L'enigma di un genio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'enigma di un genio   Dvd L'enigma di un genio   Blu-Ray L'enigma di un genio  
   
   
   
andrea575 mercoledì 26 febbraio 2025
film senza trama Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film non ha un filo logico coerente e sembra pi? una sequenza di eventi sconnessi che non riescono a coinvolgere lo spettatore. La trama manca di una vera e propria storia che riesca a mantenere l'attenzione e a suscitare emozioni.

Anche se ho provato a guardarlo in lingua originale, l'esperienza non ? migliorata: se in italiano il film ? gi? difficile da seguire, in inglese diventa ancora pi? complicato. Si percepisce una mancanza di tensione, di azione, e persino di suspense. ? come se mancasse un vero scopo o un vero conflitto da risolvere, lasciando la sensazione di stare guardando una "storiella" insignificante.

Se cercate un film che vi faccia riflettere, emozionare o tenere col fiato sospeso, purtroppo questo non fa al caso vostro. [+]

[+] lascia un commento a andrea575 »
d'accordo?
jervo mercoledì 1 marzo 2023
la lotta titanica tra genio e autorità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è diretto da Morten Tyldum, regista norvegese, di cui consigliamo anche “Passengers”, del 2019.

“The imitation game” racconta la storia di Alan Turing, matematico britannico esperto di crittografia, che riuscì a decifrare il codice “Enigma” utilizzato dai nazisti per comunicare le operazioni di guerra ai vari reparti dell’esercito, grazie alla creazione di un calcolatore apposito, permettendo così alle forze Alleate di vincere la guerra più rapidamente risparmiando migliaia di vite.

Il film ha il merito di toccare diversi temi (non ultima l’omosessualità nascosta del protagonista), ma quello che ci interessa particolarmente è la dinamica che si innesca fra le autorità britanniche e lo stesso Turing, ostacolato fino all’ultimo nei suoi tentativi di creare una macchina che fosse in grado di decrittare il codice Enigma. [+]

[+] lascia un commento a jervo »
d'accordo?
iaoquinti lunedì 13 settembre 2021
dramma scontato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal film sembra che la seconda guerra mondiale sia stata decisa dalla decriptazione di enigma, invece che dall'entrata in guerra degli stati uniti. È tutto molto romanzato ed ingigantito;
ci sono delle parti narrative palasemente inventate e abbastanza patetiche per la loro scontatezza. 
Le 2 narrazioni sono ben collegate e intrecciate fra di loro, ma i pochi spezzoni di guerra presenti nel film sono scandalosi per quanto riguarda gli effetti.
È un dramma mediocre, che coinvolge a tratti.

[+] lascia un commento a iaoquinti »
d'accordo?
rita.leo lunedì 27 gennaio 2020
"a volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"...a volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare..."
The Imitation Game è un film del 2014 del regista norvegese Morten Tyldum che supera se stesso nell'interpretazione della storia del brillante matematico inglese Alan Turing. Le intuizioni del giovane ventisettenne, assunto dai servizi segreti britannici durante il periodo della seconda guerra mondiale, non solo salvarono la vita di migliaia di persone ma riuscirono addirittura ad anticipare la fine di uno dei periodi più brutti della storia dell'umanità di circa due anni. Enigma è il sistema di codici segreti utilizzati dai militari tedeschi per comunicare tra loro durante la guerra e l'intero lavoro di Turing sarà dedicato al tentativo di comprendere in che modo quei messaggi potessero essere decifrati al fine di riuscire a prevedere gli attacchi dell'esercito nemico e anticiparli a volte per difendersi altre per attaccare. [+]

[+] lascia un commento a rita.leo »
d'accordo?
giulio andreetta venerdì 6 dicembre 2019
film biografico avvincente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le biografie di uomini di genio che hanno dato lustro alla scienza e alla matematica sono spesso il tema centrale di molti film prodotti negli ultimi vent'anni. Basterebbe citare il notevole e ormai notissimo "A Beautiful Mind", film sulla vita del grande matematico John Nash, oppure il più recente "La teoria del tutto" sulla biografia di Stephen Hawking, solo per fare due esempi tra gli innumerevoli. In questo caso, pur mantenendosi piuttosto fedele a quelli che si sono dimostrati essere gli ingredienti di "successo" di tale genere, il film è ben strutturato, ben diretto, e ben recitato. Un Cumberbatch creativo e originale, anche se sempre misurato riesce nell'arduo compito di delineare una personalità difficile, enigmatica e introversa quale senza dubbio era quella del grande Alan Turing. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
elgatoloco martedì 2 aprile 2019
tyldum super Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Morten Tyldum con "Imitation Game"(2014)ha realizzato un'opera straordinaria, drammatica, di"spionaggio"(ossia come la Gran Bretagna si è difesa dal nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale), thriller, biografica(su Alan Turing, matematico e crittografo, inventore del computer ma non solo), sulla diversità(omosessualità, un tema che all'epoca suscitava scandalo, con reprimende e condanne assurde-era ancora l'epoca vittoriana ma non solo-in tutta Europa e in tutto il mondo la "sindrome di Oscar Wilde"sembrava essere un problema), sul rapporto vita-creazione culturale(in questo caso non tanto"artistica"o forse anche quanto invece scientifica), sul mondo e la sua interpretazione etc. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
ennio domenica 23 settembre 2018
banalizzare di meno no? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è ben fatto e si avvale di un'accurata ricostruzione storica. Gli attori sono di livello, la Knightley si conferma molto espressiva come sempre. 
Il punto debole di "the imitation game" è nella ricerca ossessiva dell'ideologicizzazione. Basti dire che si riesce a mettere in una sola scena, palesemente inventata, una "denuncia" del bullismo e dell'antisemitismo, e Turing non è certo ebreo.
Mi ha dato un pò fastidio l'eccessiva importanza data all'episodio dell'omosessualità del matematico inglese. In particolare alla fine del film, quando si equipara di fatto le importantissime risultanze della decifrazione di Enigma all' "ingiustizia" delle leggi anti-omosessualità allora vigenti nel Regno Unito. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
renatoc. giovedì 3 maggio 2018
bel film biografico! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La biografia di Alan Turing, il matematico considerato uno dei padri dell'informatica moderna, ambientato nella 2^ guerra mondiale. La trama si svolge soprattutto nella 2^ guerra mondiale in cui Turing si da da fare per inventare una macchina in grado di decifrare i messaggi segereti tedeschi, a cui si intervallano dei flash-back  sull'infanzia-adolescenza del matematico e nei quali viene a galla la sua omosessualità! Benedict Cumberbatch interpreta benissimo il personaggio: un viso dallo sguardo spaurito ma allo stesso tempo grintoso e autoritario che sa farsi obbedire ed alla fine anche appoggiare dai suoi collaboratori che all'inizio lo osteggiavano! Quando vede che le autorità dei servizi segreti fanno di tutto per osctacolarlo, non esita a scrivere a Winston Churchill il quale gli finanzia immediatamente il progetto della macchina con 100. [+]

[+] lascia un commento a renatoc. »
d'accordo?
inesperto venerdì 24 novembre 2017
gigantesco cumberbatch Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film davvero molto bello, scorre bene e tiene incollati allo schermo. La storia è vera e questo suscita emozioni ancor più vive. Gli attori offrono una grande prestazione, Benedict Cumberbatch su tutti. Consigliatissimo.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
great steven mercoledì 16 marzo 2016
a. turing: genio avverso, introverso e controverso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

THE IMITATION GAME (USA/UK, 2014) diretto da MORTEN TYLDUM. Interpretato da BENEDICT CUMBERBATCH, KEIRA KNIGHTLEY, MATTHEW GOODE, CHARLES DANCE, MARK STRONG, RORY KINNEAR, ALLEN LEECH, MATTHEW BEARD
Alan Turing, brillante matematico esperto nella decrittazione di codici, viene reclutato nel 1939 dal governo britannico per scoprire cosa si nasconde dietro al lancio di messaggi segreti inviati alla potenza industriale europea dal Terzo Reich, quando la situazione di pace continentale sta per essere sconquassata dalla guerra. Il modus operandi di Turing si rifà al gioco dell’imitazione, un difficile insieme di questionari scientifici sul quale ripone il suo affidamento per insegnare al suo gruppo di neofiti come agire per decrittare codici apparentemente incomprensibili ma in realtà carichi di minacce belliche e pericolosi affronti politici. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
L'enigma di un genio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | flowerlike14
  3° | zarar
  4° | claudiofedele93
  5° | fra_by
  6° | simosera92
  7° | alex2044
  8° | lucrezia bordi
  9° | filippo catani
10° | jaylee
11° | beppe baiocchi
12° | antonietta dambrosio
13° | cassiopea
14° | vanessa zarastro
15° | storie di cinema
16° | risottino
17° | dave69
18° | catcarlo
19° | mproc
20° | dinoroar
21° | donato prencipe
22° | paranoidandroid
23° | kondor17
24° | luigi chierico
25° | lorenzo grigio
26° | mericol
27° | degiovannis
28° | intenditorevero
29° | great steven
30° | jacopo b98
31° | ennio
32° | tubaz
33° | maurizio meres
34° | giordano stefani
35° | mati :d
36° | riccardo_
37° | elgatoloco
38° | dadedade
39° | miguel angel tarditti
40° | giulio andreetta
41° | rita.leo
42° | renatoc.
43° | barone di firenze
44° | enzo70
45° | sabrina lanzillotti
46° | gianleo67
47° | onufrio
48° | eleonora panzeri
49° | jervo
50° | dadedade
51° | elgatoloco
52° | carlett93
53° | isin89
54° | vincenzo ambriola
55° | flyanto
56° | isin89
57° | intothewild4ever
58° | fabiofeli
59° | parpignol
60° | lisa costa
61° | the thin red line
62° | dhany coraucci
63° | domenico maria
64° | no_data
65° | fabrav
66° | lucotti
67° | paolorol
68° | vaalee
69° | sweetpoem
70° | gabrykeegan
71° | flaw54
72° | halley_cometa
73° | gaiart
74° | lanco
Torino Film Festival (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità