Lucie de tous les temps

Film 2003 | Drammatico 52 min.

Regia di Julie Perron. Un film con Julie Perron, Lucie Aubrac, Raymond Aubrac, Catherine Vallade-Aubrac, Jean-Pierre Aubrac. Cast completo Genere Drammatico - Canada, 2003, durata 52 minuti. - MYmonetro 2,68 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lucie de tous les temps tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 30 ottobre 2013

La storia della militante antifascista che, durante l'occupazione nazista, ha fondato il giornale e il movimento clandestino Libération.

Consigliato nì!
2,68/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,86
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Il ritratto di Lucie Aubrac, fondatrice del giornale e del movimento Libération.
Recensione di Marco Chiani
Recensione di Marco Chiani

Simbolo della resistenza contro l'occupazione tedesca della Francia, Lucie Aubrac (1912 - 2007) si racconta alla macchina da presa di Julie Perron, cineasta del Québec che decide di seguirla nella sua attività di storica e di testimone. Che tenga una conferenza per un gruppo di studenti oppure sieda sul divano di casa sua, questa straordinaria donna di ottantanove anni continua a ribadire l'importanza di resistere all'ingiustizia e di creare un mondo migliore.
Nell'avvicinare un simbolo dell'anti-nazismo tout court, la regista canadese sceglie un approccio frontale che si dimostra da subito perfettamente in linea con le eccezionali qualità comunicative di Lucie Aubrac; un'eroina che ha ispirato romanzi e film, saggi e persino un fumetto americano, capace di discutere di amore e libertà, di guerra e amicizia con la semplicità della persona comune. Originaria di una famiglia di viticoltori, durante l'occupazione nazista ha fondato il giornale e il movimento clandestino Libération, scegliendo di rimanere sempre in prima linea: per per ben due volte ha salvato il marito Raymond Samuel, un ingegnere ebreo, dai nazisti, insieme ad altri quattordici prigionieri. Ma Lucie de tous les temps non racconta questa rocambolesca e appassionante storia che ha già ispirato un film di Claude Berri con Carole Bouquet e Daniel Auteuil dall'indicativo titolo Lucie Aubrac - Il coraggio di una donna, preferendo focalizzarsi sulla natura ancora volta al futuro di una protagonista fuori dall'ordinario: in qualche modo è come se la carica resistente di un tempo continuasse a trovare vita in un dialogo con l'altro visto come il proseguimento di un'educazione alla libertà portata avanti con la sola forza della parola. E proprio qui sta il senso primo della militanza di Lucie, nel cercare cioè di trasmettere la propria fiducia nel genere umano a chiunque incontri per strada. Anche per caso, come è accaduto alla regista Julie Perron, conosciuta una mattina in un ascensore parigino.
Contenuto in un minutaggio forse troppo limitato, è un lavoro che riesce a ritrarre con una certa grazia una donna naturalmente eroica, rinunciando dall'inizio a presentare l'aspetto più noto e avventuroso della sua esistenza. Un buon uso dei materiali d'archivio a disposizione - solo poche fotografie e qualche scheggia di filmato inframezzano la narrazione - avrebbe certamente arricchito un documentario affascinante, ma troppo spoglio.

Sei d'accordo con Marco Chiani?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati