rom
|
domenica 19 novembre 2006
|
deja vu
|
|
|
|
Durante la visione del film ho cominciato a credere di avere poteri sovrannaturali; sapevo già cosa succedeva, ma possibile? arrivati alla scena dell'ascensore ho detto: adesso si aprono le porte e gli sparono in testa. .....oohhh, stupore di tutti. Ma come lo sai? ed io: ...ma io questo film l'ho già visto, non è possibile è appena uscito. Tornato a casa faccio mente locale e ricordo un film cinese del quale ho il dvd sputato in tutto e per tutto a the departed; Martin datti all'ippica, cmq. un pregio di questo film è sicuro: gli attori, sopratutto L. Di Caprio.
[+] ???????!!!!
(di luigi)
[ - ] ???????!!!!
[+] più che remake un plagio!!!!!
(di pasto)
[ - ] più che remake un plagio!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a rom »
[ - ] lascia un commento a rom »
|
|
d'accordo? |
|
carbon
|
sabato 18 novembre 2006
|
bentornato martin!!!
|
|
|
|
grande film!!!
sono d'accordo con chi dice che poteva finire in modo diverso lasciando più spiegazioni anke a me ha lasciato l'amaro in bocca xò grande film a me ha tenuto incollato alla poltrona per 2 ore e mezza grande suspense e grandi interpretazioni!!!
|
|
[+] lascia un commento a carbon »
[ - ] lascia un commento a carbon »
|
|
d'accordo? |
|
carbon
|
sabato 18 novembre 2006
|
bentornato martin!!!
|
|
|
|
grande film!!!
sono d'accordo con chi dice che poteva finire in modo diverso lasciando più spiegazioni anke a me ha lasciato l'amaro in bocca xò grande film a me ha tenuto incollato alla poltrona per 2 ore e mezza grande suspense e grandi interpretazioni!!!
|
|
[+] lascia un commento a carbon »
[ - ] lascia un commento a carbon »
|
|
d'accordo? |
|
frederaikvonfrankenstin
|
venerdì 17 novembre 2006
|
spaghetti al sangue in salsa irlandese
|
|
|
|
Che Scorsese avesse una simpatia per la violenza e le tendenze criminali delle minoranze etniche emigrate all'estero,già si sapeva, ma che incanutendo negli anni dimostrasse una perdita completa della vena artistica, purtroppo è una realtà ormai dimostrata anche dal recente Gangs of New York.Si pensa solo a fare cassa? Ancora più triste.Lontani i tempi della poesia introspettiva di Taxi Driver e della commedia brillante e ironica di King of the comedy.Matt Damon malvagio come il garzone del fornaio.Di Caprio come sempre di poco spessore.Solo Nicholson sopra tutti,ma si sa la classe non è acqua, soprattutto se di altri tempi.Dimentichiamo, dimentichiamo, dimentichiamo...
|
|
[+] lascia un commento a frederaikvonfrankenstin »
[ - ] lascia un commento a frederaikvonfrankenstin »
|
|
d'accordo? |
|
andrea10
|
venerdì 17 novembre 2006
|
ma il finale non poteva essere studiato meglio??
|
|
|
|
un film di più di 2 ore che ti tiene discretamente appassionato non poteva avere un finale con un senso?? si è creato una serie di imprevisti, a mio giudizio eccessivi e privi di senso.... e la busta gialla??? un buon film non può lasciare un amaro in bocca nel finale, mi sono quasi pentito di aver perso 2 ore di attenzione per una conlusione incerta...
|
|
[+] lascia un commento a andrea10 »
[ - ] lascia un commento a andrea10 »
|
|
d'accordo? |
|
eli
|
giovedì 16 novembre 2006
|
qual'è la differenza?
|
|
|
|
Il Bene o il Male, criminale o poliziotto, verità o menzogna..."Qual'è la differenza?" chiede fin dall'inizio Costello/Nicholson (e Di Caprio gli volgerà indietro la domanda). La differenza è difficile vederla quando, comunque, prima o poi tutti devono morire.. Non trionfa il male, ma si può dire che il bene abbia vinto? C'è ancora una qualche giustizia in questo mondo? Tutti mentono, quasi tutti uccidono, nessuno la fa franca.
