Ogni mattina Conca Niedda, la capretta di Efisio, sveglia i genitori e infastidisce i vicini con i suoi belati. Maestro Trudu, il papà del bimbo, nonostante le insistenze della moglie, non ha il coraggio di confessare a Efisio la dura verità: il destino di Conca Niedda è segnato e l'amata capretta diverrà il loro pranzo di Natale. Un brutto giorno Efisio scopre, nel peggiore dei modi, la terribile realtà. Si chiude in camera e non vuole più andare a scuola. Maestro Trudu, incapace di parlare al bimbo con sincerità, continua a prender tempo e raccontargli frottole. Le bugie però hanno le gambe corte... Ed Efisio, complice anche l'involontario aiuto di due strambi poliziotti dall'accento milanese, in un finale beffardo, riuscirà a prendersi la sua personale rivincita sul cinico mondo degli adulti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una scuola superiore femminile, Manami (Aoi Morikawa) è una studentessa dell'ultimo anno e un membro del club di radiodiffusione della scuola. Il diploma degli studenti si sta avvicinando. Nel frattempo, Chiyuki (Mugi Kadowaki) diventa un nuovo membro del club radiodiffusione. Manami viene scossa da Chiyuki. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è un omaggio a tutti coloro che sono morti per garantire la nostra libertà, e racconta la storia di una famiglia di ebrei sfollati presso una famiglia nobile decaduta a causa della guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due immigrati portoghesi, dopo aver vissuto per trent'anni a Parigi, decidono di rientrare in patria. Ma nessuno vuole lasciarli andare via. Datori di lavoro e vicini cercheranno di trattenerli in ogni modo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fotografo scandalistico racconta le storie che gli esponenti della borghesia russa vogliono tenere nascoste. Espandi ▽
Il film racconta le storie segrete di alcuni moscoviti, quelle storie che non vogliono far sapere agli altri. Queste persone sanno come fare all'amore e come accumulare il denaro, ma spesso non sanno come essere felici. A raccontare le loro vite è Ivan, paparazzo che predica la libertà assoluta e ritrae le persone nella loro intimità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicende della famiglia Ewings continuano, stavolta seguendo le gesta dei figli di JR e Bobby, in contrasto su come gestire le imprese petrolifere di famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una moderna West Side Story dove i due protagonisti sapranno fondere le loro differenze in spettacolari coreografie 3D. Musicale, USA, Corea del sud2013.
Diretto da Duane Adler, regista e autore di Step Up e Save the Last Dance. Espandi ▽
Donny è un talento della danza che decide di trasferirsi a New York per seguire il fratello Nick che gestisce uno dei club più "hot" della città. Una sera Donny incontra Aya, una ballerina dallo stile innovativo in perfetta sintonia con il suo che però danza per un club rivale. Quando i due ragazzi si innamorano Donny dovrà scegliere tra la donna dei suoi sogni e la fedeltà al fratello e prendere, così, la prima importante decisione della sua vita. Il ritmo dei tamburi giapponesi daiko sfida le sonorità di New Orleans in un dance movie in 3D, in cui legami familiari e scelte sentimentali entrano in conflitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che incrocia la narrazione con il documentario rock raccontando un rapporto complesso all'interno di una famiglia particolare. Documentario, USA2013. Durata 80 Minuti.
Un documentario sulla musica e sulla famiglia che riprende dall'interno la band newyorkese targata 4AD. Espandi ▽
Nel 2010, i The National hanno intrapreso il più grande tour della loro carriera. Dopo dieci anni come band, e cinque album acclamati dalla critica, stanno finalmente godendo di un riconoscimento più ampio. Il cantante Matt Berninger ha invitato suo fratello minore, Tom, a unirsi ai membri del tour. Un regista in erba di film horror, Tom - che è nove anni più giovane di Matt e che ascolta esclusivamente Heavy Metal - ha deciso di portare con sé la sua cinepresa. Nel mondo del rock indipendente, e vivendo all'ombra di suo fratello, Tom comincia a comportarsi come un fratello minore - beve, si lamenta, e lotta per bilanciare la sua ambizione con le sue responsabilità nel tour. Una giustapposizione cinematografica che racchiude insieme la commedia e lo stoicismo, su un tour in autobus. Mistaken for Strangers offre una storia divertente sulla famiglia, la musica e l'aspirazione artistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta di un gruppo di scienziati contro un'epidemia che minaccia la vita di molte persone. Espandi ▽
Prodotto per l'emittente Syfy, lo show racconta di una squadra di scienziati del CDC che si dirigono in un centro di ricerche altamente tecnologico nell'Artico, per investigare una possibile epidemia. Presto si trovano nel bel mezzo di una spaventosa lotta per la vita e la morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il grande successo della commedia Solo un bacio per favore, Mouret torna alla regia avvalendosi nuovamente della presenza di Virginie Ledoyen. Espandi ▽
Nel Sud della Francia, Aurore, celebre pianista dalla carriera internazionale, una sera si accascia sul palcoscenico, sfinita dai troppi concerti. Stufa della musica, convinta di non avere più nulla da dare al proprio pubblico, l'artista incontra Jean, un elettricista che installa allarmi nelle ville. Nonostante le loro differenze, i due immediatamente s'innamorano e fanno progetti per una nuova vita. Jean vuole lasciare Dolorès, la sua compagna di sempre, che dal canto suo però è disposta a tutto pur di non lasciarlo andare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia agrodolce che ruota intorno a un funerale. Espandi ▽
Una commedia agrodolce che ruota intorno a un funerale. Nel corso dei tre giorni di lutto richiesto dalla tradizione marocchina, la famiglia si riunisce a casa defunto. È un'occasione per guardarsi indietro, tirare fuori ricordi e condividere la perdita del caro estinto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esordio alla regia di un lungometraggio di Peretjatko, presentato nella "Quinzaine des réalisateurs" al Festival di Cannes 2013. Espandi ▽
Hector ha incontrato Truquette il 14 luglio e non ha che una preoccupazione: sedurre la ragazza che lo ossessiona. Il modo migliore è quello di partire per andare al mare. Pator non può dargli torto, soprattutto se la ragazza è affiancata dall'amica Charlotte, a loro si unisce l'amico Bertier.
Partono tutti, attraverso le strade assolate di un paese in crisi, un paese il cui governo ha deciso il rientro anticipato dalle vacanze per i suoi lavoratori... Ma i piani di rientro del governo non spaventano Hector, deciso a vivere fino in fondo la sua estate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La doppia vita di Malika, di giorno impiegata in un call-center e di notte scatenata leader di un gruppo punk-rock nella vecchia casbah di Tangeri, prende una piega inattesa quando la ragazza deve trovare i soldi per girare un video musicale che sarà il biglietto da visita del suo gruppo. Malika si rivolge alle persone sbagliate, si trova incastrata in un gioco più grande di lei e deve usare armi molto diverse da quelle del talento e della femminilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 31 dicembre 1984, la Corvette di Rick Allen uscì da una strada di campagna, costando al batterista la perdita del braccio sinistro. Dopo l'incidente, la band resistette, grazie alla decisione di Allen di tornare alla batteria con un braccio solo. Espandi ▽
Il 31 dicembre 1984, la Corvette di Rick Allen uscì da una strada di campagna, costando al batterista la perdita del braccio sinistro. Dopo l'incidente, la band resistette, grazie alla decisione di Allen di tornare alla batteria con un braccio solo, usando un kit elettronico/acustico con un set di pedali che innescavano via MIDI i colpi che avrebbe eseguito con il suo braccio sinistro. La band perseverò fin quando Mutt Lange tornò a sorpresa un anno dopo, e Rick imparò perfettamente il suo kit personalizzato. Comunque, le sessioni andarono avanti, rallentate da un incidente d'auto di Lange (che subì delle ferite alle gambe dalle quali si riprese velocemente) e dalla parotite che colpì Joe Elliott durante il 1986. La sessione di registrazione finale avvenne nel gennaio del 1987, per la canzone "Armageddon It", ma Lange mixò le tracce per altri tre mesi. Alla fine, l'album uscì in tutto il mondo il 3 agosto dello stesso anno. Il singolo di lancio fu "Animal" in molte nazioni, tranne negli USA, dove il primo singolo fu "Women". "Hysteria" continuò a dominare le classifiche di tutto il mondo per quasi tre anni. Attori: Def Leppard. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le riprese di un documentario sui leopardi in estinzione si trasformano, per due fratelli, in una fuga forsennata in piena giungla. Espandi ▽
Il fervente ambientalista Larry Black e suo fratello filmmaker Ben viaggiano nella giungla indonesiana per scovare e riprendere il raro e in via d'estinzione leopardo Javan. Man mano che si addentrano nella giungla, i due uomini si rendono conto di essere seguiti da un predatore letale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.