Cloud Atlas |
||||||||||||||
Un film di Tom Tykwer, Lilly Wachowski, Lana Wachowski.
Con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess.
continua»
Fantascienza,
durata 172 min.
- USA, Germania, Singapore, Hong Kong 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 10 gennaio 2013.
MYMONETRO
Cloud Atlas ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro difficile
di linskymattFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 29 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cloud Atlas, che dire? Mi è piaciuto moltissimo, un'altra storia persino rispetto al primo The Matrix. Lo stile della narrazione, unico e innovativo se non rivoluzionario, può non piacere per certi aspetti: è impegnativo seguire le sei trame in parallelo e cogliere tutti i riferimenti che le collegano. Dopo il primo quarto d'ora si capisce però che la storia è unica, fluente attraverso i decenni o i secoli: le gesta dei personaggi presenti influenzano la vita di quelli futuri in un gioco di rimandi che impressiona e affascina. L'idea di usare gli stessi attori, anche se a tratti quasi irriconoscibili sotto il trucco, per i personaggi principali di tutte le storie porta ancora oltre l'idea di base del film, che credo si ponga l'obiettivo di svelare l'influenza che può avere un piccolo gesto, un'abitudine, una decisione sulle vite delle persone che verranno: ecco quindi che personaggi morti da secoli si trovano a interpretarne altri, vivendo continuativamente in coloro che hanno cambiato. Il montaggio, come dicevo, avrà i suoi detrattori: è complicato seguirlo senza un'attenzione adeguata e ad alcuni può sembrare caotico. Prestando attenzione però ci si accorge che quasi ogni scena è una continuazione, un approfondimento o un finale alternativo della precedente, e se non lo è ha comunque elementi in comune, anche scenografici o coreografici, con essa. Le note dolenti? Una sola: "L'orribile impiccio del signor Cavendish" (la storia di un'editore nel 2012). A parer mio il segmento non è all'altezza degli altri, ma è una sbavatura trascurabile. Infine, mi sembra giusto scrivere di cosa lasci il film in chi lo guarda. Col rischio di ripetermi trovo che Cloud Atlas, sebbene in alcuni punti strizzi l'occhio alle filosofie di reincarnazione e alla vita post-mortem in generale, punti in realtà far nascere una riflessione sul concretissimo, sebbene per noi intangibile, influsso che hanno le nostre azioni e le nostre decisioni sulle vite dei posteri. Conclusione: si tratta secondo me di un film eccezionale, che tratta un argomento molto interessante in modo brillante e unico e che per quanto mi riguarda si è guadagnato un posto d'onore nella mia personale top 10. Guardatelo!
[+] lascia un commento a linskymatt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||