Agente Lemmy Caution: missione Alphaville

Film 1965 | Fantastico 100 min.

Titolo originaleAlphaville, une étrange aventure de Lemmy Caution
Anno1965
GenereFantastico
ProduzioneFrancia, Italia
Durata100 minuti
Regia diJean-Luc Godard
AttoriEddie Constantine, Akim Tamiroff, Anna Karina, Jean-Pierre Léaud, Howard Vernon, László Szabó Jean-Louis Comolli, Michel Delahaye, Jean-André Fieschi.
MYmonetro 3,06 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Jean-Luc Godard. Un film con Eddie Constantine, Akim Tamiroff, Anna Karina, Jean-Pierre Léaud, Howard Vernon, László Szabó. Cast completo Titolo originale: Alphaville, une étrange aventure de Lemmy Caution. Genere Fantastico - Francia, Italia, 1965, durata 100 minuti. - MYmonetro 3,06 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Agente Lemmy Caution: missione Alphaville tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 25 febbraio 2014

Per mezzo di un cervello elettronico uno scienziato assoggetta ai suoi voleri gli abitanti dell'extraterrestre città di Alphaville. Il film è stato premiato al Festival di Berlino,

Agente Lemmy Caution: missione Alphaville è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,06/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,12
CONSIGLIATO SÌ

Per mezzo di un cervello elettronico uno scienziato assoggetta ai suoi voleri gli abitanti dell'extraterrestre città di Alphaville. L'agente Caution lo uccide e porta sua figlia sulla Terra perché ricominci una nuova vita. È un "Caution" secondo Godard, uno dei suoi esperimenti ermetici accessibili a pochi.

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

Dopo un viaggio intergalattico, il detective Lemmy Caution, sotto le spoglie di un giornalista, giunge ad Alphaville, metropoli sospesa nello spazio realizzata dal geniale dottor Von Braun (alias Leonard Nosferatu). Scopo della missione è scoprire cosa sia accaduto all'agente Henry Dickson, che da tempo non dà più notizie di sé, e capire la vera natura degli studi dello scienziato. Accolto da Natascha, figlia del professore, Caution comprende ben presto che l'ordine e l'efficienza imperanti nella città sono frutto di un'imposizione esercitata sulle coscienze degli abitanti da un cervello elettronico, Alpha 66, programmato da Von Braun ad inibire emozioni e sentimenti. Come Dickson, che l'investigatore scopre uomo istupidito e assente, la gente vive in completa apatia ed assiste passiva alle pubbliche esecuzioni di chi disobbedisce. Caution comprende che Alphaville per Von Braun è soltanto il primo passo verso la conquista del mondo, ma scoperto nella sua vera identità è fatto prigioniero e sottoposto al meticoloso interrogatorio di Alpha 66. Con scaltrezza, il detective elude e confonde il computer, e, liberatosi, uccide lo scienziato. Distrutto il sistema centrale che governa la città, Caution fugge portando con sè Natasha. Realizzato da un Godard al meglio della sua fase creativa (nello stesso anno il regista firma Pierrot le fou), il film è dominato da un gusto anarchico e ribelle. La scelta di catapultare il detective "duro" degli anni '40 nella Parigi (o Alphaville) degli anni '60 riflette l'utopistica possibilità di combattere con una ventata di libertà fracassona un perbenismo ipocrita e borghese. Constantine accetta con intelligenza di fare la parodia del proprio personaggio e tutto il film è in buona parte una parodia: una specie di mito di Orfeo nel quale l'uomo riporta alla vita (e alla fantasia) una ragazza (e la gioventù) liberandola da un mondo oppressivamente logico. Alphaville è un'escursione nel tempo e nello spazio intrapresa per smantellare una realtà presente. L'elemento fantascientifico, in ultima considerazione, non ha la rilevanza che a tutta prima ci si potrebbe aspettare, bastando a Godard (che non amava la fantascienza) come pretesto per un discorso "altro". Girato a Parigi, il film fotografa quartieri ed interni asettici, impersonali a suggerire una dimensione alienante ed opprimente. La logica che governa la città è frutto del lavorio ininterrotto di un potere cieco, il cervello elettronico che tutto dispone e controlla. L'uomo, in questo universo, è una parte del sistema da riprodurre in serie per l'ordinato funzionamento della macchina. In fase di lavorazione il film doveva intitolarsi Tarzan versus IBM.


AGENTE LEMMY CAUTION: MISSIONE ALPHAVILLE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€10,99
€10,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 19 aprile 2009
fedeleto

Fino all'ultimo respiro ci ha emozionato,petit soldat ci ha fatto riflettere,questa e' la mia vita ci ha commosso,missione alphaville e' tutto questo insieme.Il soggetto seppur non sia originale poiche' e' di peter cheney vanta una trasposizione cinematografica eccellente che oltre a stupirci come sempre ci affascina con un simbolismo estremo.La storia racconta di un agente segreto venuto in missione [...] Vai alla recensione »

Frasi
"Sono troppo vecchio per discutere, quindi sparo: è l'unica forza contro la fatalità"
Una frase di Lemmy Caution (Eddie Constantine)
dal film Agente Lemmy Caution: missione Alphaville - a cura di Mario
winner
orso d'oro
Festival di Berlino
1965
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati