Lei

Acquista su Ibs.it   Dvd Lei   Blu-Ray Lei  
   
   
   
daniele ciavatti venerdì 17 ottobre 2025
her. la sublimazione dell'uomo secondo spike jonze Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

In Her, il regista ci offre una visione originale e profondamente personale del futuro.
Quando si parla di intelligenza artificiale ? come accade spesso per tutte le grandi innovazioni scientifiche ? la prospettiva piu diffusa e quella distopica: un futuro in cui la tecnologia minaccia la liberta, e talvolta la stessa sopravvivenza dell'umanita.
Nel cinema, gli esempi non mancano. Basti pensare a Il mondo dei robot (Westworld), dove, in un parco tematico popolato da androidi che riproducono varie epoche storiche, le macchine si ribellano e sterminano gli esseri umani. E la classica "rivolta delle macchine", un archetipo che occupa da sempre un posto centrale nell'immaginario collettivo. [+]

[+] lascia un commento a daniele ciavatti »
d'accordo?
paolp78 sabato 1 ottobre 2022
introspettivo fino all''eccesso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Pellicola decisamente fuori dall’ordinario dello statunitense Spike Jonze che ne cura la regia oltre ad averne partorito soggetto e sceneggiatura; con quest’opera che può essere classificata come un film sentimentale fantascientifico, Jonze si conferma uno degli autori più eccentrici di Hollywood.  
Il film colpisce per la sua originalità costituita dall’elemento fantascientifico, che indubbiamente offre elementi di interesse per lo spettatore. In questo particolare contesto viene realizzata un’opera che scandaglia i sentimenti umani ed i rapporti sentimentali e di relazione, analizzandone con cura e delicatezza i particolari. Jonze compie un’operazione di analisi introspettiva davvero molto profonda e sicuramene lodevole, tuttavia la pellicola alla lunga ne risente, risultando gravemente appesantita e ben poco godibile per il pubblico, che se non riesce a cogliere l’essenza dell’opera ed a farsi coinvolgere, viene esposto pesantemente al rischio noia. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
dandy martedì 8 marzo 2022
emozioni artificiali. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che sa affrontare ottimamente tematiche abusate come quelle dell'amore e della fedeltà nonchè della società sempre più chiusa anche a causa dell'influenza della tecnologia nella vita delle persone.Attraverso l'espediente distopico Jonze restituisce con accuratezza il ritratto del vivere quotidiano odierno,dove si parla più con i dispositivi che con le altre persone e l'interazione con l'altro sesso si riduce nel migliore dei casi a incontri tramite internet.E dove i rapporti virtuali e programmati sono preferibili a quelli reali in quanto depurati da tutte le complicazioni che questi ultimi comportano.I sentimenti stessi finiscono "filtrati" e mercificati(il lavoro del protagonista consiste nella creazione di lettere d'amore,auguri o condoglianze per conto delle persone)mentre la felicità è un paradosso ottenuto da rapporti con entità astratte che soddisfano ogni esigenza  perchè programmate per farlo. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
gianfranco venerdì 2 ottobre 2020
una puntata di black mirror Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film (del 2013) sembra in tutto e per tutto un episodio di Black Mirror, soprattutto della prima stagione (del 2011), e, a parte "l'incorporeità" della protagonista, non ha nulla da dire in termini di dialoghi, trerribilmente sdolcinati, e neanche in termini di trama, terribilmente prevedibile.    
L'unico elemento d'interesse sarebbe quello che potremmo definire "demoniaco", legato appunto al personaggio di Samantha, essendo il demone nient'altro che un soggetto incorporeo che cerca d'impossessarsi, con alterne fortune, di quante più persone possibile: 721, pare, ad un certo punto della pellicola. 
Ora, che il "demone" in questione sia un "sistema operativo" in questo caso è parzialmente rilevante, in quanto i demoni possono utilizzare qualsiasi supporto possibile per agganciarsi alla sfera umana, ma nelle condizioni presenti dell'umanità il magnetismo viene sfruttato in direzione informatica e i demoni, con ogni evidenza, si adattano. [+]

[+] lascia un commento a gianfranco »
d'accordo?
fidi88 sabato 9 maggio 2020
her Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Spike Jonze è un regista indubbiamente talentuoso ma poco produttivo nella sua carriera. Her è solo il suo 4° film in 20 anni di carriera e per la prima volta porta in scena una sua sceneggiatura. Rispetto alle collaborazioni con Kaufman, Jonze snellisce la sceneggiatura di tutto quel corollario di evasione dalla quotidianità e onirismo che accompagnava i suoi film precedenti e che, pur arrivando a risultati notevoli, qualche volta pareva far perdere coesione e naturalezza alle sue opere.  In questo caso si serve di un contesto nuovo, un futuro cosmopolita in una metropoli dai colori pastello (meravigliosa la fotografia), inserendo nuovi attori all’interno della tematica in assoluto più antica e la più trattata dall’arte: l’amore. [+]

[+] lascia un commento a fidi88 »
d'accordo?
maryjr91 martedì 28 gennaio 2020
originale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Attribuisco la grandezza del film solo all'attore protagonista Joaquin Phoenix che ha interpretato magistralmente Theodore Twombly...
Sceneggiatura di alto livello e trama obiettivamente originale, considerato che il protagonista si innamora di una voce, ossia quella del nuovo sistema operativo avanzato che utilizza e che è paradossalmente dotato di emozioni...ma a tratti non mi ha convinto molto...forse mi aspettavo qualche colpo di scena diverso verso la fine

[+] lascia un commento a maryjr91 »
d'accordo?
steffa sabato 23 febbraio 2019
il solito grande salto dal corto al lungometraggio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

purtroppo fare il grande salto dal corto al lungometraggio risulta davvero molto difficile a quanto pare, ed anche sta volta si è andati incontro alla mezza delusione, svanito l'effetto sorpresa il film si trascina stancamente fino al termine senza riuscire a trovare un vero senso umano a tutta la storia, lasciando un certo senso di vuoto ... forse verrà apprezzato maggiormente in futuro dai sistemi operativi!

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
blowup sabato 26 gennaio 2019
l'insofferenza verso l'imperfezione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando un film è un capolavoro, e questo lo è, ha la qualita di essere come un vaso di Pandora, può dare vita a mille riflessioni e può essere visto da mille angolazioni. Condivido i commenti che ho letto, per cui non ripeterò le stesse cose. Vorrei solo mettere in luce un ulteriore aspetto.
Ho pensato che l'uomo occidentale medio-benestante si sta assuefando a vivere a contatto con l'oggetto tecnologico, che, nel 99% dei casi, funziona perfettamente. Attorniato da normative e apparati che ne garantiscono e tutelano la salute, l'incolumità. Tutto volge a creare un sistema in cui ogni cosa sia perfetta, senza inconvenienti, efficente. [+]

[+] lascia un commento a blowup »
d'accordo?
giorgio postiglione giorpost venerdì 11 gennaio 2019
e se in futuro un hd potrà riempirsi d'amore? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In un futuro non troppo lontano, nella moderna e stranamente tranquilla Los Angeles, muove i propri passi Theodore, uno scrittore di lettere per conto di terzi, una "nuova" frontiera professionale con la quale, pur utilizzando un sofisticato software, è possibile trascrivere in corsivo proprio come si faceva una volta.

Riluttante ad apporre la firma per il definitivo divorzio dalla moglie Catherine, che attende impaziente da tempo e di cui è ancora innamorato, Theodore riesce a trovare piacere soltanto in ufficio in quanto soffre di una solitudine da borderline che lo spinge a cercare il contatto con l'altro sesso in modi non convenzionali, come chiamare abitualmente una linea erotica. [+]

[+] lascia un commento a giorgio postiglione giorpost »
d'accordo?
jacopo mercoledì 9 gennaio 2019
film da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film da vedere. Ottima la modalità in cui è stata trattata la relazione tra uomo e macchina.

[+] lascia un commento a jacopo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Lei | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | sergiofi
  3° | zani90
  4° | thril.ler
  5° | filippo catani
  6° | pepito1948
  7° | jacopo b98
  8° | catcarlo
  9° | cizeta
10° | shiningeyes
11° | eugenio
12° | zonagloria
13° | graziano.nanetti
14° | fabiofeli
15° | jules_winnfield
16° | lauraporta
17° | sandro palombella
18° | bassus letterman
19° | melvin ii
20° | mericol
21° | pascale marie
22° | fabio cappelli
23° | nicholase
24° | angepignanelli
25° | taniamarina
26° | dodo780
27° | kaji_surfing_records
28° | maria antonietta tomassetti
29° | sigra
30° | fabiodalf
31° | liuk!
32° | gabriella
33° | cinematic
34° | mauridal
35° | giorgio postiglione giorpost
36° | erymuse
37° | luca scial�
38° | weach
39° | gio campo
40° | daniele ciavatti
41° | paolp78
42° | evildevin87
43° | stefano capasso
44° | giulia mazzarelli
45° | dandy
46° | blowup
47° | fabio1957
48° | eleonora panzeri
49° | mareincrespato70
50° | danielamacherelli
51° | fabolousausterlitz
52° | il cascio
53° | enzo70
54° | stefano_maca
55° | giorgia magario
56° | marinabelinda
57° | fsromait
58° | fabriziog
59° | rubilai
60° | flaw54
61° | marla27
62° | plania
63° | danko188
64° | great steven
65° | andrea alesci
66° | eugenio98
67° | no_data
68° | luis23
69° | dromex
70° | cinecinella
71° | jaylee
72° | che wing un
73° | ennio
74° | flyanto
75° | francesca50
76° | marco90
77° | angelo umana
78° | mirko bradley
79° | gambardella
80° | scoop
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Roma Film Festival (1)
Critics Choice Award (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 marzo 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità