Cloud Atlas |
||||||||||||||
Un film di Tom Tykwer, Lilly Wachowski, Lana Wachowski.
Con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess.
continua»
Fantascienza,
durata 172 min.
- USA, Germania, Singapore, Hong Kong 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 10 gennaio 2013.
MYMONETRO
Cloud Atlas ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cloud Atlas, il primo Kolossal dell'anno!
di MT - Il CinemaniacoFeedback: 300 | altri commenti e recensioni di MT - Il Cinemaniaco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 12 agosto 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film racconta sei storie ambientate in sei epoche diverse, tutte quante si intrecciano l'una con l'altra creando una sola straordinaria storia sull'evoluzione umana e sul genere umano visto che un assassino si trasforma in eroe oppure un atto di gentilezza inspira una rivoluzione e così via. L'atlante delle nuvole non è una storia per tutti però, puoi amarla o puoi odiarla e non ci sono vie di mezzo. Si ama se si riesce a cogliere ogni piccolo significato e si odia se si pensa che non abbia senso. Non intendo dire che a chi non è piaciuto è stupido ma penso che oltre al capire il significato bisogna soprattutto essere amanti dello stile che è stato usato appunto perché il tutto è un complicato intreccio che va seguito alla perfezione; David Mitchell lo ha scritto e i fratelli Wachowski insieme a Tom Twiker lo hanno portato sul grande schermo, il risultato è almeno per me un Kolossal che è epico in certi momenti, diverte come una commedia, commuove per la drammaticità e stupisce per la fantascienza. La durata di 165 minuti non lo sentita per niente e dall'inizio alla fine è stato incredibile; la storia si evolve e mano mano che va avanti diventa sempre più coinvolgente fino ad arrivare al meraviglioso finale. Ogni storia contiene un argomento che fa riflettere lo spettatore(Schiavitù,Razzismo,Omosessualità,Corruzione,Religione,Libertà). Fotografia,scenografie indimenticabili ed effetti speciali molto belli, così come i trucchi (Alcuni attori li ho riconosciuti solo nelle foto ai titoli di coda), poi c'è la straordinaria drammatica colonna sonora che accompagna quasi tutta la durata del film. Magistrale tutto lo stellare cast che ha dato il meglio di se nei vari ruoli, faccio i miei complimenti anche perché interpretare da 4 a 6 personaggi non deve essere una cosa semplice. Peccato che sia un film indipendente perché così ha perso qualsiasi nomination all'oscar, anche se lo avrei nominato anche se è un film indipendente. Un impresa imponente quindi da parte anche da chi lo ha realizzato. GRANDE STORIA, GRANDE PRODUZIONE, GRANDE CAST = GRANDE FILM.
[+] lascia un commento a mt - il cinemaniaco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MT - Il Cinemaniaco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||