The Imitation Game

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Imitation Game   Dvd The Imitation Game   Blu-Ray The Imitation Game  
Un film di Morten Tyldum. Con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear.
continua»
Titolo originale The Imitation Game. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - Gran Bretagna, USA 2014. - Videa uscita giovedì 1 gennaio 2015. MYMONETRO The Imitation Game * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Biografia incorretta - parte 1 Valutazione 2 stelle su cinque

di dadedade


Feedback: 211 | altri commenti e recensioni di dadedade
mercoledì 6 gennaio 2016

La trama non rispecchia la realtà. Nel film sembra che Turing abbia inventato da solo la macchina per decifrare Enigma, ma non è vero. La prima macchina fu costruita da un team polacco nel 1932 e i suoi piani di costruzione erano stati resi noti agli inglesi. Quando i tedeschi modificarono Enigma la macchina polacca non poté più essere usata, per cui lo staff di Bletchley Park creò una nuova macchina. Non è vero che, a macchina già costruita, a Turing venne l’idea di usare alcune parole ricorrenti nei messaggi cifrati per accelerare la decifrazione. La Bombe fu costruita con questa idea già in mente. La macchina non fu inventata e costruita dal solo Turing, come appare nel film; fu invece il frutto di un lavoro di squadra e di un progetto ben preciso. In tutto questo Turing ebbe una parte assai importante, ma si trattò di un lavoro collaborativo. Fa ridere i polli il fatto che nel film Turing sia stato dipinto come uno scienziato bislacco “faccio-tutto-io”, che monta personalmente i pezzi della sua macchina. La scena in cui Turing recluta esperti in crittografia pubblicando su un giornale un gioco di parole crociate è, oltre che falsa, anche assolutamente idiota! Ma andiamo... ma veramente gli sceneggiatori hanno pensato che questa fosse una trovata brillante? Turing non scrisse a Churchill, fu tutto lo staff di Bletchley Park a mandargli una lettera. E Churchill non mise Turing in una assoluta posizione di comando così come appare nel film. Il fatto che a Bletchey Park le donne lavorassero in una sezione separata è falso. Anzi... la “bomba” era assistita da donne. La decifrazione richiedeva infatti tempi lunghissimi, e ogni volta che la macchina trovava un presunto risultato le addette verificavano se era un vero risultato, e facevano continuare l’elaborazione alla macchina se il risultato si rivelava falso. È del tutto sbagliata la scelta dell’attrice che fa la parte di Joan Clarke (Keira Knightley), lo spessore del suo personaggio è lo stesso della carta velina, per nulla credibile nel ruolo di una laureata in matematica. Inoltre è troppo bella per il ruolo, la reale Joan Clarke aveva infatti un aspetto assai ordinario. La relazione tra Joan Clarke e Alan Turing è stata esagerata nel film. Si trattò semplicemente di un vago tentativo di Turing di entrare nella “norma” sposandosi. Ma a Turing sarebbe stata più congeniale una moglie governante, in grado di gestire la casa e di fargli trovare vestiti puliti ogni mattina. Turing era un maschilista che non metteva in discussione la condizione inferiore delle donne (come quasi tutti in quell’epoca del resto). È del tutto priva di senso la scena in cui Turing decide se salvare o no un convoglio. Tutte le informazioni raccolte a Bletchey Park venivano analizzate in altra sede. Nel film si vede appesa alla parete la mappa con la posizione dei convogli, ma ciò è ridicolo! La mappa era invece in un bunker a Liverpool. Turing non arrogante e asociale come si vede nel film, anzi, era affamato di compagnia e di affetto, e aveva degli amici. Era eccentrico, ma in modo innocuo, per esempio incatenava la sua tazza al termosifone per impedire che gliela rubassero, la catena della sua bicicletta si sganciava dopo un certo numero di pedalate, ma lui invece di farla aggiustare, contava le pedalate, e scendeva dalla bici per risistemarla prima che si sganciasse. La mia fonte: Andrew Hodges Alan Turing, una biografia. 762 pagine, anno 2006, 19 euro. Edizioni Bollati Boringheri.

[+] lascia un commento a dadedade »
Sei d'accordo con la recensione di dadedade?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di dadedade:

The Imitation Game | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità