato. Il piano terrificante sortisce effetti anche su di loro, che potranno -la prima col sesso,la seconda in un rapporto allieva/maestro ambiguo e profondo- ottenere un posto nella vita nuova di quest'uomo geniale e tormentato.Ma una volta che il piano sarà compiuto prevarrà la colpa o sarà più forte l'egoismo di una vita che ha ripreso a scorrere? È in questo reticolo che si districa l'etica situazionale di Abe, il cui destino - forse prevedibile - farà i conti ancora una volta con la forza oscura, insondabile e non finalizzata che muove l universo alleniano. Insomma, il cinema di Allen è un circolo che perfeziona film dopo film un pensiero ormai espletato in multiformi situazioni e personaggi, bloccati in un limbo in cui le azioni si sono ormai ridotte ad una continua reinterpretazione di "Delitto e Castigo" di Dostoevskij e le più vecchie pellicole, da "Crimini e misfatti" a "Match Point".Ma chi come Allen sa mescolare l'umorismo alla piccola borghesia e all'imperativo categorico di Kant?Nella leggerezza di una commedia, ma spesso intervallata da squarci paragonabili a quelli di una tragedia greca,la riflessione sull'esistenza impregna di sé oltre cinquant'anni di filmografia, al pari di un'intera -geniale e assolutamente degna di questo nome- "summa" filosofica.
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maopar 2° | samuelemei 3° | vanessa zarastro 4° | alex2044 5° | mauridal 6° | maumauroma 7° | maynardi araldi 8° | no_data 9° | filippo catani 10° | cleme85 11° | miguel angel tarditti 12° | flyanto 13° | no_data 14° | cristiana sorrentino 15° | dhany coraucci 16° | no_data 17° | gaiart 18° | enzo70 19° | giajr 20° | cpettine 21° | andyzerosettesette 22° | francesco2 23° | oldboy muzza 24° | franci9292 25° | alex62 26° | giampituo 27° | gpistoia39 28° | enrico danelli 29° | martinlutero 30° | andrejuve 31° | maurizio meres 32° | nino pell. 33° | silvia d'ecclesiis 34° | dejan t. 35° | goldy 36° | francismetal 37° | elpanez 38° | francesca romana cerri 39° | maria antonietta tomassetti 40° | eugenio 41° | no_data 42° | no_data 43° | vipera gentile 44° | casval 45° | orion84 46° | nanni 47° | deadman 48° | isin89 49° | maramaldo |
Link esterni
Sito ufficiale |