donastella
|
giovedì 9 novembre 2006
|
ottimo ritmo!
|
|
|
|
Film molto bello! Un ottimo Di Caprio, che si libera un po' da quell'espressione fanciullesca finalmente; grande nella sua esagerazione Nicholson, bravo Damon. Un bel film, anche se il finale "shot'em-up" e' un po' esagerato. Ve lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a donastella »
[ - ] lascia un commento a donastella »
|
|
d'accordo? |
|
anakin
|
giovedì 9 novembre 2006
|
chi mi spiega il finale???
|
|
|
|
Buon film ma non quel capolavoro gridato da piu' parti...Ottima regia,straordinarie interpretazione che coprono le falle di una sceneggiatura assolutamente non impeccabile!!!E poi quel finale...Nel cinema ha suscitato piu' di una fragorosa risata...Allora dato che voi su mymovies siete cosi' bravi a recensire i film, sareste cosi' gentili da spiegarmlo???Perchè sinceramente la spiegazione che ho dato io non mi sembra cosi' intelligente da poter chiudere il film!!!!Mi auguro di sbagliare
[+] un messaggio di scorzese...
(di surfstyle)
[ - ] un messaggio di scorzese...
[+] x surfstyle
(di anakin)
[ - ] x surfstyle
[+] il finale
(di marydee)
[ - ] il finale
[+] tutto diventa ruffiano
(di miki spin)
[ - ] tutto diventa ruffiano
|
|
[+] lascia un commento a anakin »
[ - ] lascia un commento a anakin »
|
|
d'accordo? |
|
nicola
|
giovedì 9 novembre 2006
|
grande delusione...
|
|
|
|
Il titolo del mio commento potrebbe sembrare in contrasto con il voto che ho deciso di dare al film (3 stelle, film più che discreto). In realtà un cast di attori di tale bravura merita di per sè un voto oltre la sufficienza...grande Matt Damon, entusiasmante Leo Di Caprio, meraviglioso Jack Nicholson, senza dimenticare tutti gli altri componenti del cast, assolutamente fantastico. Purtroppo però questa è l'unica nota positiva del film, che nel complesso ha ampiamente deluso le attese. Abbastanza interessante nel primo tempo, dove il buon ritmo riesce ad anestetizzare la sensazione di una trama piuttosto scontata e che non lascia spazio alle intuizioni. Il secondo tempo, nel quale ci si aspetta di scoprire chissà quale intrigo e quale colpo di scena, lacia un senso di vuoto totale, che credo sia stato lo stesso vuoto presente nella testa di Scorsese al momento del suo concepimento.
[+]
Il titolo del mio commento potrebbe sembrare in contrasto con il voto che ho deciso di dare al film (3 stelle, film più che discreto). In realtà un cast di attori di tale bravura merita di per sè un voto oltre la sufficienza...grande Matt Damon, entusiasmante Leo Di Caprio, meraviglioso Jack Nicholson, senza dimenticare tutti gli altri componenti del cast, assolutamente fantastico. Purtroppo però questa è l'unica nota positiva del film, che nel complesso ha ampiamente deluso le attese. Abbastanza interessante nel primo tempo, dove il buon ritmo riesce ad anestetizzare la sensazione di una trama piuttosto scontata e che non lascia spazio alle intuizioni. Il secondo tempo, nel quale ci si aspetta di scoprire chissà quale intrigo e quale colpo di scena, lacia un senso di vuoto totale, che credo sia stato lo stesso vuoto presente nella testa di Scorsese al momento del suo concepimento.
Il finale è da brividi (nel senso negativo...), ho sentito dire che è molto bello perchè ognuno può dare un significato diverso...la verità secondo me è che di significato non ne ha proprio nessuno.
Un consiglio per coloro che hanno intenzione di andarlo a vedere: uscite alla fine del primo tempo...
Un consiglio per Scorsese: credo sia arrivata l'ora della pensione e di lasciare spazio ai giovani...
[-]
[+] troppe stelle
(di kaipi)
[ - ] troppe stelle
|
|
[+] lascia un commento a nicola »
[ - ] lascia un commento a nicola »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
mercoledì 8 novembre 2006
|
jack alla riscossa
|
|
|
|
Quanto tempo che aspettavo il ritorno del grande jack sullo schermo con un personaggio della sua fantastica mimica calzando benissimo nella parte di Costello tornando in grande stile sullo schermo.Ottima l' interpretazione di Leonardo DiCaprio da me rivalutato in quest' ultimo film tanto che sono rimasto veramente deluso dalla sua fine nel film...Scorsese si riprende dopo un The Aviator non proprio fantastico.Film in perfetto stile Scorsese merita minimo 7/8 Oscar(Naturalmente uno per il mitico Jack)!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
mercoledì 8 novembre 2006
|
scorsese tra tradimenti e riscatti dell'ultima ora
|
|
|
|
Martin Scorsese ritorna nei bassifondi per parlare di gangster dalla pistola facile. Destino di un italoamericano se il film “The Departed” è stato presentato alla Festa Internazionale del Cinema di Roma, eppure la fortuna sembra baciare questo regista che ha una vera passione per i drammi metropolitani. La storia è di quelle classiche, lo stile è di quelli unici. Perchè con un cast di stelle –Nicholson, Di Caprio, Damon, Sheen, Wahlberg- ed un virtuoso dietro la macchina da presa il rischio del fallimento è davvero improbabile. Certo le sbavature non mancano, il sangue scorre a profusione mentre le parolacce sono il leitmotive di un film che disturba anche i forti di stomaco, ma i poliziotti di Boston piacciono per la carica di umanità che solo i grandi registi sanno esprimere.
[+]
Martin Scorsese ritorna nei bassifondi per parlare di gangster dalla pistola facile. Destino di un italoamericano se il film “The Departed” è stato presentato alla Festa Internazionale del Cinema di Roma, eppure la fortuna sembra baciare questo regista che ha una vera passione per i drammi metropolitani. La storia è di quelle classiche, lo stile è di quelli unici. Perchè con un cast di stelle –Nicholson, Di Caprio, Damon, Sheen, Wahlberg- ed un virtuoso dietro la macchina da presa il rischio del fallimento è davvero improbabile. Certo le sbavature non mancano, il sangue scorre a profusione mentre le parolacce sono il leitmotive di un film che disturba anche i forti di stomaco, ma i poliziotti di Boston piacciono per la carica di umanità che solo i grandi registi sanno esprimere. Scorsese mostra il confine tra bene e male con un capovolgimento di fronti che vede i buoni dalla parte dei cattivi ed i cattivi dalla parte dei buoni; la politica del complotto domina questo mondo di disperati, ma è lo schema collaudato del “tutti contro tutti” a tenere alta la tensione. Ispirato ad un film cinese di qualche anno fa –“Infernal Affairs” di Andrew Lau-, “The Departed” riprende alcuni vecchi successi del passato –da “Mean Street” a “Quei bravi ragazzi”, tanto per citarne alcuni- aggiungendo allo splatter del primo Tarantino tradimenti e riscatti dell’ultima ora. Liti furibonde tra polizia ed F.B.I., linguaggio scurrile e colonna sonora ingombrante rischiano di mandare all’aria un film che non sempre convince, ma la presenza scenica degli attori risulta provvidenziale: Jack Nicholson, l’unico un po’ fuori ruolo con tutte quelle smorfie e sorrisini, è il boss che traffica in chip elettronici con la mafia cinese; Matt Damon, doppiogiochista cresciuto nelle zone malfamate, è il poliziotto che intrattiene pericolose amicizie; Leonardo Di Caprio, agente undercover con il compito di smascherare il gangster numero uno della città, ci regala un’interpretazione da manuale passando per lo studio di una psicologa legata a doppio filo con il poliziotto corrotto. Nulla è come sembra, il male invade ogni cosa lasciando sull’asfalto un numero imprecisato di cadaveri. Scorsese indugia sui primi piani dei corpi agonizzanti e sfocia nel ridicolo involontario con le esecuzioni che si susseguono a ritmo impressionante. Una vera mattanza.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
gazza973
|
martedì 7 novembre 2006
|
fantastico
|
|
|
|
Finalmente un vero film! quante cazzate che mi sono visto in qs ultimi tempi! Adesso mi sento di nuovo in forma. E' un film che non puoi scordarti.. ti lascia qualcosa in cambio dei 7 euro del biglietto! Andate a vederlo. L'unica cosa che è poco convincente, ma è solo una mia fisima (metto le mani avanti), è il viso di Di Caprio. Bravissimo, intendiamoci! Ma la natura lo ha fatto troppo caruccio per quei ruoli da duro, e qs nonostante i beveroni proteici che deve aver ingurgitato per irrobustirsi. Avrei preferito un Willem Defoe o chessò un Mikey Rourke dei vecchi tempi. Oppure Matt Dillon. Ce ne saranno di facce in giro?! Non capisco qs moda recente di prendere attrici belle per imbruttirle, attori magri per ingrassarli ecc.
[+]
Finalmente un vero film! quante cazzate che mi sono visto in qs ultimi tempi! Adesso mi sento di nuovo in forma. E' un film che non puoi scordarti.. ti lascia qualcosa in cambio dei 7 euro del biglietto! Andate a vederlo. L'unica cosa che è poco convincente, ma è solo una mia fisima (metto le mani avanti), è il viso di Di Caprio. Bravissimo, intendiamoci! Ma la natura lo ha fatto troppo caruccio per quei ruoli da duro, e qs nonostante i beveroni proteici che deve aver ingurgitato per irrobustirsi. Avrei preferito un Willem Defoe o chessò un Mikey Rourke dei vecchi tempi. Oppure Matt Dillon. Ce ne saranno di facce in giro?! Non capisco qs moda recente di prendere attrici belle per imbruttirle, attori magri per ingrassarli ecc...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gazza973 »
[ - ] lascia un commento a gazza973 »
|
|
d'accordo? |
|
kaipirissima
|
martedì 7 novembre 2006
|
domanda
|
|
|
|
perchè tra le migliori recensioni del pubblico, ci sono solo commenti positivi al film? e quelle negative stanno nel forum.
mi sono persa qualcosa?
[+] semplice (credo)
(di patz)
[ - ] semplice (credo)
[+] bello il pulp...ettone
(di patz)
[ - ] bello il pulp...ettone
[+] grazie patz
(di kaipirissima)
[ - ] grazie patz
|
|
[+] lascia un commento a kaipirissima »
[ - ] lascia un commento a kaipirissima »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
martedì 7 novembre 2006
|
strano ....
|
|
|
|
Questo film di Scorsese mi ha lasciato esterefatto , sinceramente non e' un film che a primo impatto si puo dire che mi possa piacere . Perche' va visto piu' volte e' comunque il fatto su come viene vista e vissuta la criminalita' dal punto di vista di Scorsese che rende godibile la visione . E' comunque ben lontano dalla genialita' di un Tarantino che saprebbe con grande intuizione rendere veramente originale un film di malavita . ( Come il caso di Pulp fiction ) .
[+] visto più volte?
(di kaipirissima)
[ - ] visto più volte?
[+] x frank
(di den80)
[ - ] x frank
[+] remake
(di kaipirissima)
[ - ] remake
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
kaipirissima
|
martedì 7 novembre 2006
|
pulp...ettone
|
|
|
|
con un finale diverso, forse si sarebbe salvato. certo rimaneva un po'scontato, ma almeno se ne poteva trarre un'interpretazione sulla solitudine dell'infliltrato, l'isolamento della talpa. si poteva chiudere con le due talpe che concertano il finale del boss e, invece, tutto esplode e non rimane altro che brandelli si teste scoppiate e pozze di sangue. si sente lo stile asiatico pulp da cartoon-manga che a noi europei abituati a film più celbrali e lenti manca del tutto. la cucina fusion tra oriente e occidente lascia insoddisfatti e con la voglia di rifarsi altrove con un altro film. consiglio Un'oscuro scrutare.
[+] inutilmente snob
(di ciola)
[ - ] inutilmente snob
[+] per ciola
(di kaipi)
[ - ] per ciola
[+] forse hai ragione .............
(di frank )
[ - ] forse hai ragione .............
|
|
[+] lascia un commento a kaipirissima »
[ - ] lascia un commento a kaipirissima »
|
|
d'accordo? |
|
michael
|
martedì 7 novembre 2006
|
capolavoro!!!
|
|
|
|
Film davvero coinvolgente... ti tiene col fiato sospeso per 2 ore abbondanti... ma non ti accorgi... il tempo vola...
il finale puo' piacere o non piacere... io avrei fatto forse qualcosa di diverso... ma... il film e' da oscar... e gli attori son superlativi!!!
Bellissimissimo!!!
[+] esagerato
(di kaipirissima)
[ - ] esagerato
[+] bellissimo
(di pippum)
[ - ] bellissimo
|
|
[+] lascia un commento a michael »
[ - ] lascia un commento a michael »
|
|
d'accordo? |
|
|