International Film Festival Rotterdam 2024 harbour
53.ma edizione dell'International Film Festival Rotterdam, il programma dei 55 filmharbour. Rotterdam - 25 gennaio/4 febbraio 2024. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
La storia di due donne che si dividono l'amore del dio Krishna. Espandi ▽
La pastorella Radha e la santa poetessa Meera gareggiano per attirare l'attenzione del loro dio dalla pelle blu, Krishna. Le poesie di Meera, nate dalla costante devozione e desiderio nei confronti di Krishna, continuano ad essere cantate ancora oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sceneggiatore prova a dar vita a un progetto personale. Ma trova poco sostegno. Espandi ▽
Karthi, un assistente scontento delle produzioni commerciali, sta lavorando a una sceneggiatura sincera e personale, ma il suo progetto non trova sostenitori nell'industria cinematografica. Nello scoraggiante perseguimento del suo sogno, perde la forza in se stesso e sprofonda nell'alcolismo, finché non incontra uno spirito affine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affascinante ritratto di una famiglia. Espandi ▽
Il trentenne Vítor vive ancora con sua madre, Fátima, nell'appartamento di sua nonna Júlia. Fátima è una parrucchiera dal carattere tranquillo che, di notte, fantastica sul poliziotto che si è appena trasferito nella porta accanto. Di giorno, Vítor è un umile impiegato in uno show televisivo. Ma di notte soddisfa i desideri di un ragazzo conosciuto online. Nella sua casa di riposo, Júlia non riesce a dormire la notte e ha dimenticato da tempo quali farmaci dovrebbe assumere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo decide di entrare nella scena musicale underground post-punk. Espandi ▽
Christchurch, Aotearoa Nuova Zelanda, 1979. Durante due settimane trascorse con il padre, Angus decide di indagare la scena musicale underground post-punk. Con il supporto della sua amica Kirsten, Angus affronta dubbi su se stesso, derisione e una tragedia familiare per salire sul palco per la prima volta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulle Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (FARC), un'organizzazione di guerriglia che combatte lo stato colombiano per i diritti sulla terra dagli anni '60. Espandi ▽
Il documentarista francese Pierre Carles offre un'indagine coinvolgente e illuminante sulle Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (FARC), un'organizzazione di guerriglia che combatte lo stato colombiano per i diritti sulla terra dagli anni '60. Composto da filmati girati dal regista e dai militanti stessi, il film è strutturato come una lettera al defunto patrigno di Carles Dunav Kuzmanich, il regista cileno solidale con la causa delle FARC. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un allenatore decide di lottare per il Campionato del Mondo con il suo nuovo allievo. Espandi ▽
Per la prima volta dopo decenni Jinichi torna in Giappone. Lì, per caso, incontra Shogo, un giovane pugile il cui cuore è stato spezzato da un'ingiustizia. I due fanno coppia con l'obiettivo di vincere il Campionato del Mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo afferma di incarnare lo spirito di un artista giapponese morto nel 1919. Espandi ▽
Murayama Kaita, pittore, romanziere e poeta giapponese morì nel 1919 all'età di 22 anni, lasciando dietro di sé un insieme di opere impressionanti. Questo film cerca di raccontarle tramite la giovane protagonista Azami che si ritrova ad entrare in contatto con un ragazzo che afferma di essere proprio lo spirito di Murayama. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mondo drag attraverso dieci ritratti. Espandi ▽
Dieci artisti drag trovano conforto l'uno nell'altro mentre si ribellano alla loro realtà oppressiva e a coloro che la controllano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alexander Kluge, figura pionieristica del Nuovo Cinema Tedesco e dell'avanguardia, ha deciso di sperimentare con l'intelligenza artificiale cercando immagini al limite della facoltà dell'immaginario umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che esplora l'ossessione del cinema per l'evoluzione della tecnologia. Espandi ▽
Un film che esplora il cinema come canale dell'ansia, della paura, della gioia esilarante e dell'ossessione dell'umanità per la tecnologia che è emersa alla fine del millennio, attraverso il cinema del cyberspazio del 1981-2001 come Matrix, Tron, Tetsuo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazze si troveranno coinvolte nella catastrofe scaturita da un lago. Espandi ▽
Due ragazze stanno osservando un lago estone che nasconde misteri e forse possiede anche il potere soprannaturale di togliere o salvare vite umane. Presto quelle acque scateneranno un disastro devastante al loro villaggio. Una calamità alla quale seguirà una catena di tragedie e avventure, tutte incentrate sul desiderio e sull'amore. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rilfessione sulla giraffa, tra storia naturale e mito. Espandi ▽
Nel primo dizionario della lingua egiziana si trova il geroglifico "sr", che significa "giraffa". L'animale terrestre vivente più alto, il suo antenato più antico vagava per la Terra circa venti milioni di anni fa. Nel film di Lea Hartlaub l'animale è contestualizzato in termini di mito, favola e storia naturale e umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna ripercorre la travagliata storia del proprio paese. Espandi ▽
Una donna viene interrogata in una stanza buia da un giovane severo in una notte piovosa. Con il passare delle ore, le identità e i periodi storici cominciano a confondersi. La sua testimonianza diventa un resoconto personale e confuso della complicata storia legale del suo paese. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che raccoglie le conversazioni con i più grandi poeti contemporanei di Honh Kong. Espandi ▽
Gli incontri di Ann Hui con alcuni dei poeti più importanti di Honh Kong, che mostrano la topografia della poesia contemporanea sulla e della città. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicende di diversi personaggi si intrecciano in un film ricco di dialoghi esilaranti. Espandi ▽
Destini di diversi personaggi si intrecciano: il proprietario di un salone di bellezza innamorato di "tutto ciò che è cinese", un politico con un gusto per l'orazione a cui non potrebbe importare di meno i problemi del suo Paese, un consigliere politico i cui consigli non vengono mai presi in considerazione e un losco investigatore dal nome che nessuno sembra ricordare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.