Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Sean Penn nipotino della Beat Generation

di Roberto Nepoti La Repubblica

Ci sono storie dove i personaggi restano uguali a se stessi dall'inizio alla fine; altre, nel corso delle quali evolvono e, insieme, evolve l'opinione che ci facciamo di loro. Ricade nel secondo caso Into the wild, il "film di formazione" diretto da Sean Penn che ci sorprese e ci emozionò alla Festa del Cinema di Roma. A partire da una vicenda autentica, trascritta nelle pagine del libro "Nelle terre estreme" di Jon Krakauer, Penn si confronta direttamente col mito originario americano: l'incontro tra l'uomo e la natura selvaggia.
Crea, a sua volta, un mito contemporaneo nel protagonista, giovane uomo dalla personalità al confine tra eroismo e fragilità, nevrosi e ricerca della purezza; un "picaro" dell'anima nipote elettivo dei cavalieri erranti della Beat Generation. Fa di più: osa realizzare un film sul valore della solitudine in un tempo che avverte la solitudine come il massimo pericolo, tanto da esorcizzarla di continuo con i telefonini, o con la "rete".
All'inizio degli anni 90, il neolaureato Christopher McCandless dà quel che ha in beneficenza e parte per un lungo viaggio, autentica performance dell'anima per la quale assume un nome d'arte: Alexander Supertramp, il Supervagabondo. Oltreché dalle pulsioni di libertà e anarchismo, è spinto a partire dal rifiuto della famiglia d'origine: cellula di giudizio e controllo sociale, di odio latente, di perfetta infelicità; tanto più spaventosa perché accettata come norma e condizione naturale. Tra Nuovo Messico, Arizona, Sud Dakota, su su fino alle nevose solitudini dell'Alaska, l'itinerario marca una serie d'incontri con l'altro, occasioni di conoscenza e comprensione anche reciproca. Alex s'accompagna a una coppia di hippies, la cui vita non è tutta rose e fiori; lavora in un'azienda agricola, diventando amico di un tale ricercato dalla polizia; flirta con una giovanissima cantante folk; incontra un vecchio eremita, che vuole adottarlo. Già di per sé, intraprendere una tale pista equivale a confrontarsi con la mitologia fondativa della cultura americana, dai pionieri che affrontarono per primi le terre incognite a Thoreau, da London a Kerouac.
Tappa dopo tappa, però, il viaggiatore s'immerge sempre più nella solitudine, fino a sfidare le stesse possibilità di sopravvivenza: la wilderness è libertà e verità, ma rappresenta anche il rischio e la minaccia ultima. In una scena ai limiti del sublime Alex, ormai stremato dalle privazioni, si trova di fronte un gigantesco orso bruno: forse affamato quanto lui, eppure non minaccioso. Qui Penn dà forma definitiva al mito dell'incontro tra due creature libere nel Paradiso Perduto, nostalgia lacerante di un'intera cultura tuttora in lutto per la perdita dell'innocenza e che, promotrice della "civiltà", ad essa annette un irredimibile senso di peccato.
Sereno e dolente, stoico e consapevole insieme, refrattario al "nostalgismo" come al manierismo, lo sguardo della macchina da presa annette di diritto Penn - accanto a Clint Eastwood, Paul Haggis e pochi altri - alla pattuglia transgenerazionale di cineasti capaci di raccogliere la grande eredità del cinema classico americano. Appropriate le canzoni di Eddie Vedder dei Pearl Jam.
Da La Repubblica, 25 gennaio 2008


di Roberto Nepoti, 25 gennaio 2008

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
88%
No
12%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | shirub
63° | readcarpet
64° | pi3rp@olo
65° | g. romagna
66° | claudus
67° | casalbellotto76
68° | dodo
69° | cicciopippo
70° | stax
71° | faber688
72° | chiari alessandro
73° | carlino
74° | mario scafidi
75° | martina
76° | pep82
77° | stregone
78° | carmen
79° | claudia
80° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità