Grand Budapest Hotel

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grand Budapest Hotel   Dvd Grand Budapest Hotel   Blu-Ray Grand Budapest Hotel  
Un film di Wes Anderson. Con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody.
continua»
Titolo originale The Grand Budapest Hotel. Commedia, durata 100 min. - USA 2014. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 10 aprile 2014. MYMONETRO Grand Budapest Hotel * * * 1/2 - valutazione media: 3,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesca giovedì 17 dicembre 2015
un hotel variopinto che ci fa sognare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Wes Anderson ci trasporta all'interno di questa storia regalandoci immagini perfette e simmetriche con colori vivaci.

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
zeruel97 giovedì 19 novembre 2015
anderson ci racconta il grand budapest Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

UN film corale in cui le scenografie colorate sifondono con la musica la recitazione degli attori e la sceneggiatura sempre molto ricercata. Questo grand budapest hotel è un film corale che come tutti i film di anderson unisce molte star di hollywood   e la sceneggiatura è ricca ed originale .Essendo una commedia raffinata non vi aspettate risate a palate ma i momenti divertenti ci sono  e alla fine del film si è soddisfatti di quello che si è visto.Meritati tutti i premi vinti.

[+] lascia un commento a zeruel97 »
d'accordo?
nata_grent lunedì 7 settembre 2015
spettacolare, pittoresco Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

La più bella commedia noir che abbia mai visto.

[+] lascia un commento a nata_grent »
d'accordo?
kondor17 venerdì 10 aprile 2015
un tuffo in un mondo surreale. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando sono partiti i titoli di coda, mi è subito venuto in mente il mondo di Alice, o di Amelie o di Capitan uncino. Con l espediente del narratore che incontra il proprietario Zero Mustafa, wes anderson tinge di giallo una commedia surreale che narra fatti verosimili con un cast incredibile. Film molto bello, geniale, che manca di poco la votazione massima per via di qualche manierismo e fermo immagine di troppo. Voto 8+

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
emili83 sabato 14 marzo 2015
molto particolare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

un film molto molto particolare ed interessante...

[+] lascia un commento a emili83 »
d'accordo?
paolp78 mercoledì 11 marzo 2015
delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

A mio parere, il migliore dei film di Wes Anderson, quello che per l'ambientazione si è rivelato il più adatto ad esaltare le peculiarità dello stile cinematografico del regista americano.
La debolezza del film risiede, come nelle altre opere di Anderson, nella non completa capacità di coinvolgere ed avvincere lo spettatore, che non viene portato a prendersi a cuore le sorti dei protagonisti, almeno non con totale adesione e trasporto emotivo. Si tratta di un "difetto" tipico dei film di Anderson (forse, in realtà, voluto dallo stesso regista), molto più concentrato ad esaltare altri aspetti, preminentemente formali.
I costumi, la scenografia, le acconciature, la messa in scena costituiscono gli elementi che trascinano il film, rendendolo un'opera quasi unica e sicuramente difficile da dimenticare per la propria originalità. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
claudio92s sabato 28 febbraio 2015
una realtà ai limiti del surreale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Penso che in molti quando vedono due o tre scene di un film si fanno i propri pregiudizi. Questo era successo a me vedendo le due tre scene slegate del lavoro di Anderson. Fortunatamento sono una persona estremamente critica anche con me stessa e quindi riesco a cambiare il mio parere iniziale e superficiale. È un capolavoro? Per me no. Ma... Diciamo che quando dico di vedere questo film la prima cosa che mi viene da dire è "la trama è abbastanza semplice, non ti aspettare colpi di scena". Allora perchè lo consigli, verrebbe da dire. Se potessi risponderei con la mia ignavia, arma che utilizzo quando non riesco completamente ad esternare un parere che ho dentro ma che parole non riescono a descrivere. [+]

[+] lascia un commento a claudio92s »
d'accordo?
mark kram martedì 24 febbraio 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Capolavoro. Niente di più. Non è semplicemente un film, non sono scene che si susseguono l'una dopo l'altra seguendo un fil rouge accuratamente ricamato.  È un libro, una storia fantastica, una successione di fantastiche cartoline che si raccolgono, si accumulano arricchendo ciascuna il prodotto finale. Tutto ciò accompagnato da una semplice quanto efficace ironia che accompagna lo spettatore nel corso del film. 
Da vedere, nella maniera più assoluta.

[+] lascia un commento a mark kram »
d'accordo?
andrea giostra lunedì 23 febbraio 2015
il trionfo dell'immaginazione e della fantasia! Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

 

Il trionfo dell’immaginazione più accattivante e avventurosa che un bravo regista, qual è Wes Anderson, possa esprimere: il film è senza dubbio alcuno un’opera d’arte. Il cast di attori è stellare e la loro recitazione è brillante e di un’impeccabile classe. Ispirato ad uno dei romanzi del noto scrittore austriaco degli anni ‘20-‘30 Stefan Zweig, il film è colmo di una vivacità narrativa, arricchita da una bellissima scenografia, una fotografia molto originale e da costumi disegnati e costruiti con una maestria di gran stile e di gran classe, che lo rende unico e difficilmente ripetibile nel suo genere. [+]

[+] fantasia e humor (di luciano mazzzotti)
[+] ottima recensione (di no_data)
[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
onufrio domenica 22 febbraio 2015
come ereditai il gran budapest hotel Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un cast davvero pazzesco è presente in questa commedia dai forti toni grotteschi, un racconto dentro un racconto che parte dall'autore di questo ipotetico romanzo "Grand Hotel Budapest", portandoci indietro nel tempo negli anni 80 per poi indietreggiare ancora di più e partire lì dove tutto ebbe inizio, nell'ipotetica regione di Zubrowska, sede del Grand Hotel Budapest; la storia prende vita dunque a partire dal 1932, il racconto nelle fasi iniziali è interessante, ma col passare del tempo perde un pò il filo divagandosi in bizzarre vicende.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Grand Budapest Hotel | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | catcarlo
  3° | andrea giostra
  4° | linus2k
  5° | samuelemei
  6° | filippo catani
  7° | vapor
  8° | jules_winnfield
  9° | stevegary
10° | diomede917
11° | vanessa zarastro
12° | jacopo b98
13° | makejrs
14° | dandy
15° | cinestabe
16° | paolp78
17° | bianca g.
18° | firewalkwithme
19° | borghij
20° | enzo70
21° | supersantos
22° | themaster
23° | intothewild4ever
24° | antonietta dambrosio
25° | no_data
26° | rita branca
27° | firewalkwithme
28° | eugenio
29° | cineman94
30° | mati :d
31° | joecondor
32° | zeruel97
33° | claudio92s
34° | biso 93
35° | great steven
36° | tarantinofan96
37° | pisiran
38° | luca scial�
39° | cizeta
40° | flyanto
41° | gianchi
42° | melvin ii
SAG Awards (1)
Premio Oscar (16)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (5)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (14)
Cesar (1)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (20)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità