L'enigma di un genio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'enigma di un genio   Dvd L'enigma di un genio   Blu-Ray L'enigma di un genio  
   
   
   
fra_by mercoledì 21 gennaio 2015
cumberbatch da oscar. Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Un film all'inglese ma non auto celebrativo o eccessivamente patriottico. La storia vera e toccante del matematico Turing, che lotta contro i pregiudizi per dimostrare le sue enormi capacità; storia di una personalità che, grazie alla matematica, è riuscita a vincere una guerra. Cumberbatch nei panni di Alan, decisamente a fuoco: perfetto interprete di personaggi simil Sherlock, geni incompresi, talvolta presuntuosi e arroganti ma con capacità di ragionamento al di fuori della norma. In sostanza, Cumberbatch meritevole di Oscar. In conclusione, film assolutamente avvincente, mai lento o statico, che fa capire come la matematica sia qualcosa di molto astratto e apparentemente inutile, ma che in realtà può dare contributi notevoli se "maneggiata" dalle giuste menti.

[+] lascia un commento a fra_by »
d'accordo?
storie di cinema mercoledì 21 gennaio 2015
prevedibile, scritturato a pennello per hollywood Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

 La vita di una mente eccezionale non è mai semplice. Ce lo dice la storia, e il cinema, in più occasioni, ce lo ha ribadito. Alan Turing, genio, matematico, crittografo, viene ingaggiato dal governo inglese – Winston Churchill lo porrà a capo di una squadra di esperti - per decifrare i messaggi nazisti durante la Seconda guerra mondiale. [+]

[+] lascia un commento a storie di cinema »
d'accordo?
parpignol mercoledì 21 gennaio 2015
avvincente ma inopportunamente romanzato Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è ben fatto, e gli attori sono convincenti, specie il protagonista che interpreta un Alan Turing cinico e razionale, e il Comandante che rispecchia appieno le tensioni militari e politiche che si dovevano percepire all'epoca dei fatti. Il problema semmai è impersonato dalla presenza di Keira Knightley, per la quale ammetto di avere una soggettiva e profonda avversione pregiudiziale: sembra che le parti che le affidino siano sempre quelle della donna anticonvenzionale, che ha pensieri e atteggiamenti mascolini, se non addirittura volgari nel contesto storico in cui il suo personaggio si trova. Questa non è certo una sua colpa, ma diciamo che in un film che già di per sè come cast è (necessariamente) "un campo di fave", la sua presenza invece che allietare gli occhi maschili, li affossa creando una sorta di inconscia repulsione verso una "Joan" che, proponendosi impropriamente come geniaccio della matematica pari al Turing in realtà. [+]

[+] lascia un commento a parpignol »
d'accordo?
no_data martedì 20 gennaio 2015
turing story Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

ottimo film con un cast di attori eccellenti e una storia umana intensa trattata in modo delicato .Le recensioni parlano di omosessualità del protagonista e così lui si definisce , ma a me sembra che dal film si possa invece arguire che si trattava di pedofilia.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
lisa costa lunedì 19 gennaio 2015
i giochi del genio Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La prima regola per fare un film biografico come si deve è quella di raccontare di un personaggio, di una storia, di cui si sa poco, di cui si deve approfondire, di cui si può provare interesse. The Imitation Game questa regola la rispetta alla perfezione, raccontandoci non solo di un uomo che poco si conosce, ma anche di anni rimasti sepolti tra i segreti di Stato, di anni condivisi e mai divulgati da un manipolo di persone, scienziati. Cos'hanno fatto questi scienziati? Cosa fino al 1974 il Regno Unito ha tenuto nascosto? Un piano, un lungo progetto, che ha permesso di finire la II Guerra Mondiale 2 anni prima, di salvare circa 14 milioni di persone e soprattutto di sconfiggere Hitler. A capo di questi scienziati, c'era un certo Alan Turing. [+]

[+] lascia un commento a lisa costa »
d'accordo?
the thin red line lunedì 19 gennaio 2015
degno di nota, ma un pò sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

1950, Alan Turing viene arrestato per atti osceni e viene interrogato da un agente di polizia. Comincia cosi a raccontare la propria storia e di come fu assegnato ad un operazione top secret: decriptare il codice nazista Enigma, e conoscere le mosse dei tedeschi in anticipo per poter vincere la guerra.
Sullo sfondo della seconda Guerra Mondiale ecco un altro stralcio di quegli infiniti tragici anni. Stavolta si narra di tale Alan Turing, futuro inventore del computer (uno dei tanti!). Un uomo dal comportamento asociale ma geniale matematico capace di vedere dove gli altri non vedono ma incosistente nei rapporti umani nonchè disadattato gay ai tempi in cui ciò era reato. Morten Tyldum confeziona un opera di tutto rispetto incentrata sul personaggio di Turing sorretto alla grande da questo Benedict Cumberbatch già divino nel ruolo di Sherlock. [+]

[+] parzialmente d'accordo (di parpignol)
[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
maurizio meres lunedì 19 gennaio 2015
la tormentata vita di un genio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Raccontare la vita di un genio non è mai facile in quanto la loro mente non può condividere e capire o se vogliamo giustificare l'ignoranza le incomprensioni e le banalità altrui, il genio si sente e forse è nella sua mente "Dio"inteso come creatore ,è un mondo tutto loro dove non esistono tabù mentali politico religiosi. Film perfetto regia molto attenta alle sfumature nei dialoghi e soprattutto sguardi intensi con delle inquadrature superlative, ambientazione realistica con colori cupi che rispecchiano l'epoca ,sceneggiatura vera dove il racconto si basa sulla vita tormentata di Turing,vissuto in quel periodo dove la natura umana era ancora nel medioevo. L'interpretazione di Benedict Cumberbatch nel ruolo di Turing è qualcosa di eccezionale ,si è calato nel personaggio studiandolo sicuramente nei più piccoli particolari caratteriali,ritengo che sia stata una delle più grandi interpretazioni degli ultimi anni,bravissimi tutti gli altri diretti da un regista con aperture mentali senza influenze di nessun genere e che sicuramente darà molto al cinema . [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
superciuky lunedì 19 gennaio 2015
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Bella storia e personaggio interessante quanto importante che pochi conoscono, io solo ora grazie a questo film, se ne trovavano citazioni ma non ho mai approfondito. Buona anche l'interpretazione degli attori. Ne consiglio la visione, quattro stelle meritate! 

[+] lascia un commento a superciuky »
d'accordo?
rasengan domenica 18 gennaio 2015
ottimo film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

molto bello da non perdere

[+] lascia un commento a rasengan »
d'accordo?
lorenzo grigio domenica 18 gennaio 2015
tanto rumore per nulla Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Si è parlato troppo di un film che non è abbastanza. "The imitation game" tratta con i toni leggeri di una commedia, quella che dovrebbe essere una tragedia. 
Troppo spazio viene dato alla vita di Turing. Ormai, parlare di omosessualità in un film è diventato tanto ovvio quanto mettere il formaggio sugli spaghetti al sugo. è come se i produttori di tutto il mondo abbiano conservato nei cassetti tutte le storie omosessuali per anni e abbiano deciso di tirarle fuori tutte insieme. tuttavia, si sa che troppo formaggio rischia di coprire il sapore della pasta. così sembra avvenire in questo film.
Poco spazio, invece, ha l'importanza che la macchina di Turing ha avuto. [+]

[+] forse non l'hai visto? (di paolorol)
[+] lascia un commento a lorenzo grigio »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
L'enigma di un genio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità