| Cloud Atlas | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Tom Tykwer, Lilly Wachowski, Lana Wachowski.
  Con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess. 
         continua»Fantascienza,
    
   
durata 172 min.
- USA, Germania, Singapore, Hong Kong   2012.
- Eagle Pictures
    
    uscita giovedì 10 gennaio 2013.
    
   
      MYMONETRO 
     Cloud Atlas          valutazione media:
        3,29
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Cloud Atlas dice dell'uomo
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 17 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I fratelli Wachowski, creatori dell’universo fantascientifico di Matrix tornano alla ribalta assieme a Tom Tykwer. Cloud Atlas, in italiano L’atlante delle nuvole, è l’adattamento cinematografico del fortunato omonimo romanzo del 2004 di David Mitchell. Di produzione tedesca, il film “chiacchiera” (per dirla alla loro maniera) di sei storie che si intrecciano, a quanto pare molto di più che nel libro, in un vorticoso viaggio nella storia passata, presente e futura dell’umanità (che nel futuro del film diventerà unanimità). Romanzo a parte il progetto dei Wachowski e Tykwer è decisamente ambizioso: le tematiche in ballo sono tante e parecchio complesse. Cloud Atlas, tra parentesi il titolo è bellissimo, tratta della vita e della morte, del trascendente e dell’immanente. Affronta tematiche attuali, come il razzismo e l’omosessualità e tematiche che invece esistono da sempre come il razzismo e l’omosessualità; affronta problematiche socio-culturali difficili come lo sfruttamento incosciente e senza limiti dei poteri forti sui deboli e delle risorse naturali. Parla di amore, di passione e dell’angoscia del suicidio. Mostra come un piccolo gesto possa scatenare nel tempo una rivoluzione. Insomma, Cloud Atlas dice dell’uomo e soprattutto vorrebbe mostrare come le singole vite degli uomini e le loro pur piccole azioni siano legate strettamente al futuro dell’intera umanità. Tanta carne a cuocere per un film molto lungo, 170 min circa. Purtroppo una durata non proprio giustificata e non sempre sostenuta da una sceneggiatura brillante. La prima parte del film è decisamente meno briosa della seconda, prigioniera in attesa della liberazione finale, quando in un crescendo veramente ben costruito tutte e sei le storie trovano epilogo in un sapiente prolungato finale. Cast eccezionale. “Da ogni crimine e ogni gentilezza generiamo il nostro futuro”. Cloud Atlas. 
                [+] lascia un commento a kevin de blasio »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di kevin de blasio:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||