Le colt cantarono la morte e fu tempo di massacro |
|
||||||||||
Un film di Lucio Fulci.
Con George Hilton, Nino Castelnuovo, Franco Nero, Linda Sini, Rina Franchetti.
continua»
Western,
durata 98 min.
- Italia 1966.
MYMONETRO
Le colt cantarono la morte e fu tempo di massacro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tom torna al paese dopo molti anni di assenza. Ha la triste sorpresa di constatare che il fratello è...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Tom torna al paese dopo molti anni di assenza. Ha la triste sorpresa di constatare che il fratello è alcolizzato. Una banda spietata domina la comunità, ma il fratello uscirà dalla sua passività e con Tom farà piazza pulita.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La lezione di antonin artaud nel western
martedì 4 settembre 2012
di Gianni Lucini
Violento, ma rigoroso, questo film ottiene uno straordinario successo nelle sale premiando la svolta di Lucio Fulci, fino a quel momento conosciuto per i musicarelli e i film di Franco e Ciccio. Il cinema non ha misteri per uomini come lui, abili professionisti cresciuti lavorando giorno dopo giorno in un ambiente di cui conoscono e sanno gestire ogni aspetto, dalla produzione alla regia, dal montaggio alla musica agli effetti speciali. Osannato all’estero e bistrattato in patria dalla critica, continua » |
||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|