L'enigma di un genio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'enigma di un genio   Dvd L'enigma di un genio   Blu-Ray L'enigma di un genio  
   
   
   
claudia1974 venerdì 6 marzo 2015
la diversità diventa genialità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il personaggio rappresentato nel film è evidentemente, un genio. Un eroe di guerra, un salvatore della patria (Regno Unito). Ma è soprattutto un disadattato. Questo perchè fin da piccolo dimostra difficoltà relazionali e sociali e incapacità ad "adattarsi" all'ambiente che lo circonda. Oggi la sua patologia verrebbe etichettata come "Sindrome di Asperger", un disturbo che colpisce soprattutto la popolazone maschile e rende difficile interagire nello stesso modo in cui gli altri lo fanno. Non colgono l'ironia, i sottintesi, le frasi non dette.
Ma sono anche persone dotate di un intelligenza fuori dal comune e una settorialità che li rende eccellenti in alcuni campi di elezione. [+]

[+] lascia un commento a claudia1974 »
d'accordo?
mark kram lunedì 23 febbraio 2015
quando sembra che manchi qualcosa... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Se dovessi giudicare il film da semplice spettatore, desideroso di trascorrere un paio di ore addentrandomi nella vita dello straordinario genio qual'era Alan Turing, non potrei non dire che sia un fantastico film, coinvolgente, appassionante e arricchito dalla splendida interpretazione di Benedict Cumberbatch. Tuttavia ho avuto, forse, la sfortuna di essermi già imbattuto nel personaggio, avendo letto dei suoi contributi nello sviluppo dell'informatica e della crittografia (gli viene dedicato, ad esempio, spazio ne L'Enigma dei Numeri Primi, di Marcus du Sautoy): ciò ha fatto si che mi approcciassi al film con un'aspettativa grandissima, consapevole che il suo potenziale era altissimo. [+]

[+] lascia un commento a mark kram »
d'accordo?
no_data domenica 22 febbraio 2015
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Molto interessante, da vedere e consigliare anche agli studenti, spiega un aspetto poco noto della seconda guerra mondiale. Il film è costruito molto bene, e vale l Oscar 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
epassp giovedì 19 febbraio 2015
proprio bello! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ardua sentenza ai posteri, tuttavia è un film senza troppi colpi di scena,a decisamente coinvolgente ed appagante. Non cervellotico e nemmeno banale (anche se qualche aspetto soggettivo un po' esagerato) ma ideale per trascorrere una piacevole serata al cinema, senza troppo impegno mentale, ma non per questo poco coinvolgente. Ben recitato.

[+] lascia un commento a epassp »
d'accordo?
ralphscott martedì 17 febbraio 2015
per palpitare Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Quanto mi ha emozionato! La corsa contro il tempo per tradurre i messaggi crittografati mi ha reso partecipe,felice del successo dell'eterogeneo gruppo di giovani geni. Dei personaggi che ruotano intorno a Christopher non scorderò facilmente il comandante Denniston,i suoi occhi glaciali.  Film appassionante,ben scritto e recitato. Da mostrare alle scolaresche per la connotazione storica ed il conenuto etico.   

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
enzo70 domenica 8 febbraio 2015
un lungo e intenso omaggio al genio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Sono le persone che nessuno immagina che possono fare certe cose che nessuno può immaginare”. Questa frase ricorre più volte in questo bel film di Morten Tyldum che rende omaggio alla memoria di Alan Turing, uno di quegli uomini che nessuno immaginava potesse realizzare una cosa che nessuno poteva immaginare, un calcolatore meccanico in grado di calcolare i miliardi di combinazioni che erano alla base della comunicazione tedesca durante la seconda guerra mondiale, nell’ambito del programma Enigma. La storia di un uomo morto a 41 anni diventa l’occasione per il regista norvegese per fare diversi film in un film, un film storico, per quanto concerne l’attività del matematico e del suo staff, un film su un amore adolescenziale, quello del protagonista con il suo amico Cristopher, un film su un amore impossibile, tra una donna ed un omosessuale, un film sull’omosessualità in Gran Bretagna pochi anni fa, con processi che si concludevano con la prigione o con la castrazione chimica. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
paolorol sabato 7 febbraio 2015
non è da oscar Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Sono rimasto parzialmente deluso da questo strombazzatissimo film che si rivela un film vedibile e dignitoso...ma nulla di più.
La recitazione di  Benedict Cumberbatch è valida ma non da Oscar. Tutto sommato la parte che interpreta non è poi così impegnativa ed il suo aspetto fisico lo aiuta ad entrare nel personaggio dell'autistico, come un pò più un pò meno lo sono tutti i grandi matematici, in modo convincente.
Pessima invece Keira Knightley, una specie di jack-in-the-box messa lì in omaggio servile al politically correct. Mancavano un nero ed una scimmietta e poi il cerchio era completo.
La regia è piatta, senza guizzi e spunti di genialità e percorre i canoni del telefilm all'inglese. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
gio131 giovedì 5 febbraio 2015
bellissimo film! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'attore che recita Turing è bravissimo e il film si basa su una storia vera! Un film più che consigliato!

[+] lascia un commento a gio131 »
d'accordo?
vaalee mercoledì 4 febbraio 2015
grande film, ottimo cast Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Benedict Cumberbatch non delude mai, qualsiasi ruolo gli venga affidato. Questo film è verità, emozione e storia. Una storia nascosta per cinquant'anni che tutto il mondo avrebbe avuto il diritto di conoscere prima, fosse solo per il merito di questo team di grandi menti che hanno lavorato per salvare la vita di tantissime persone. Un film intelligente, intrigante, che ti coinvolge dall'inizio alla fine. Lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a vaalee »
d'accordo?
mericol martedì 3 febbraio 2015
genio della matematica; precursore del computer? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Mentre scorrono i titoli di testa una voce fuori campo,quella del protagonista, invita chi gli sta di fronte seduto su una sedia, lo spettatore, a non distrarsi, a non lasciarsi sfuggire nessuna parte della storia e quindi poi del senso del film.
Una storia vera, sulla scorta di un  recente libro di A. Holges “Storia di un enigma”, La storia del matematico inglese Alan Turing, svolta, e narrata, tra il 1951-54, il 1929, il 1939-41-45.
Alan Turing, genio della matematica, si pone al servizio del Regno Unito negli anni di guerra, nel gruppo di Bratchley Park, insieme ad altri giovani cervelloni. Si tratta di decrittare i codici che i tedeschi di Hitler si trasmettono per ordini operativi di guerra, attraverso un sistema complesso chiamato “Enigma”. [+]

[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
L'enigma di un genio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità