The Departed - Il bene e il male

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Departed - Il bene e il male   Dvd The Departed - Il bene e il male   Blu-Ray The Departed - Il bene e il male  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen.
continua»
Titolo originale The Departed. Hard boiled, durata 149 min. - USA 2006. uscita venerdì 27 ottobre 2006. MYMONETRO The Departed - Il bene e il male * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefanobuoro giovedì 2 novembre 2006
non mi è piaciuto Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Lo trovo piuttosto lento nello svolgimento e con una trama piuttosto superficiale. I personaggi non hanno spessore e non sono caratterizzati. Io mi sono anche addormentato, comunque ho sentito altri commenti negativi alla fine del film.

[+] chi dome non piglia pesci (e non può recensire) (di tk)
[+] caro tk (di vincent)
[+] anche dormire è recensire (di marydee)
[+] lascia un commento a stefanobuoro »
d'accordo?
vasodicoccio giovedì 2 novembre 2006
perché non mi è piaciuto Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Qualche argomentazione: Primo, qualcuno mi spiega le motivazioni per le scelte delle musiche? Se dite che è un capolavoro, non saranno state buttate la a caso no? P.e. "Confortably Numb" è un inno ad una metamorfosi, all'abbrutimento: che centra li? La versione è cantata da Van Morrison (nel Live at Berlin del 1990)che è Irish American, cosa doveva esprimere? Sta in una scena romantica. Ma se doveva dire qualcosa sugli Irish americans prendi un pezzo originale di Van Morrison sull'argomento no? Anche gli altri brani... boh, belli ma boh. Secondo: qualcuno mi spiega le motivazioni di un capo mafia, di crescersi un ragazzino per infiltrarlo nella polizia, quando si trovano così tanti sbiri a buon mercato direttamente in tutti i commissariati del mondo? Terzo: cosa dovrebbe insegnarci di nuovo sul mondo della malavita questo capolavoro? Ora simao più consapevoli? Possiamo difenderci meglio? Quarto: cosa spinge un regista, prima a spiegare al pubblico quanto è scentifico sparare sulla testa alla gente, e poi mostrare una decina di tecniche per farlo? Secondo me, l'unico (UNICO) risultato sarà che molti dei molto ben armati ragazzetti americani (e alcuni, per fortuna molto peggio armati, ragazzetti italiani) al momento di scegliere come sparare al prossimo, nella frazioni di secondo in cui dovranno scegliere il bersaglio, faranno riferimento a questi capolavori. [+]

[+] qualche risposta (di marydee)
[+] lascia un commento a vasodicoccio »
d'accordo?
goldy giovedì 2 novembre 2006
molto rumore per nulla Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Montaggio abilissimo, sceneggiatura di ferro, attori insuperabili, regia superba. Usiamo tutte le iperbole conosciute per definire il film. Ma e la noia e la ripetitività e la credibilità dove le mettiamo? Se davvero esistono superuomini capaci di districarsi in situazioni complicatissime dove nessuno è quello che dovrebbe essere e tuttavia sembrano muoversi come pesci nell'acqua in situazioni di impensabile complessità perchè non sfruttare le loro straordinarie capacità per risolvere problematiche che abbiano una qualche ricaduta positiva per il genere umano? Lo sciorinio di bravure multiple lascia il tempo che trova. Si ribadiscono situazioni, riflessioni già note e arcinote. Non c'è un'idea nuova che rimanga. [+]

[+] sono d'accordo (di marydee)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
giovanni.dm giovedì 2 novembre 2006
un'occasione persa Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Matt Damon, con la sua faccia da bravo ragazzo, infiltrato nella polizia di Boston per conto della gang del boss Frank Costello (Jack Nicholson); Leonardo DiCaprio, col suo solito sguardo un po’ torbido, infiltrato nella banda di Costello e guidato a distanza dal duro sergente Mark Wahlberg. E, se questo non bastasse, entrambi innamorati della donna, una bella psichiatra (Vera Farmiga). Quanto ci metteranno le due “talpe” a scoprirsi a vicenda, e chi resterà bruciato per primo? Sangue, morte e tragedia. Il soggetto è notevole e le interpretazioni superbe, da Matt Damon all’ottimo Mark Wahlberg, fino alla semisconosciuta Vera Farmiga e al solito Jack Nicholson (che però, verso la fine, non si trattiene e finisce per gigioneggiare, al suo solito). [+]

[+] lascia un commento a giovanni.dm »
d'accordo?
vasodicoccio mercoledì 1 novembre 2006
... speriamo non ne faccia uno ancora migliore Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

no. Non mi è piaciuto. Bravissimi gli attori, certamente. Belle le musiche, anche se i brani, che hanno un significato profondo, non hanno nessuna attinenza con le scene abbinate. La storia è poco più che mediocre. Il sangue sbattuto allegramente ogni 30 secondi è da psicopatici guardoni quali probabilmente gli spettatori di oggi stanno diventando. Forse per incassare milioni e milioni di $, non serve vendere dei chip militari ai cinesi, basta fare film macabri con personaggi depressivi?

[+] disaccordo totale (di spleen)
[+] risp a spleen: ottima argom. non dovevo scrivere? (di vasodicoccio)
[+] lascia un commento a vasodicoccio »
d'accordo?
nicola cappai martedì 31 ottobre 2006
pensiamo al montaggio!!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' da tempi di casino che SCorsese non faceva un film cosi coinvolgente dove tutto ,dai personaggi alla storia,viene sacrificato ad una sola cosa. Al montaggio di Thelma Schoonmaker,forse una delle migliori montatrici al mondo. Un montaggio serrato,virtuoso,affascinante,di maniera che se ne frega assolutamente della sucessione LOGICA dei fotogrammi.Badate al suono del film e capirete.non esiste nessun montatore piu' spietato di Schoonmaker.THE DEPARTED e' il continuo di GOOD FELLAS E CASINO'.non e'cambiato niente. CAPAOLAVORO ASSOLUTO.

[+] parla per te (di marydee)
[+] lascia un commento a nicola cappai »
d'accordo?
skyros martedì 31 ottobre 2006
il bene e il male Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Da John Ford a Martin Scorsese il cinema americano d'autore ruota intorno a un perno sottilissimo, quasi invisibile: la distanza tra il bene e il male. Ma forse il limitare l'esempio a questo spazio temporale (Ford-Scorsese) è un pò limitativo, come non citare Dovstojeski, Hugo o addirittura l'origine, Adamo ed Eva? La lezione di Scorsese è un risottolineare i classici, quegli autori che intimavano lo spettatore a diffidare del buono per etichetta e a non fidarsi del pregiudizio: "non giudicare John Wayne di Ombre rosse"... Ma in Departed la situazione si complica, il male diventa bene e si nasconde nel male per fare del bene, un un "face off" non fisico ma per questo più credibile. Una trama e un ritmo inconfodibilmente hongkonghiano, è da li che arriva l'idea originale, una criminalità credibilmente contestualizzata nella Boston 2006, una polizia sofisticata, carrierista e show-business come bveramente è quella americana. [+]

[+] lascia un commento a skyros »
d'accordo?
tarparamu martedì 31 ottobre 2006
grande di caprio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi era piaciuto molto in The Aviator, e ora sempre di più, riesce a far "sentire" i personaggi che interpreta...bravo, merita il film anche solo per lui...senza nulla togliere a Jack

[+] lascia un commento a tarparamu »
d'accordo?
air09 martedì 31 ottobre 2006
un capolavoro!! Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Ne ho visti molti di film polizieschi, thriller, e gialli al tempo stesso, ma mai un film così. Secondo me, il più bel film del genere mai realizzato.

[+] forse... (di giovanni.dm)
[+] lascia un commento a air09 »
d'accordo?
mela lunedì 30 ottobre 2006
un capolavoro?..forse fino a 10 minuti dalla fine! Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non ho parole per esprimere la delusione che ho avuto dopo aver visto questo film...critiche e giornali ne parlano come di un capolavoro, non sono un habituée di film di Scorsese, ma da giovane spettatrice non mi aspettavo una simile caduta di stile poco prima della conclusione... Film bello e angosciante (in senso positivo) fino a 10 minuti dalla fine, dopo di che si è trasformato in una specie di SPLATTER! mi ha ricordato un po' la delusione di "Dal tramonto all'alba" di Tarantino, in cui all'improvviso si scatena una carneficina e una moria di gente! L'unica consolazione è stata una grossa risata (condivisa da tutti gli spettatori del cinema!), dopo tanto fiato sospeso...

[+] se volevi un cartone animato... (di tk)
[+] lascia un commento a mela »
d'accordo?
pagina: « 26 27 28 29 30 31 32 33 »
The Departed - Il bene e il male | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (8)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità