•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film italiani 2012

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 450 film italiani dell'anno 2012.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2012 X italiani X

Fiabeschi torna a casa
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.54 - CONSIGLIATO NÌ 
Ciò che manca è una drammaturgia che consenta al protagonista di uscire dalla marginalità cui l'aveva confinato Pazienza per diventare un personaggio a tutto tondo. Commedia, Italia 2012. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.07
Un film di max mazzotta. Con Max Mazzotta, Lunetta Savino, Ninetto Davoli, Rita Montes Uscita 22 agosto 2013. Distribuzione Whale Pictures.
Enrico Fiabeschi a Bologna ormai è solo. Anna, la sua ragazza storica, l'ha lasciato, e non ha un lavoro per mantenersi. Si trova costretto a tornare in Calabria, sua terra natia, e confrontarsi col passato. Espandi ▽
Recensione | Cast | Rassegna stampa | Forum |
  
  
ADHD - Rush Hour
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.94 - CONSIGLIATO SÌ 
Deficit dell'attenzione e iperattività: Stella Savino definisce un quadro poco rassicurante su quanto sappiamo al riguardo. Documentario, Italia 2012. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Stella Savino. Uscita 26 giugno 2014. Distribuzione Microcinema.
In un viaggio tra Europa e Stati Uniti d'America il documentario di Stella Savino indaga la complessa realtà dell'Adhd. Espandi ▽
Recensione | Cast | Rassegna stampa | Pubblico |
  
  
Niccolò Machiavelli - Il Principe della Politica
GUARDA IL TRAILER
Storia della vita di Machiavelli. Storico, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Lorenzo Raveggi. Con Jean-Marc Barr, Paz Vega, Elisabeth Röhm, Said Faraj, Milena Miconi
Il film è scritto e diretto dal regista fiorentino Lorenzo Raveggi, che è impegnato fra l'altro con il film Exemplum sulla vita di Dante e la probabile sceneggiatura sullo straordinaria figura di Amerigo Vespucci (di cui ricorrono quest'anno i 500 anni della scomparsa). Niccolò Machiavelli il Principe della politica si avvale della direzione alla fotografia di Giancarlo Ceccaglia e costituisce un progetto cinematografico di ampio respiro. Questo soggetto è stato elaborato anche sulla base di un'importante ricerca storica svolta dalla professoressa Raffaella Maria Zaccaria dell'Università di Salerno. Un tuffo nel Rinascimento per rivivere sul grande schermo la vita e le opere di colui che può considerarsi il fondatore della filosofia politica moderna. Le riprese del film si svolgeranno tra Palazzo Vecchio e altri Palazzi storici a Firenze. Per proseguire a Sant'Andrea in Percussina in San Casciano Val di Pesa dove i Machiavelli avevano proprietà fondiarie, per poi spostarsi anche in Tuscia, nel Veneto e in Alto Adige, i luoghi reali dove Machiavelli ha vissuto i momenti più importanti della sua esistenza, nell'intento di ricreare al meglio l'atmosfera di quell'epoca. Recensione ❯
Recensione | Cast | Pubblico | Forum |
  
  
Paolo Borsellino - I 57 giorni
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.91
Un film di Alberto Negrin. Con Lorenza Indovina, Davide Giordano, Aurora Quattrocchi, Andrea Tidona, Antonio Gerardi
La storia dei cinquantasette giorni che separano la morte di Falcone da quella di Borsellino. Giorni in cui il giudice intuisce il suo destino e fa i conti con la propria vita, con gli affetti. Traccia il bilancio di un'esistenza, del suo impegno, come magistrato e come uomo, delle vittorie e delle sconfitte. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 €12.99
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Forum |
  
  
GUARDA IL TRAILER
Anche loro piangono, ridono, amano, odiano, sognano. Commedia, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Stefano Lorenzi. Con Guido Caprino, Francesco Scianna, Francesca Inaudi, Giovanna Di Rauso, Branko Djuric
Non una partita come in tanti altri sport, si sta parlando dal calcio storico fiorentino. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Low Tide - Bassa marea
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.98 - CONSIGLIATO SÌ 
Il difficile percorso di un adolescente seguito a distanza ravvicinata dalla camera di Minervini. Drammatico, Belgio, Italia, USA 2012. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Roberto Minervini. Con Daniel Blanchard, Melissa McKinney, Vernon Wilbanks, Colby Trichell
Il regista di origini italiane Roberto Minervini, dopo The Passage, racconta i disagi di un ragazzo solitario. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Forum |
  
  
Benúr - Tre comiche disperazioni
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.97 - CONSIGLIATO SÌ 
Benur trova nella regia pulita di Massimo Andrei una forma filmica interessante, anche se debitrice di certo cinema rumeno. Commedia, Italia 2012. Durata 98 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA 2.67
PUBBLICO 3.25
Un film di Massimo Andrei. Con Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Elisabetta De Vito, Teresa Del Vecchio, Stefano Fresi Uscita 1 maggio 2013. Distribuzione Movimento Film.
Dalla commedia teatrale "Ben Hur" di Gianni Clementi. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Rassegna stampa | Pubblico | Forum |
  
  
Terramatta
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.05 - CONSIGLIATO SÌ 
Ricognizione poetica dallo stile dimesso di un uomo del popolo che ha saputo dare spazio alla bellezza letteraria. Documentario, Italia 2012. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.09
Un film di Costanza Quatriglio. Con Roberto Nobile
L'analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Espandi ▽
Guarda subito su
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Pubblico | Forum |
  
  
Ultimo - L'occhio del falco
Il capitano dovrà fare i conti con la 'ndrangheta e lo smaltimento illecito di rifiuti tossici. Azione, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Michele Soavi. Con Raoul Bova, Valeria Bilello, Gianluca Gobbi, Edoardo Pesce
Una nuova avventura per Raoul Bova nei panni di Sergio De Caprio, l'ufficiale dei carabinieri che ha arrestato Totò Rina. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€19.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Tra cinque minuti in scena
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.84 - CONSIGLIATO SÌ 
Un'opera prima sulle difficoltà del fare teatro oggi in Italia e su un intenso rapporto madre-figlia. Drammatico, Italia 2012. Durata 84 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.68
Un film di Laura Chiossone. Con Anna Coletti, Gianfelice Imparato, Anna Canzi, Elena Russo Arman Uscita 27 giugno 2013. Distribuzione Parthénos.
Il film affronta tematiche femminili con cruda e ironica verità, in una Milano lontana dai luoghi più conosciuti. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 €12.99
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Rassegna stampa | Pubblico | Forum |
  
  
Red Krokodil
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.36 - CONSIGLIATO NÌ 
Un buon approccio alla distruzione fisica della droga appensantito da velleità intellettuali esagerate. Drammatico, Italia, USA 2012. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.00
CRITICA 1.83
PUBBLICO 3.25
Un film di Domiziano Cristopharo. Con Brock Madson, Valerio Cassa, Simone Destrero, Viktor Karam Uscita 23 gennaio 2014. Distribuzione Distribuzione Indipendente. V.M. 14
Un focus sulla drammatica realtà delle droghe pesanti e sintetiche, a partire da una delle peggiori sostanze stupefacenti in "commercio". Espandi ▽
Recensione | Cast | Rassegna stampa |
  
  
Caruso, la voce dell'amore
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Stefano Reali. Con Gianluca Terranova, Vanessa Incontrada, Martina Stella, Yari Gugliucci, Serena Rossi
C'è stato un tempo in cui si è cominciato ad ascoltare musica che usciva da una macchina: un grammofono o una radio. C'è stato un tempo in cui è nato il disco. Un tempo in cui le folle andavano in delirio per gli interpreti dell'opera lirica. Un tempo in cui i grandi cantanti si esibivano nei teatri di tutto il mondo. Questo è il tempo di Enrico Caruso. Partendo dal racconto degli ultimi giorni di vita di Enrico Caruso la miniserie racconta la carriera, i successi, le ovazioni e gli applausi, ma anche il lato umano, la famiglia, gli amori e le fragilità di questo grande cantante. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€14.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Indebito
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.78 - CONSIGLIATO SÌ 
Un viaggio in cui il repertorio del rebetiko viene presentato in tutta la sua vasta complessità. Documentario, Italia 2012. Durata 87 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.56
Un film di Andrea Segre. Con Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou, Giorgis Christofilakis, Keti Dali Uscita 3 dicembre 2013. Distribuzione Nexo Digital.
Grecia 2013. Vinicio Capossela va alla ricerca dei musicisti locali di rebetiko e fonde la propria musica con la loro. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Pubblico | Forum |
  
  
Enzo Avitabile Music Life
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.27 - CONSIGLIATO SÌ 
Un documentario politico che parte dalla poetica musicale dell'artista napoletano Enzo Avitabile. Documentario, Italia, USA 2012. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA 3.29
PUBBLICO 3.53
Un film di Jonathan Demme. Con Enzo Avitabile, Eliades Ochoa, Luigi Lai, Trilok Gurtu Uscita 18 novembre 2013. Distribuzione Microcinema.
Da Jonathan Demme, un documentario su Enzo Avitabile, protagonista della scena musicale internazionale. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Rassegna stampa | Forum |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Italia 2012. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Claudio Bondì.
Lando Buzzanca, ha attraversato dal lontanissimo 1959, con una piccola parte in Ben Hur di William Wyler, tutto il cinema italiano. È stato il grande protagonista di una variante della commedia italiana degli anni Sessanta e Settanta, in cui la comicità incrociava il sesso, creando un larghissimo pubblico di aficionados in tutto il mondo. Buzzanca è stato soprattutto un attore a tutto tondo che ha lavorato, proprio in quegli anni, con autori come Germi, Lattuada, Pietrangeli, Festa Campanile, Salce, Magni. Il documentario ripercorre, attraverso la divertente testimonianza dell'attore, il materiale di repertorio dell'Istituto Luce, la partecipazione di Tatti Sanguineti e gli interventi di registi, attori e giornalisti, questo percorso accidentato ma straordinario che lo ha portato, in seguito, al teatro di Eduardo, di Pirandello, di Molière, di Shakespeare, e alle celebri serie radiofoniche e televisive. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
2015
 








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy