L'attrice israeliana è ancora una volta diretta da Patty Jenkins in Wonder Woman 1984.
di Fabio Secchi Frau
Un enorme cartellone si affaccia sull'autostrada principale di Tel Aviv. Non c'è scritto "Welcome to...". Di quelli se ne vedono tanti in giro. C'è invece l'immagine della prima Wonder Woman cinematografica e la scritta "Ti amiamo".
Perché Israele dovrebbe considerare una supereroina un tesoro nazionale?
Semplicemente perché a interpretarla è un'attrice israeliana: Gal Gadot.
Ci si rallegra sempre quando uno dei nostri connazionali irrompe sulla scena internazionale e a Tel Aviv non si fa eccezione. Questo trattamento è stato riservato per l'appunto a questa bellissima attrice, oltre che a Omri Casspi (uno dei cestisti israeliani più famosi della NBA) e ad altri atleti, vincitori di prestigiose medaglie olimpiche.
È bastato un solo film per renderla così celebre. La prima volta che ha interpretato la supereroina che proviene dall'idilliaca isola amazzonica di Themyscira è stata in Batman v Superman: Dawn of Justice. Poi Hollywood, come nei piani, ha deciso di dedicare alla più potente donna della DC Comics un intero lungometraggio, cui (visti i milioni incassati) è seguito un attesissimo sequel.