Scorsese fa riflettere, e lo fa con la maestria che lo contraddistingue. Ottimi attori, sceneggiatura, fotografia, montaggio..chi più ne ha più ne metta; ciliegina sulla torta la colonna sonora.
|
|
[+] lascia un commento a eli »
[ - ] lascia un commento a eli »
|
|
d'accordo? |
|
deobrah macchiavelli
|
giovedì 16 novembre 2006
|
l'impero (del male) colpisce ancora !
|
|
|
|
"Poliziotti o criminali... quando ti trovi davanti una pistola carica, qual'è la differenza?". Con questa battuta Scorsese sembra voler reinterpretare la concezione kierkegaardiana dell'aut-aut: non più semplicemente "o santi o peccatori", ma sia l'uno che l'altro.
Partendo dall'analisi di quella sottile linea di demarcazione che attraversa il confine tra bene e male, il regista sembra volerci dimostrare quanto essa sia labile e facilmente oltrepassabile da entrambe le parti. Ecco allora che, secondo la legge naturale dell'armonia dei contrari, i due fondamenti che guidano l'agire umano sembrano fondersi in un unico principio ordinatore: bene e male non sono altro che due facce interscambiabili della stessa medaglia.
[+]
"Poliziotti o criminali... quando ti trovi davanti una pistola carica, qual'è la differenza?". Con questa battuta Scorsese sembra voler reinterpretare la concezione kierkegaardiana dell'aut-aut: non più semplicemente "o santi o peccatori", ma sia l'uno che l'altro.
Partendo dall'analisi di quella sottile linea di demarcazione che attraversa il confine tra bene e male, il regista sembra volerci dimostrare quanto essa sia labile e facilmente oltrepassabile da entrambe le parti. Ecco allora che, secondo la legge naturale dell'armonia dei contrari, i due fondamenti che guidano l'agire umano sembrano fondersi in un unico principio ordinatore: bene e male non sono altro che due facce interscambiabili della stessa medaglia.
Questo sistema di valori s'incarna nei due protagonisti: Damon e DiCaprio sono infatti due personaggi speculari, accomunati da un unico destino. Il primo, poliziotto robotico, apparentemente integerrimo e vera incarnazione dell'american dream va infatti a contrapporsi ad un giovane infiltrato dall'animo tormentato, tragico, un poiziotto "dalla mano ferma" ma anche facile.
Ma il vero protagonista è Jack Nicholson che, in questa veste sordida e luciferina, brilla sulla scena di luce propria. Il suo personaggio è un climax ascendente di violenza e follia che, alla fine, si bloccherà sotto gli incessanti colpi della violenza della Storia, mentre le sue colpe verranno, ancora una volta, lavate con il sangue.
Il film diventa così una frenetica "caccia all'uomo" hitchcockiana, o per meglio dire una caccia al "ratto" (in gergo la parola "rat" sta per traditore, infiltrato), in cui, verso la fine, una domanda sorge spontanea: il bene vince sempre? Al momento il punteggio è in parità...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a deobrah macchiavelli »
[ - ] lascia un commento a deobrah macchiavelli »
|
|
d'accordo? |
|
sam rothstein
|
mercoledì 15 novembre 2006
|
sublime scorsese
|
|
|
|
L'ultima fatica del regista italo americano sfiora il capolavoro.Prima di parlare della pellicola in questione,è bene precisare che Scorsese non è tornato,come la maggior parte di critica e pubblico ripete sin dall'uscita del film.Zio Marty non se n'è MAI andato.I precedenti Gangs of New York e The aviator,pur essendo imperfetti,sono pellicole di altissima qualità.
Sebbene The Departed debba la struttura narrativa al bel thriller hongonghese Infernal Affairs,Scorsese l'ha reso un film totalmente nuovo e personalissimo.
Una vicenda nella quale bene e male s'incrociano di continuo e in cui i personaggi non sono quello che sembrano.Regia,montaggio e colonna sonora strepitosi.Interpretazioni straordinarie,su tutti Nicholson e DiCaprio.
[+]
L'ultima fatica del regista italo americano sfiora il capolavoro.Prima di parlare della pellicola in questione,è bene precisare che Scorsese non è tornato,come la maggior parte di critica e pubblico ripete sin dall'uscita del film.Zio Marty non se n'è MAI andato.I precedenti Gangs of New York e The aviator,pur essendo imperfetti,sono pellicole di altissima qualità.
Sebbene The Departed debba la struttura narrativa al bel thriller hongonghese Infernal Affairs,Scorsese l'ha reso un film totalmente nuovo e personalissimo.
Una vicenda nella quale bene e male s'incrociano di continuo e in cui i personaggi non sono quello che sembrano.Regia,montaggio e colonna sonora strepitosi.Interpretazioni straordinarie,su tutti Nicholson e DiCaprio.Se il primo,pur fantastico,non aggiunge nulla di nuovo ai personaggi interpretati in passato(Costello è infatti una "via di mezzo" tra il Joker e Jack Torrance), è DiCaprio,stavolta,a rubare la scena ai comprimari.Un personaggio splendido il suo Billy Costigan,ansioso di lasciarsi alle spalle le parentele sbagliate,ma costretto,suo malgrado,ad infiltrarsi tra le file della malavita di Boston.La sua bravura d'attore sta nel saper comunicare attraverso lo sguardo le proprie emozioni e stabilire un forte legame con chi guarda.Meriterebbe davvero la statuetta per questa sua straordinaria intepretazione,dopo essere stato snobbato diverse(troppe)volte.Bravo anche Damon,ma il suo poco carisma lo fa quasi scomparire nelle scene con i coprotagonisti.Cast di supporto d'eccezione.
Grandissimo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sam rothstein »
[ - ] lascia un commento a sam rothstein »
|
|
d'accordo? |
|
betty boop
|
mercoledì 15 novembre 2006
|
classico scorsese ma sempre nuovo
|
|
|
|
Bravissimi gli attori (tutti, anche i meno noti). Interessante una Boston, finalmente non piu' cornice di romantiche scenette d'amore, teatro di storie universitarie o simpatiche commedie. Intrigante la storia, complicata ma scorrevole e di grande effetto, anche pur con un finale assolutamente a sorpresa. Nonostante la sua durata, il film vola.
|
|
[+] lascia un commento a betty boop »
[ - ] lascia un commento a betty boop »
|
|
d'accordo? |
|
titti
|
mercoledì 15 novembre 2006
|
busta gialla
|
|
|
|
Scusate..ma la busta gialla che Di Caprio consegna alla psichiatra, che fine ha fatto?cosa conteneva?
[+] busta
(di aglio)
[ - ] busta
[+] busta, un cavolo!
(di marydee)
[ - ] busta, un cavolo!
[+] busta gialla
(di mordy)
[ - ] busta gialla
[+] ..grande buco...
(di marinavioletta)
[ - ] ..grande buco...
[+] come la valigetta di pulp fiction
(di pier giuseppe mariconda)
[ - ] come la valigetta di pulp fiction
[+] l'ultimo a sparare...
(di mauro74)
[ - ] l'ultimo a sparare...
[+] eheheheheheheheh.....
(di pc117)
[ - ] eheheheheheheheh.....
[+] indicazioni su se stesso
(di cristina)
[ - ] indicazioni su se stesso
[+] busta
(di quentin)
[ - ] busta
[+] bho
(di distretto)
[ - ] bho
|
|
[+] lascia un commento a titti »
[ - ] lascia un commento a titti »
|
|
d'accordo? |
|
|