The Imitation Game

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Imitation Game   Dvd The Imitation Game   Blu-Ray The Imitation Game  
Un film di Morten Tyldum. Con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear.
continua»
Titolo originale The Imitation Game. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - Gran Bretagna, USA 2014. - Videa uscita giovedì 1 gennaio 2015. MYMONETRO The Imitation Game * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Le macchine di Turing Valutazione 4 stelle su cinque

di Writer58


Feedback: 53323 | altri commenti e recensioni di Writer58
domenica 11 gennaio 2015

"Una macchina di Turing è una macchina ideale che manipola i dati contenuti su un nastro di lunghezza potenzialmente infinita, secondo un insieme prefissato di regole ben definite". Wikipedia La citazione tratta da Wikipedia sembra quasi una definizione del cinema, ne descrive le potenzialità virtualmente infinite a partire da un set di regole condivise. "The imitation game" è un bellissimo film, che genera partecipazione e coinvolgimento emotivo, con un cast di attori che pare rappresentare quanto di meglio hanno prodotto le fiction anglo-americane negli ultimi anni. Il Cumberbatch di "Sherlock", il Goode di "The Good Wife", l'Allen Leach di "Downtown Abbey" forniscono una prova recitativa eccellente che caratterizza efficacemente i personaggi e rende avvincente la materia trattata. La vicenda si svolge su tre piani temporali distinti, anche se concatenati: la fine degli anni '20, quando Turing è un adolescente introverso che va al liceo, gli anni della seconda guerra mondiale e l'inizio degli anni '50, con Turing indagato per atti osceni. Nel '39, Turing viene contattato dai vertici dell'esercito inglese che riunisce un gruppo eterogeneo (formato da matematici, campione di scacchi, esperti di enigmistica, linguisti)per provare a decrittare un codice usato dai nazisti (Enigma) per eseguire le proprie operazioni belliche. Il compito è disperato: ogni mattina, a mezzogiorno, Enigma viene resettato, le possibili combinazioni ammontano a centinaia di milioni di miliardi. Ma il genio di Turing riuscirà a venire a capo della sfida... Questo primo livello di racconto (gli sforzi del gruppo per decodificare Enigma) costituisce l'involucro esterno, l'aspetto fenomenico della narrazione. Sotto, come negli strati di una cipolla, troviamo altri elementi essenziali: la rappresentazione di una persona geniale a livello teorico-analitico, ma quasi inabile a comprendere e gestire i rapporti sociali; la necessità di dissimulare la propria omosessuallità nel contesto moralista e ipocrita della Gran Bretagna dell'epoca; il "gioco imitativo" come una metafora della vita intera di Turing e, per estensione, delle potenzialità rappresentative del cinema. Emerge il ritratto di una società convenzionale e ipocrita, che, invece di onorare il genio di Turing (si stima che la decodificazione di Enigma abbia accorciato la seconda guerra mondiale di due anni e salvato la vita a circa 14 milioni di persone), lo condanna alla "castrazione chimica" per le sue tendenze omosessuali, salvo riabilitarlo pochi anni fa, a 50 anni dal suo suicidio. Il film tratta questa materia in modo avvincente, mediante ottimi dialoghi e un'eccellente scansione dei tempi narrativi. La prova di Cumberbatch è magistrale, molto buona anche la performance della Knightley, che riesce a strappare per un breve periodo Turing dal suo autismo relazionale.

[+] lascia un commento a writer58 »
Sei d'accordo con la recensione di Writer58?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
86%
No
14%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Writer58:

Vedi tutti i commenti di Writer58 »
The Imitation Game | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità