Anno | 1967 |
Genere | Western, |
Produzione | Italia |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Sergio Corbucci |
Attori | Luigi Pistilli, Klaus Kinski, Marisa Merlini, Jean-Louis Trintignant, Frank Wolff, Carlo D'Angelo Mimmo Poli, Raf Baldassarre, Mario Brega, Mirella Pamphili, Bruno Corazzari, Maria Mizar, Vonetta McGee, Spartaco Conversi. |
Uscita | martedì 19 novembre 1968 |
Tag | Da vedere 1967 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 3,51 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 2 aprile 2018
La neve cade al confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Decine di fuorilegge escono a cercare fortuna. Con loro anche i cacciatori di taglie. Al Box Office Usa Il grande silenzio ha incassato 7,6 mila dollari .
Il grande silenzio è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Al confine tra il Messico e gli Usa, alla fine del secolo scorso, cade la neve. Fatto eccezionale che stana dalle colline decine di fuorilegge alla macchia, circostanza di cui approfittano i cacciatori di taglie. Contro il più feroce di loro, Tigrero, si leva il pistolero Silenzio che però, in un duello, soccomberà.
IL GRANDE SILENZIO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€12,99 | – | ||||||||||||||||||
€12,99 | – |
Una fantastica landa innevata fotografata magistralmente, una trama cruda ma originale e accusatoria, sceneggiatura di ferro degna dei migliori spaghetti western del secolo, un grande Klaus Kinski nella parte di Tigrero e per concludere la colonna sonora di Ennio Morricone. Tutti elementi che fanno di questa pellicola un quasi-capolavoro da vedere assolutamente e da non farsi scappare.
Mentre il western hollywoodiano ha sempre trattato con molta cautela la figura ambigua del bounty killer perché un assassino per denaro fatica a trovare una dimensione etica nella cosiddetta “epica della frontiera” il western all’italiana non s'è mai fatto troppi problemi. I suoi codici di genere, infatti, non prevedono alcun rapporto privilegiato del protagonista [...] Vai alla recensione »
Sergio Corbucci è nel ricordo di molti/e cone l'aautore di commedie leggere, divertenti,ma questo western, "il grande silnzio"di cui aveva scritto il soggetto e, con vari altri, la sceneeggiatura, penso sia il suo capolavoro. La situazione di oppressione in cui vive la popolazione(siamo tra Mexico e States, il periodo quello delle due guerre svoltesi nell'Ottocento tra i due [...] Vai alla recensione »
Molte sono le tante leggende nate a proposito della partecipazione di un attore come Jean-Louis Trintignant a Il grande silenzio. Una delle più citate è quella secondo la quale l’idea del pistolero muto sia nata da un litigio tra lui e il regista Sergio Corbucci. Il regista per punire l’attore colpevole di disprezzare il genere western e poco disponibile a imparare le battute [...] Vai alla recensione »
Quando i produttori dell'Adelphia apprendono che il finale del film prevede la morte del protagonista pregano Sergio Corbucci di predisporne uno alternativo nel quale Silenzio sopravviva. Il regista finge di cedere alle pressioni e gira una diversa conclusione della storia con l’arrivo inaspettato dello sceriffo Corbett che cambia radicalmente la situazione perché lui e Silenzio uccidono [...] Vai alla recensione »
Anche per la legge la vita degli uomini ha un prezzo. Si chiama taglia e viene stabilita al momento dell'incriminazione. Essa viene applicata a tutti quelli che sfuggono alla cattura senza distinguere tra chi non ha ancora avuto un processo e chi l'ha già avuto, tra i poveracci che hanno rubato per la fame e i criminali incalliti. La gravità dell'accusa cambia il valore del [...] Vai alla recensione »
Vidi questo film quasi vent'anni fa' su un canale privato tipo TvrVoxon o qualcosa di simile. Rimasi estremamente colpito dal clima nero e vioento che si respira in tutto il film e dall'originalità dell'ambientazione (un western sulla neve!) e del cast (Trintignant in un spaghetti-western!). L'ho rivisto oggi e devo dire che la mia opinione non è cambiata: Corbucci [...] Vai alla recensione »
Nel gelo dello Utah,una giovane vedova assoldato un pistolero muto ,chiamato silenzio,per vendicare la morte del marito,ucciso dallo spietato Tigrero.La resa dei conti è alle porte.Ad ogni modo dopo lo sparo rimarra' comunque un grande silenzio.Sergio Corbucci (Navajo Joe,l'uomo che ride) dirige senza dubbio il suo miglior western.A partire dalla scenografia western insolita della [...] Vai alla recensione »