Il festival di cortometraggi si svolgerà ad Amantea (CS) fino all'11 agosto.
Torna La Guarimba International Film Festival, organizzato dalla omonima associazione culturale, co-diretto da Giulio Vita e Sara Fratini, che si terrà dal 7 all'11 agosto ad Amantea (CS) e che rappresenta l'unica tappa meridionale selezionata per l'Anno Internazionale delle Lingue Indigene UNESCO. La manifestazione riservata ai cortometraggi è nata con l'obiettivo di riportare il cinema alla gente e la gente al cinema, confermando la sua missione di democratizzazione, integrazione e accessibilità della cultura, con numerose iniziative e ospiti internazionali.
La scelta del format del cortometraggio rispecchia il tentativo de La Guarimba di dare visibilità a opere che diversamente rimangono escluse dal circuito tradizionale ma che si distinguono per la propria qualità.
Tra gli oltre 1000 cortometraggi provenienti da tutti i continenti, ne sono stati selezionati 152 che fanno parte della competizione ufficiale, divisi nelle sei categorie in concorso: Fiction, Documentario, Animazione, Videoclip, Film Sperimentali e La Grotta dei piccoli per un totale di 42 nazioni rappresentate. I film europei sono 87, provenienti da 18 diversi paesi, tra cui 11 italiani gli altri titoli arrivano da Asia, Nord America, Sud America, Africa e Oceania. Il carattere fortemente internazionale dell'evento è il risultato di una selezione che cerca di valorizzare le differenze tra paesi distanti tra loro, restituendo allo spettatore un panorama eterogeneo con l'obiettivo di dare spazio a cinematografie difficilmente accessibili.?? "Cerchiamo ogni anno di selezionare opere meritevoli, che puntano a rappresentare il più possibile generi molto diversi tra loro per stile, argomento e immaginario, spaziando dal thriller al dramma sociale e dal film di danza alla commedia. - hanno sottolineato i direttori del Festival.