Mostra del Cinema di Venezia programma di giovedì 4 settembre
82. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 17 film di giovedì 4 settembre. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2025. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Elisa, in carcere per l'omicidio della sorella, ricostruisce la verità con l'aiuto di un criminologo. Dolore e memoria aprono la strada alla redenzione. Espandi ▽
Elisa, una ragazza di buona famiglia è in carcere da 10 anni per avere ucciso brutalmente la sorella. I suoi ricordi confusi si chiariscono nell'incontro con il criminologo Alaoui, che conduce uno studio sui delitti in famiglia. La verità che emerge per Elisa e` sconvolgente. Un dolore che forse e` l'inizio di una redenzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Xiaoli, ragazza introversa, trova forza nell'amicizia con Lily, ma il passato della madre riemerge, costringendola a scegliere tra libertà e destino. Espandi ▽
Xiaoli, una giovane ragazza introversa, trova conforto nell'amicizia con Lily, una coetanea vivace che incarna i sogni e le speranze che Xiaoli ha a lungo soffocato. Ma quando il passato doloroso di sua madre riaffiora, rivelando un'esistenza fatta di rinunce simili a quelle che Xiaoli sta affrontando, la ragazza si ritrova intrappolata in un ciclo generazionale di frustrazione e rimpianti. In bilico tra il desiderio di libertà e il peso dell'eredità familiare, Xiaoli dovrà trovare il coraggio di rompere il silenzio e scegliere il proprio destino. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
giovedì 04 settembre 2025 ore 16:15
PalaBiennale
giovedì 04 settembre 2025 ore 22:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Più che una caccia all'uomo, la serie mette in scena una galleria di mostri e perversioni privilegiando l'introspezione all'azione. Drammatico, Italia2025.
Una delle più lunghe e complesse indagini italiane su uno dei serial killer più brutali della storia del Paese: Il Mostro di Firenze. Espandi ▽
Otto duplici omicidi.
Diciassette anni di terrore.
Sempre la stessa arma.
Una beretta calibro 22.
Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia
del Paese: Il Mostro di Firenze.
Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste
giornalistiche.
Tutto terribilmente vero.
Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l'unico modo per rendere
giustizia alle vittime.
In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il
nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista.
Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Casinò
giovedì 04 settembre 2025 ore 15:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due storie: nel XIV secolo Dante, in viaggio in Sicilia, completa la Divina Commedia; nel 2001 Nick Tosches indaga su un manoscritto autentico. Espandi ▽
Il film segue il percorso oscuro e violento di un uomo che precipita in un inferno metaforico fino a raggiungere il paradiso alla ricerca del suo amore proibito e impossibile. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
mercoledì 03 settembre 2025 ore 21:30
PalaBiennale
giovedì 04 settembre 2025 ore 16:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mosaico di visioni poetiche: ciechi, amanti, anziani e memorie intrecciano vita, arte e cinema in un racconto sospeso tra realtà e sogno. Espandi ▽
Un cieco e una bambina che fissano un lago che confonde i confini dello spazio. Due attori che si incontrano come amanti per provare una vecchia opera teatrale in un paese del sud. Due anziani che vivono in un bidone della spazzatura di fronte al Congresso di quello stesso paese del sud. Un figlio in un eterno addio all'anziana madre, una pianista cieca condannata a suonare il Chiaro di luna di Beethoven, perché è l'unico pezzo che ricorda ancora a memoria. Due registi, forse responsabili di tutto ciò, che filmano treni e lune e dedicano il loro tempo a un'attività che nessuno sa se esista ancora: il cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto intimo di Ferdinando Scianna, grande fotografo e narratore, che ripercorre una vita tra arte, malattia, amicizie e riflessioni sul senso delle immagini. Espandi ▽
Mangiatore di vita, Ferdinando Scianna è oggi un signore di ottant'anni e passa, con una testa meravigliosamente scattante e veloce, piena di storie incredibili. Può persino raccontare di aver fatto delle prove di morte, per una malattia che pochi anni fa lo portò a scrivermi che era necessario rivedersi al più presto perché stava per andar via. Entrare nella sua vita vuol dire ripercorrere una esistenza ricca di incontri con alcuni giganti della cultura del Novecento, intessuta dall'amicizia e dal continuo interrogarsi sul senso del fotografare, e sul significato che può ancora avere produrre delle immagini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel nord del Messico, il giovane ribelle Veneno convince un camionista a dargli un passaggio. Il viaggio svela intimità e pericolosi fantasmi del passato. Espandi ▽
Il film è raccontato in un contesto abbastanza ostile e ipermaschile. Un mondo in cui ci sono anche molti problemi di dipendenza generati da lunghissime giornate che devono compiere i traileros, mostrando tutto ciò che attraversano nella loro vita quotidiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film esplora il rapporto tra una madre e suo figlio dall'angolo dell'istinto, dei corpi addormentati, del rapporto di quei corpi con la natura. Espandi ▽
All'età di 31 anni, Azucena decide di cercare il figlio che ha abbandonato dopo essere rimasta incinta a 13 anni. Julio, suo figlio di 18 anni, è al suo ultimo anno all'orfanotrofio e i due sembrano avere la stessa età. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
mercoledì 03 settembre 2025 ore 14:15
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente avventura animata che attraversa lo spazio e il tempo. Espandi ▽
La storia di Scarlet, una principessa medievale che combatte con la spada per vendicare la morte del padre. Dopo aver fallito la sua missione, ritrovandosi mortalmente ferita in un mondo surreale, incontra un giovane idealista dei nostri giorni che non solo la aiuta a guarire, ma le mostra la possibilità di un futuro libero da rancore e rabbia. Quando si confronta nuovamente con l'assassino di suo padre, Scarlet affronta la sua battaglia più ardua: riuscirà a spezzare il ciclo dell'odio e a trovare un significato nella vita che vada oltre la vendetta? Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
giovedì 04 settembre 2025 ore 21:30
PalaBiennale
venerdì 05 settembre 2025 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nafisa, adolescente sudanese, sfida un uomo d'affari e difende il cotone del suo villaggio, riscoprendo la forza delle radici e trasformando la sua comunità. Espandi ▽
In un villaggio di coltivatori di cotone in Sudan, l'adolescente Nafisa è cresciuta con le storie eroiche di resistenza ai colonizzatori britannici che le racconta la nonna Al-Sit, matriarca della comunità. Quando un giovane uomo d'affari arriva dall'estero con un nuovo piano di sviluppo e un cotone geneticamente modificato, Nafisa si ritrova al centro di un gioco di potere che deciderà il futuro del villaggio. Acquistando consapevolezza della propria forza, Nafisa si mette in viaggio per salvare i campi di cotone - e se stessa. Né lei né la sua comunità saranno più le stesse. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
mercoledì 03 settembre 2025 ore 14:00
Sala Corinto
giovedì 04 settembre 2025 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella speranza di guadagnare abbastanza denaro per pagare i suoi debiti e salvare la sua terra, un povero contadino diventa un puller risciò a Calcutta e affronta molte difficoltà. Espandi ▽
Un piccolo proprietario terriero bengalese e il suo giovane figlio sono in pericolo quando la loro fattoria di due acri rischia di essere rilevata da uno zamindar locale (signore feudale) per non aver pagato debiti crescenti. Si trasferiscono a Calcutta, dove il padre cerca di guadagnarsi da vivere come risciò mentre la moglie lo raggiunge ma si ammala, minacciando tutto quello che hanno per cercare di salvare la loro casa ancestrale. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Corinto
giovedì 04 settembre 2025 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina trascorre l'estate nella campagna russa sullo sfondo di una guerra che ditrugge vite umane. Espandi ▽
Katya ha otto anni e trascorre l'estate con i nonni nella campagna russa. Il tempo si ferma, gli adulti tacciono e sullo sfondo una guerra distrugge vite umane. Intanto, i bambini crescono e le nuvole volano. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
sabato 30 agosto 2025 ore 16:15
Sala Corinto
giovedì 04 settembre 2025 ore 22:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un agente di polizia cambia quando è costretto a scappare dai propri colleghi. Espandi ▽
Santiago, un agente di polizia argentino, attraversa il confine con l'Uruguay in fuga dai colleghi che gli danno la caccia. Sfruttando la sua uniforme, ispeziona bancarelle di cibo locale, assaggiando latticini e salumi per sopravvivere, cercando di passare inosservato tra gli abitanti. Senza soldi né un posto dove stare, ma con gentilezza e ingegno, inizia a costruirsi una nuova vita, ricevendo aiuto da personaggi del luogo che incontra lungo il cammino, fino a conoscere quella che crede possa essere l'amore della sua vita. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
mercoledì 03 settembre 2025 ore 21:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane è indeciso se restare o partire per raggiungere la sua compagna. Espandi ▽
La storia di un giovane uomo a Teheran sul punto di emigrare. Tra memorie sparse, conversazioni lasciate incompiute e giornate che scorrono lentamente, Amir si trova di fronte a una decisione che in realtà non ha ancora preso: partire o restare? L'unico oggetto dal quale non vuole separarsi è la sua bicicletta, compagna di viaggio per le strade della città e simbolo del suo passato. Mentre la partenza per raggiungere Tara, la sua fidanzata che ora è in Italia, si avvicina, scopriamo che anni prima, a causa della loro relazione, non parteciparono a un viaggio di famiglia che finì in tragedia. Tara è più di una compagna, rappresenta la vita che gli è stata risparmiata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna dovrà rischiare tutto per sopravvivere. Espandi ▽
Nella fatiscente Caracas, dopo aver seppellito la madre, Adelaida trova la sua casa occupata da una milizia armata. Con la società al collasso, dovrà rischiare tutto, persino la sua identità, per sopravvivere. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
giovedì 04 settembre 2025 ore 21:00
Sala Giardino
venerdì 05 settembre 2025 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Do You Love Me è un viaggio cinematografico, giocoso e personale che attinge alla memoria audiovisiva del Libano. Espandi ▽
Attraversando decenni di cinema, filmati amatoriali, trasmissioni televisive, cultura popolare e fotografie, il film esplora la psiche collettiva del popolo libanese: alimentata dalla gioia e dall'intimità, ma ferita dal ripresentarsi ciclico di violenza, paura e lutto. Do You Love Me è un tributo al potere dell'immagine e del suono, una riflessione sul trauma di intere generazioni. Celebra la creatività come forma di resistenza e rinnovamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.