L'enigma di un genio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'enigma di un genio   Dvd L'enigma di un genio   Blu-Ray L'enigma di un genio  
   
   
   

Niente sesso, siamo Inglesi Valutazione 4 stelle su cinque

di FabioFeli


Feedback: 25662 | altri commenti e recensioni di FabioFeli
domenica 11 gennaio 2015

Alan Turing (Benedict Cumberbatch), grande matematico cripto analista inglese,  realmente esistito, è un appassionato solutore di cruciverba. Durante l’ultima guerra mondiale si presenta al selezionatore di un team di matematici che deve decifrare i messaggi  dei nazisti elaborati dalla infernale macchina di nome Enigma. Nonostante il colloquio sembri catastrofico – Alan confessa di non sapere una parola di tedesco – il matematico viene aggiunto alla squadra. Con gli altri non lega affatto, comunica poco e male. Ha una sua teoria apparentemente strampalata: costruire una macchina che “pensi ed esamini” tutti i messaggi emessi nella stessa giornata dai nazisti applicando ad essi lo stesso schema di decifrazione. Lo scontro con chi dirige il team si risolve a sorpresa in suo favore: in alto lo vogliono addirittura a capo del progetto. In alcuni flashback compare Alan adolescente in un collegio britannico, durante la nascita e lo sviluppo di una amicizia particolare con un altro ragazzo; il regalo di un libro sui codici di comunicazione segnerà il suo destino: i due ragazzi comunicano tra loro con messaggi che nessuno può capire. La costruzione della macchina decifratrice dei messaggi di Enigma, battezzata da Alan col nome Chistopher, viene completata. Ogni giorno la macchina sperimenta sui messaggi svariati miliardi di miliardi di miliardi di combinazioni crittografiche possibili alla ricerca di un senso in lingua tedesca. Giornalmente il lavoro deve ricominciare da zero perché cambia la chiave del codice segreto. La macchina si rivela troppo lenta per esaminare tutte le combinazioni possibili. Serve un ulteriore membro della squadra da selezionare con un test ideato da Alan: un cruciverba da completare in sei minuti, che il matematico stesso ha risolto in otto minuti. Solo una ragazza, Joan (Keira Knightley), supera il test e viene scelta, ma la codina convenzione britannica di separare i sessi non le consentono di alloggiare con gli altri membri del team. Per pura fortuna l’abitudine di un tedesco compilatore di messaggi di Enigma di cominciare sempre con un nome a lui caro fornisce la chiave di decifrazione: la macchina Christopher scartando una grandissima parte delle possibili interpretazioni non fallisce … La storia d’amore tra Alan e Joan non nasce, perché lui le confessa la propria omosessualità; ma l’amicizia e l’affetto restano teneri e profondi e non si incrinano subito. Nel 1954 la rigida legislazione britannica sull’omosessualità distrugge brutalmente la vita di Alan, matematico che ha prefigurato il computer, ha contribuito a sconfiggere il nazismo e – così qualcuno ha calcolato – a evitare la morte di 14 milioni di persone.

Le recitazioni delicatissime e intense di Cumberbatch e Knightley valgono due Golden Globe e altri tre piovono sul film, sulla sceneggiatura e sulla colonna sonora originale di Desplat. La pellicola è stata presentato a Toronto al TIFF, ormai nell’Olimpo cinematografico delle rassegne assieme a Cannes, Venezia e Berlino. Già si pregusta la pioggia di film provenienti dal TIFF, anticipati dai trailer del momento. Questo film del regista norvegese Tyldem è più sommesso, ad esempio, del bellissimo e urlato Mommy del giovane regista canadese  Dolan, ma è lo stesso molto valido.  Da non mancare.

Valutazione *** ½

FabioFeli

[+] lascia un commento a fabiofeli »
Sei d'accordo con la recensione di FabioFeli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:

Vedi tutti i commenti di FabioFeli »
L'enigma di un genio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità