La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di riscatto e di indagine sociologica nei territori 'avvelenati' di Gomorra. Biografico, Italia2011. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
ll mondo dei pugili di Marcianise portato sul grande schermo, da un racconto di Roberto Saviano. Espandi ▽
Dopo ''Gomorra'' e' la volta di ''Tatanka Scatenato''. Il racconto di Roberto Saviano sara' portato sullo schermo da Giuseppe Gagliardi, alla sua opera seconda dopo ''La vera leggenda di Tony Vilar" e la pellicola sara' prodotta da Margherita Film e Minerva. La sceneggiatura, firmata dal regista insieme a Maurizio Braucci, Massimo Gaudioso, Salvatore Sansone e Stefano Sardo ha ottenuto 1.400.000 euro di contributo da parte del Ministero dei Beni Culturali, che ha riconosciuto di interesse culturale il progetto. Il racconto di Saviano, contenuto nella raccolta "La bellezza e l'inferno" (ed. Mondadori), e' incentrato sui pugili di Marcianise e sul loro rappresentante principe, il vicecampione olimpico Clemente Russo, che sara' anche protagonsita del film: le riprese, in Italia e a Berlino, inizieranno nei primi mesi del 2010. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La "zona morta", quella che permette di vedere la vita delle persone con le quali si entra in contatto, era firmata originariamente da Stephen King nel romanzo best-seller omonimo e diretta da David Cronenberg nella versione cinematografica del 1983. Sul piccolo schermo "tocca" ad Anthony Michael Hall ereditare il ruolo interpretato sul grande schermo dal magnetico Christopher Walken: egli interpreta l'insegnante Johnny Smith, dapprima pacifico cittadino di provincia con fidanzata nuova di zecca e una classe da dirigere; dopo un incidente automobilistico, il nostro entra in un coma lungo 6 anni, dal quale si sveglia con una vita completamente stravolta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Herrington High School dell'Ohio, una piccola cittadina americana, non è proprio una scuola modello. Gli studenti sono arroganti e violenti. Espandi ▽
La Herrington High School dell'Ohio, una piccola cittadina americana, non è proprio una scuola modello. Gli studenti sono arroganti e violenti, gli insegnanti sono annoiati ed incompetenti e c'è persino chi spaccia droga all'interno dell'Istituto. Il ritrovamento di uno strano organismo nel campo da football della scuola segna l'inizio di una serie di cambiamenti. Tutti si comportano diversamente, ma nessuno ha sospetti, finché gli studenti, Casey e Delilah, non vedono due insegnanti aggredire l'infermiera della scuola e scoprono il cadavere di una vecchia professoressa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Peckinpah avrebbe voluto trarre un film dal romanzo di Max Evans (1961) che ispira questo film. Peccato non l'abbia fatto. Espandi ▽
Peckinpah avrebbe voluto trarre un film dal romanzo di Max Evans (1961) che ispira questo film. Peccato non l'abbia fatto. Perché il machismo che trasuda da quest'opera di un Frears, in ferie da se stesso si sarebbe tradotto in qualcosa di più profondo e corrosivo. Qui invece, in un West in cui compaiono le prime Coca-Cola e le prime auto, due rudi bovari si contendono l'amore di una giovane donna, già sposa di un guardaspalle (come si direbbe oggi) di un capitalista sprezzante e superbo. Niente di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto da Johnnie To, uno dei film della trilogia nera di Patrick Yau (gli altri titoli sono The Odd One Dies e Expect the Unexpected). Espandi ▽
Mentre si consuma una lotta tra gang di criminali sullo sfondo di Macao, la polizia locale impone una taglia sulla testa di un boss che fa gola a molti ma alla quale nessuno sembra in grado di aspirare. Lentamente la storia cresce. Viene introdotta la figura di un misterioso killer venuto da fuori e i segreti che si porta dietro saranno letali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un insegnante di liceo un po' troppo svelto di mano (ha reagito violentemente alla notizia del divorzio della moglie) viene trasferito nella scuola pi... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Invece di Pollicino che rincorre i sassolini e le briciole di pane, in questo cartone animato, mieloso e noiosetto, troviamo una piccolissima adolesce... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
New York è invasa da strane creature mostruose. Qualcosa sta per accadere e le tartarughe ninja dovranno intervenire per salvare la città e il mondo. Espandi ▽
L'acerrimo nemico delle tartarughe ninja, Shredder, è morto. Leonardo è stato mandato dal Sensei Sprinter in America centrale per affinare le sue qualità di leader mentre Donatello, Michelangelo e Raffaello sono rimasti a New York. Senza il fratello maggiore si sentono perduti. Donnie ha aperto una società di consulenza telefonica per chi ha problemi con il computer, Mickey è nel settore dello "spettacolo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intenso viaggio, girato con piglio documentarista, nella psiche tormentata di uomini d'onore ligi al dovere. Azione, Brasile, Argentina2007. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il film racconta un tema di forte attualità, la vita dei reparti speciali della polizia di Rio de Janeiro, impegnati nella guerra contro i narcotrafficanti nelle favelas della città. Espandi ▽
Rio De Janeiro 1997. Qualche mese prima della visita del Papa in Brasile. Il capitano Nascimento è un membro del Bope, la squadra speciale di 100 uomini nata a Rio per combattere i narcotrafficanti nelle favelas e impedire che la polizia comune, corrotta fino al midollo, lasci la città in balìa di se stessa. Nascimento è stanco di questa vita sempre al limite, ed ora che sta per diventare padre ha deciso di lasciare. Non prima, però, di aver trovato un sostituto all'altezza. I candidati più quotati sembrano essere le reclute Matias e Neto, proprio i due che Nascimento ha appena salvato dai guai durante una pericolosa incursione nelle favelas. Ora si tratta solo di scegliere. Un compito che si rivelerà per lui drammaticamente semplice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jim si ritrova proprietario di una Volkswagen che parla, pensa ed è piena di emozioni: insomma, ha un'anima. Espandi ▽
Jim Douglas, appassionato corridore, perduta la sua macchina in un incidente di gara, e incapace di vivere senza un'automobile, acquista, a rate, nel negozio di un altro corridore, Peter Thordyke, un "maggiolino" di seconda mano. Jim si ritrova così proprietario di una Volkswagen che parla, pensa ed è piena di emozioni: insomma, ha un'anima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una delle ultime apparizioni cinematografiche di David Niven, come sempre godibile, nei panni di un maggiordomo accanto a una giovane Jodie Foster. Commedia, USA, Gran Bretagna1978. Durata 90 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Celentano fa la parte di se stesso, un divo afflitto da un sosia che capita spesso negli stessi luoghi da lui bazzicati per lavoro, magari rovinandogl... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.