Irrational Man

Acquista su Ibs.it   Dvd Irrational Man   Blu-Ray Irrational Man  
   
   
   
alex2044 lunedì 11 gennaio 2016
può un omicidio essere morale ? Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Un inizio un po' di maniera ma funzionale a descrivere l'ambiente ed i personaggi principali . Un parte centrale , preponderante , interessante e coinvolgente . Un finale forse un po' brusco ma tutto sommato calzante . Woody Allen è riuscito ancora una volta a costruire un film gradevole che si guarda con simpatia . Entrato in sala con un po' di titubanza mi sono dovuto ricredere . Siamo distanti da alcuni capolavori del passato ma quello che ormai si può chiamare genere Allen ancora una volta ha allietato e divertito  un discreto numero di spettatori . Le citazioni colte non mancano ma sono come sempre appropriate , Kant ,forse un po' banale , ma Sartre e ancora di più Kierkegaard non sono da tutti i giorni . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
pier delmonte venerdì 8 gennaio 2016
guardabile soprattutto emma stone Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

"ho soppresso qualcuno, ora sono un essere umano", questo e' woody Allen e per quanto riguarda il film una giusta recitazione, da venerare emma Stone e Joaquin Phoenix bravo e bello panciuto prof di filosofia, sui temi in generale della pellicola, o meglio della sceneggiatura, woody ci mette come al solito tanti ingredienti, difficile tout court soffermarsi

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
giajr mercoledì 6 gennaio 2016
un gioco cerebrale che perde di vista la ratio. Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un Woody che vuole esagerare e chiamare in gioco la morte; non è però la prima volta che lo fa. A lui piace osare in crescendo. Comunque in questo piacevole film vi sono tutte le caratteristiche tipiche di questo mitico regista: le musiche scelte nel totale rispetto delle sue colonne sonore tradizionali, la voce introspettiva fuori campo, lo stacco generazionale tra i protagonisti... e tutti i personaggi minori, il prof. colto, la sua cultura per conquistare la giovane... richiami che riportano ad Hannah e le sue sorelle. Un film da collezionare insieme agli altri di Woody Allen.

[+] lascia un commento a giajr »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 6 gennaio 2016
la logica dell'illogica, ma il film non appassiona Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

 

Woody Allen va nella scia dei suoi vecchi tormentoni, ma questa volta sperimenta una variazione di ritmo per lui inconsueta. Abe Lucas è un professore di filosofia che vive il disagio esistenziale della vita in modo profondo, dispensando ai suoi studenti una sorta di vivisezione del pensiero del pensiero dei maggiori filosofi contemporanei. L’atteggiamento sofferto crea attrazione nelle donne e così prima Rita, una collega, e poi Jill, una sua studentessa, perdono la testa per lui. Ma Abe è chiuso nel suo agnostico mondo, fatto di negazioni e di dottissime commiserazioni, finché un giorno il racconto di una donna in un pub, di cui lui è inconsapevole spettatore, gli cambia la prospettiva; la donna è vittima di un abuso giudiziario ed il professore trova nell’omicidio perfetto del giudice corrotto una salvifica via di redenzione e di riscatto; agire, piuttosto che criticare, fare e cercare rimedi con l’azione e non con il pensiero. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
konte mercoledì 6 gennaio 2016
kant e coca cola Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Allen in una caduta americanistica. Non credibile il prof di filosofia dalle fattezze da gangster italoamericano, lo sfarfugliamento filosofico wikipediano, il prevedibilissimo riferimento a Raskolnikov... Un pasticciamento da mancata volontà di usare il cesello, ma allora perchè imbarcarsi nella filosofia? Non comprendo. E' il suo momente Stoneiano e godiamocela tutta che di carina è carina, e brava?. Pare che la cura maggiore sia stata quella nel porre la pubblicità della Coca Cola quanto più casuale possibile. Deludente.

[+] lascia un commento a konte »
d'accordo?
luca_1968 mercoledì 6 gennaio 2016
rational woody Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Regia stilisticamente perfetta, interpretazioni (soprattutto femminili) strepitose, con contenuti (non comici) degni di un corso di filosofia... Una perla diversa da tutte le altre, nel prezioso repertorio di Woody allen

[+] lascia un commento a luca_1968 »
d'accordo?
no_data mercoledì 6 gennaio 2016
la filosofia alleniana del caso Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Non credere in Dio,né nella Verità,né in tutte le altre prigioni che la razionalità umana si è costruita nei secoli,ma al cieco Caso che combina irrazionalmente i fatti e gli uomini,sconvolge i piani, gettando alla rinfusa i pezzi.Sembra essere questa la "filosofia del Caso" a cui Woody Allen ha dato vita negli anni, mettendo in scena una specie di teatro filosofico in cui ciascuno dei suoi film, e dei suoi film i personaggi,incarna la necessità e la contingenza,il senso e il non senso dell'esistenza,la vita e la morte,il mondo e l'interiorità di ciascuna psiche.Ogni personaggio è un Woody latente a metà strada tra l'autoreferenziale e l'autobiografico,una sintesi perfetta di qualità e difetti nel tragicomico tentativo di cercare un senso alla vita. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
danyol martedì 5 gennaio 2016
carino e godibile Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il nostro Woody Allen,appena superata la soglia degli 80 anni, ci regala questo suo nuovo film che, come ho descritto sopra, risulta essere carino e godibile. Ha voluto ricalcare il tema di Match Point, ma qui non è riuscito a compiere il capolavoro che fu Match Point, restando due gradini sotto, sia dal punto di vista della narrazione che dal punto di vista del ritmo. Un grande Joaquim Phoenix, qui imbolsito e svuotato, non basta a farlo diventare un grande film, ma riesce a catturare lo schermo con la sua istrionica versatilità.

[+] lascia un commento a danyol »
d'accordo?
cpettine domenica 3 gennaio 2016
il caso non esiste Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

“Irrational man” è un convincente ed ingrassato ad arte Joaquin Phoenix, scapigliato professore di filosofia, alcolizzato e depresso, mentre Emma Stone, acerba e provocante lolita, è Jill, una sua brillante, innamorata studentessa. Sarà proprio una scelta “irrazionale“ a far ritrovare la forza di vivere al nostro imperatore Commodo senza tunica (vedi Phoenix nel Gladiatore) ma, come sempre nel buon cinema, niente andrà come previsto. Woody Allen ci parla ancora della vita, della morte, del sesso e dell’amore, i suoi temi preferiti da sempre, nel territorio Hitchcockiano dell’omicidio perfetto. Impreziosite da citazioni filosofiche il film ci pone inquietanti domande: esiste il caso? L’omicidio è sempre un atto negativo? Allen risponde a modo suo, con la sua ironia, anzi con l’ironia della sorte dei suoi personaggi, che vogliono giustizia in modi diversi. [+]

[+] lascia un commento a cpettine »
d'accordo?
no_data domenica 3 gennaio 2016
woody colpisce ancora Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

HO VISTO CHE MOLTE PERSONE HANNO RECENSITO MALE QUESTO FILM. FORSE PERCHE' SI ASPETTTAVANO UN' ALTRO WOODY ALLNE DEL TIPO "INCONTRERAI L'UOMO DEI TUOI SOGNI","MAGIC IN THE MOONLIGHT" O "BLUE JASMINE" INVECE WOODY ALLEN REGALA UNA SORPRESA E TORNA AL GENERE DI MATCH POINT IL THRILLER IRONICO. QUESTO  FILM A ME E PIACIUTO MOLTO FORSE PERCHE' MI ASPETTAVO QUALCOSALTRO 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Irrational Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | samuelemei
  3° | vanessa zarastro
  4° | alex2044
  5° | mauridal
  6° | maynardi araldi
  7° | maumauroma
  8° | no_data
  9° | filippo catani
10° | cleme85
11° | dhany coraucci
12° | flyanto
13° | andyzerosettesette
14° | gaiart
15° | cpettine
16° | no_data
17° | cristiana sorrentino
18° | no_data
19° | enzo70
20° | giajr
21° | miguel angel tarditti
22° | lucaguar
23° | francesco2
24° | giovanni morandi
25° | andrejuve
26° | silvia d'ecclesiis
27° | martinlutero
28° | oldboy muzza
29° | alex62
30° | enrico danelli
31° | dejan t.
32° | gpistoia39
33° | maurizio meres
34° | giampituo
35° | franci9292
36° | nino pell.
37° | goldy
38° | francismetal
39° | eugenio
40° | orion84
41° | no_data
42° | casval
43° | vipera gentile
44° | elpanez
45° | maria antonietta tomassetti
46° | no_data
47° | francesca romana cerri
48° | nanni
49° | deadman
50° | isin89
51° | maramaldo
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità