Steve Jobs |
||||||||||||||
Un film di Danny Boyle.
Con Michael Fassbender, Kate Winslet, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg.
continua»
Titolo originale Steve Jobs.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 21 gennaio 2016.
MYMONETRO
Steve Jobs ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come Jobs è un film che non fa nulla per piacere
di DHANY CORAUCCIFeedback: 5842 | altri commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Steve Jobs era un uomo dispotico, presuntuoso, ingrato ed egocentrico e non faceva nulla per piacere. Anche il film si adegua perfettamente alla sua antipatia e, allo stesso modo, non fa nulla per piacere. E nel debole sforzo di essere creativo adotta una scelta stilistica a dir poco irritante. È tutto raccontato nel backstage dei teatri prima delle grandi presentazioni dei vari prototipi, con quella modalità veloce, ansiosa e cardiopatica diventata ormai “obsoleta” (scusate la raffinatezza.... hi-tech) per il cinema. Tra mille interruzioni, mille personaggi che chiedono umilmente udienza, mille orologi che scandiscono i minuti che separano al debutto in palcoscenico e mille termini tecnici e tecnologici che risultano, anche per una generazione così “sul pezzo” come è la nostra, totalmente astrusi, ci affanniamo come gli altri dietro di lui, a seguire i noiosissimi alti e bassi di una vita che francamente non trovo leggendaria. Si tenta di umanizzare tutto questo claustrofobico mondo computerizzato con la vicenda della figlia prima rifiutata e poi accolta ed è l'unica nota interessante di tutto il film (ma non mi ha “toccato” in profondità come avrebbe voluto il regista), oppure con le note e le parole di Bob Dylan, con le immagini di Alan Turing o di John Lennon che scorrono sugli schermi del palco o con l'onnipresente assistente Kate Winslet (sopravvalutata da un Golden Globe), ora madre, ora sorella, ora serva, ma non amante, la quale vive della sua luce riflessa, e il risultato, a mio parere, è chiaramente esemplificato nella scelta dell'attore protagonista Michael Fassbender che è bravo, per carità, nulla da eccepire, ma anche (e sempre) senz'anima.
[+] lascia un commento a dhany coraucci »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | claudiofedele93 2° | laurence316 3° | debboschi 4° | elpanez 5° | luca1968 6° | fabio 7° | alberto58 8° | mario nitti 9° | lukemovie 10° | miguel angel tarditti 11° | matrixlele 12° | funny_face 13° | andrejuve 14° | vincenzo ambriola 15° | michele 16° | no_data 17° | flyanto 18° | maurizio meres 19° | maumauroma 20° | filippo catani 21° | gabrykeegan 22° | pao_1093 23° | alex2044 24° | dhany coraucci |
Writers Guild Awards (1) SAG Awards (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (6) Critics Choice Award (3) BAFTA (4) Articoli & News |
|