The Imitation Game

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Imitation Game   Dvd The Imitation Game   Blu-Ray The Imitation Game  
Un film di Morten Tyldum. Con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear.
continua»
Titolo originale The Imitation Game. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - Gran Bretagna, USA 2014. - Videa uscita giovedì 1 gennaio 2015. MYMONETRO The Imitation Game * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Sorprendente nella.... diversità Valutazione 5 stelle su cinque

di DHANY CORAUCCI


Feedback: 5842 | altri commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI
domenica 18 gennaio 2015

Il confine che divide diversità e conformità non è quasi mai lineare, tracciabile o semplicemente visibile, ma corre lungo un labirinto con vaste zone d'ombra. Quando il cinema si addentra in questo intrico, tanto affascinante quanto sinistro; quando è in grado non solo di mostrarci la complessa architettura che si inalbera dietro a tale confine, ma anche di farci vibrare sulla pelle le onde emotive che vi risuonano, spesso siamo di fronte a un capolavoro. E questo film SPLENDIDO per me lo è. Non è il primo ad indagare sulla diversità, ma è senz'altro, a mio parere, il più complesso e sorprendente. Si narra qui la vita di un genio. Ma si narra anche di un'incredibile vicenda che per decenni è stata tenuta nascosta. Si narra di un uomo perseguitato per la sua omosessualità e di un misterioso e inquietante pezzo della nostra storia, del passato vergognoso dell'Inghilterra puritana e della seconda guerra mondiale. E lo fa utilizzando i colori freddi, mutevoli e sconfinati che appartengono ai paesaggi e alle atmosfere del nord Europa (il regista è norvegese) modulati e calibrati sulla tavolozza di una raffinatissima cinematografia britannica, la quale solo in apparenza mantiene un distacco dalle pulsioni indagate, perché in realtà vi si introduce con una tale sensibilità profonda e commossa da risultare di una potenza sbalorditiva. Io sono rimasta abbacinata, ammaliata e profondamente coinvolta, l'avrete già capito! Anche perché mai come in questo caso i trailers ne assopiscono la grandezza, dunque sono entrata al cinema senza grosse aspettative, credendo che si rivelasse della decodificazione del famoso Enigma (peraltro vi era già stato un film del 2001 di Michael Apted sull'argomento, il classico film di spionaggio con i colpi di scena e tutto il resto) senza sospettare che la pellicola mi avrebbe condotto lungo quel misterioso e abbagliante labirinto. Si tratta, infatti, di un film a più strati e non dico che tra di essi siano disdegnate le tecniche più efficaci di un buon thriller o le commoventi scene o battute ad effetto, le immagini tristi di repertorio della guerra e le sadiche dinamiche legate al potere, ma ciò che lo rende davvero SPLENDIDO è quando si sofferma sul suo protagonista Alan Turing (interpretato con sconvolgente veridicità dall'attore inglese Benedict Cumberbatch a cui ovviamente consegnerei subito l'Oscar) e, anche attraverso flashback, si insinua nella sua complessa, straniante e dolorosa vita privata (la parte dedicata alla sua adolescenza nel classico College inglese è da BRIVIDO tanto è emozionante e l'attore, sempre inglese, che recita la parte dell'Alan Turing bambino, Alex Lawther, è un mostro di bravura – tenerlo d'occhio, a tutti i costi!) e la racconta attraverso scene sommesse, quasi in sottrazione e mai banali ma di grande intensità e c'è da dire che è veramente una storia incredibile, la sua, per certi versi, tremenda. Sceneggiato dal giovanissimo scrittore americano Graham Moore (classe 1981) sulla biografia “Alan Turing. Storia di un'Enigma” scritta da Andrew Hodges, per la prima volta mi ha reso simpatica anche (l'impronunciabile) Keyra Knightley che per questo film, saputo or ora, è stata candidata all'Oscar come miglior attrice protagonista (bellissimo il discorso che fa sulla diversità). Curioso che tra le candidature vi sia anche quella di un film “antagonista” dedicato alla figura di un altro genio matematico strano e diverso Stephen Hawking (La Teoria del Tutto) e che Cumberbatch abbia già interpretato lo stesso ruolo qualche anno fa nel film intitolato “Hawking” (2004): sperando che questo non significhi che da ora in poi lo vedremo soltanto in ruoli di “disturbato pazzoide” , il che non mi sorprenderebbe affatto vista la poca fantasia di certi cineasti, a questo punto sono curiosissima e vado subito a cercarlo!
 


 

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
Sei d'accordo con la recensione di DHANY CORAUCCI?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI:

Vedi tutti i commenti di DHANY CORAUCCI »
The Imitation Game | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità