L'enigma di un genio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'enigma di un genio   Dvd L'enigma di un genio   Blu-Ray L'enigma di un genio  
   
   
   
francy99 lunedì 27 luglio 2015
splendente e lucido, un film davvero coi fiocchi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

OTTIMO CAST, OTTIMA REGIA, OTTIMA TRAMA, OTTIMA INTERPRETAZIONE. UN FILM DA VEDERE!!!

[+] lascia un commento a francy99 »
d'accordo?
onufrio domenica 21 giugno 2015
l'enigma di alan turing Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Cumberbatch si sveste finalmente dei panni di Sherlock, ricoprendo brillantemente un complesso personaggio come Alan Turing, famoso ma al tempo stesso misterioso matematico a cui si vede fondamentalmente la nascita del computer. La storia si svolge in tre diversi periodi, l'epoca adolescenziale nel college, il periodo della secconda guerra mondiale ed il 1951. Un ottimo film con un cast notevole, ma soprattutto si tratta di una storia vera, il che la rende ancora più interessante oltre che credibile.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
kyotrix domenica 24 maggio 2015
bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi ha catturato. Bravo il protagonista, ma anche gli altri.  Alcune frasi sono stupende ( le trovate nella sezioni frasi ).
Tratto da una storia vera ( che non conoscevo... )

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
beppe baiocchi venerdì 15 maggio 2015
alain turning, genio o macchina? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo all'inizio della Seconda guerra mondiale, in Inghilterra. Alan Turning (Benedict Cumberbacht), genio matematico e crittografo, sostiene che sia possibile vincere il conflitto mondiale riuscendo a crittografare il complicatissimo codice con cui i nazisti si scambiano i messaggi chiamato "Enigma", creando una macchina "pensante", un calcolatore elettronico capace di decifrarlo. Per questo si propone al governo Britannico che lo ingaggia segretamente. La cosa che subito risalta all'occhio di questo film è la "perfezione stilistica" della messa in scena che è ricca di dettagli e molto suggestiva, cosa davvero da tenere in conto considerato anche il budget piuttosto "limitato" (si parla comunque di 15 milioni di dollari). [+]

[+] correzione errore (di beppe baiocchi)
[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
gianleo67 domenica 29 marzo 2015
la guerra e...la macchina da scrivere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

1951, Manchester, England, I servizi segreti di sua Maestà vengono informati del misterioso furto che un professore di matematica di Cambridge, Alan Turing, avrebbe subito nella sua abitazione da cui, apparentemente, non mancherebbe nulla. La polizia si insospettisce, lo indaga, lo arresta accusandolo di sodomia. Quello che però il professore confessa al commissario che lo interroga è una strana storia iniziata più di 11 anni prima e che lo ha coinvolto in una importantissima e segretissima missione di analisi crittografica dei messaggi cifrati che la Germania utilizzava durante il conflitto bellico e che sarebbe stata la chiave di volta con cui l'Allenaza è riuscita ad avere la meglio sulla minaccia dell'Asse filonazista. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
gianleo67 sabato 28 marzo 2015
la guerra e...la macchina da scrivere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

1951, Manchester, England, I servizi segreti di sua Maestà vengono informati del misterioso furto che un professore di matematica di Cambridge, Alan Turing, avrebbe subito nella sua abitazione da cui, apparentemente, non mancherebbe nulla. La polizia si insospettisce, lo indaga, lo arresta accusandolo di sodomia. Quello che però il professore confessa al commissario che lo interroga è una strana storia iniziata più di 11 anni prima e che lo ha coinvolto in una importantissima e segretissima missione di analisi crittografica dei messaggi cifrati che la Germania utilizzava durante il conflitto bellico e che sarebbe stata la chiave di volta con cui l'Allenaza è riuscita ad avere la meglio sulla minaccia dell'Asse filonazista. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
miguel angel tarditti venerdì 27 marzo 2015
un film de oscar y un actor de oscar Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

UN FILM DE OSCAR Y UN ACTOR DE OSCAR
El film: “The imitation Game”,  regia de Morten Tyldum, noruego
El actor: Benedict Cumberbath
 
Una historia real, la de Alan Touring , un matematico inglese excepcional, un genio del siglo XX . Fue el primero en inventar un computer precario, primario.
Precario si lo vemos desde la tecnologia de hoy,  porque gracias a ese extraordinario aparato, ese enorme mamotreto, primer computer de la humanidad, se salvo la vida a  miles de personas durante la segunda guerra mundial.
Miles de personas y miles de ciudades debe la sopravivencia a Alan Touring y a su monumental invento. [+]

[+] lascia un commento a miguel angel tarditti »
d'accordo?
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
storia dimenticata del padre del computer Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Manchester, inverno del 1952. La polizia irrompe nell’abitazione del famoso matematico e crittografo Alan Turing e lo arresta con l’accusa di atti osceni. Durante l’interrogatorio, il matematico inizia a raccontare partendo da quello che egli stesso definisce l’episodio più rilevante della sua vita, cioè, dal giorno in cui lui insieme ad una squadra di studiosi, linguisti e agenti dei servizi segreti furono ingaggiati durante la Seconda Guerra Mondiale con il compito di decifrare il codice Enigma, mediante il quale i nazisti comunicavano in segreto. Questo è il primo dei tanti episodi raccontati da Turing alla polizia, fino a quel momento ignara di aver arrestato il pioniere dell’informatica moderna, un uomo che, nonostante i grandi meriti,viene condannato per la sua omosessualità alla castrazione chimica e, per questo motivo, decide di suicidarsi all’età di 41 anni. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
luanaa giovedì 12 marzo 2015
di fondo un film sentimentale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

A mio parere un film molto parziale sui reali avvenimenti in quanto tra tante altre cose fu trovata nei sottomarini di Donitz una macchina enigma...che probabilmente è stata decisiva. Cmq è risaputo che Donitz con la sua flotta stava vincendo. Tornando al film a mio parere niente è stato veramente approfondito. Ne' la reale personalità del matematico Turing...nè tutto il resto. Un filmetto sentimentale senza artigli. Forse la scena che mi è piaciuta di più è verso la fine quando il team brucia i documenti segreti...scena davvero FILMICA.Un film senza guizzi..senza pathos...a parte i flashback del ragazzino che fu...ma in sostanza una americanata con frasi che si ripetono e con personaggi stereotipati. [+]

[+] lascia un commento a luanaa »
d'accordo?
degiovannis giovedì 12 marzo 2015
diversamente inglese Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Due riflessioni, dato che, nel complesso, concordo con la recensione della Casella. La prima: per caso i due film che si occupano della vita di due geni inglesi, un fisico e un matematico, mettono in luce una delle contraddizioni di quella terra: il modo molto rigido di intendere il costume finisce spesso per generare 'figli' disadattati o non in linea. Cambridge infatti è un'università in cui si formano i quadri migliori della classe dirigente inglese, ma è anche l'università da cui escono geni in vari campi in grado di mettere in discussione proprio le fondamenta di quella società. Si pensi all'intero gruppo di Bloomsbury, con la Woolf e Strachey in testa. tutti studenti cambridgiani doc. La seconda riguarda il montaggio del film, che è uno dei segreti del suo successo. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
L'enigma di un genio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità